Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Gravenberch allunga la luce del Liverpool: come fermare Mbappé e risvegliare Anfield

3 novembre 2025

Gravenberch allunga la luce del Liverpool: come fermare Mbappé e risvegliare Anfield
Gravenberch guida il centrocampo in vista di Real Madrid a Anfield

La chiave offensiva di Gravenberch

Lo olandese Ryan Gravenberch, nato per guidare la scena in mezzo al campo, ha scherzato con i suoi problemi di posizione rivelando il segreto del suo rendimento offensivo: ascoltare di piu’ i consigli dei genitori e spending di più. Prima della sfida decisiva contro il Real Madrid in Champions League, Gravenberch ha spiegato che la fiducia nel tiro e nella gestione della palla ha reso la sua stagione piu’ efficace di quanto ci si aspettasse.

Il Real Madrid visita l’Anfield domani sera, nella quarta giornata del gruppo di Champions League, e Liverpool cerca di proseguire il buon momento maturato contro l’Aston Villa. Gravenberch ha ricordato che ogni partita va presa individualmente, perché, spiegando, “ogni match è una sfida”.

Durante la conferenza stampa, ha aggiunto: “ascolto di piu’ i miei genitori; dicono sempre di tirare piu’ spesso. E lo hanno detto anche contro Aston Villa”.

Parlando della reazione prevista verso Trent Alexander-Arnold, ex-rossonero ora al Real Madrid, ha sottolineato che non sa come sara’ accolto dal pubblico, ma “quando lo vedo è un amico” e i contatti tra loro non sono stati frequenti di recente.

Riguardo al Real Madrid, Gravenberch ha elogiato la prestazione globale della squadra, Mbappé compreso, sottolineando che i blancos “sono in forma eccezionale” e che bisogna essere al massimo per domani.

Alla domanda su come fermare MbAPPÉ, Konatie, conosce bene l’avversario: “bisogna parlarci, Mbappé è di livello superiore; gioca dietro gli spazi e arriva in velocità. Non sarà facile, ma cercheremo di limitare la sua pericolosità”.

Sul suo rinnovo, Gravenberch ha risposto: “sono felice qui; non abbiamo ancora parlato di prolungo; vedremo cosa succede”.

Parlando del tecnico Arne Slot, ha detto: “è molto importante per me; mi ha dato una chance da titolare e sono felice di come sto lavorando”.

Gravenberch ha inoltre restato sul fatto che la prossima partita contro Real Madrid non è l’unica preoccupazione: “dobbiamo concentrarci sull’immediato, non sul weekend”.

Ha spiegato che i nuovi arrivati hanno bisogno di tempo per adattarsi: “non è facile arrivare in un club nuovo, con un nuovo allenatore, con nuovi principi di gioco; ma non è impossibile”.

In chiusura su ruolo e prospettive, ha osservato che “non è semplice essere centrocampista difensivo”; ha infatti partecipato a discussioni con l’allenatore per chiarire le sue responsabilità e ora lavora per essere protagonista in Premier League.

Il ritorno dei Reds: solidità difensiva e altezza offensiva

Lo sforzo di Arne Slot ha pagato: Liverpool ha battuto Aston Villa 2-0, restituendo equilibrio e fiducia allo spogliatoio. Secondo The Athletic, i tifosi hanno applaudito Slot prima del fischio finale, un segnale chiaro di credibilità ritrovata. Il secondo gol di Gravenberch, segnato all’inizio della seconda frazione, ha confermato che i Reds stanno ritrovando la loro identità.

La chiave non è stata soltanto nei gol: nel primo tempo era mancato l’elemento chiave, e Szoboszlai ha sciupato una grande opportunità, ma la risposta della curva è stata una dimostrazione di sostegno al mister e al gruppo. Una delle bandiere esposte recitava “L’unità è forza” e Slot ha sottolineato che un club che respira insieme è pronto a superare periodi difficili.

Dal punto di vista difensivo, l’upgrade è evidente: Robertson ha giocato 90 minuti in Premier League per la prima volta da tempo, offrendo equilibrio a una linea arretrata che aveva fatto fatica. Le statistiche di Opta mostrano che Villa non ha creato occasioni reali, con xG attorno a 0,41.

Van Dijk e Konaté hanno mostrato maggiore solidità con Robertson al fianco, mentre Conor Bradley ha preso fiducia nel finale di stagione. Gravenberch, rientrato dall’infortunio, ha vinto sei duelli e segnato; Alexis Mac Allister ha giocato 90 minuti completi per la prima volta da settimane, segno che la forma fisica sta tornando. Dopo aver segnato quattro gol in 87 presenze, Gravenberch ha segnato tre reti nelle ultime dieci uscite, segno di una progressiva maturazione offensiva.

In avanti, Mohamed Salah ha fornito la miglior prova di questa stagione: non solo ha segnato per la seconda partita di fila in Premier League, ma è apparso più vivo e in sintonia con i compagni, diventando una minaccia costante per le difese avversarie. Il capitolo della serata ha visto Salah superare Lucas Digné e segnare la rete numero 250 con il Liverpool, entrando nel ristretto club dei tre marcatori della storia del club, accanto a Ian Rush e Roger Hunt.

Slot ha elogiato Salah: “è un rendimento eccezionale; non è solo gol, ma anche contributo difensivo”. L’impegno di Hugo Ekitiké, pur con contatti limitati, è stato evidente nel pressing e nella determinazione a lottare senza palla.

Alla fine della serata, i tifosi hanno riaperto le voci con l’ormai celebre canto di Bob Marley “Three Little Birds”, un segno di speranza che richiama i giorni gloriosi dell’era Klopp. Ora Liverpool si appresta a sfide ancora più impegnative: contro Real Madrid in Champions League e, subito dopo, contro Manchester City, due test difficili che richiederanno concentrazione, spirito di gruppo e una continuità di rendimento.

In conclusione, Slot dispone di una squadra che ha ritrovato coesione, fiducia e una solidità difensiva che mancava da tempo. I prossimi mesi dovrebbero confermare se questa svolta è reale o se è solo un buon momento passeggero. E se Mbappé fa incastrare i difensori, ricordate: Gravenberch ha già un piano B: tirare più spesso, o forse correre ancora un po’ meno—ma con più precisione.

Punchline 1: Mbappé corre così veloce che, se lo insegui, la palla ti fa causa per disturbo.
Punchline 2: Se Liverpool è una squadra, Mbappé è il GPS: ti porta sempre dove non vuoi andare, ma Gravenberch sa cambiare rotta prima di arrivare al cartello.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il segreto di Gravenberch per l’impatto offensivo nonostante il ruolo difensivo?

Ascolta di più i consigli dei genitori, lavora sul tiro e sulla gestione della palla, e si concentra su ogni singola partita.

Qual è la stagione attesa per Liverpool contro Real Madrid e City?

L’attenzione è sulla partita di domani contro il Real Madrid; dopo si penserà al Manchester City, con Slot che cerca continuità e fiducia.

Cosa ha detto Slot sull’appoggio dei tifosi?

Slot ha detto che il sostegno dei tifosi, anche in momenti difficili, è fondamentale e che la squadra deve continuare a meritarselo sul campo.