Hakimi al comando: PSG contro Nizza in una prova di carattere per la Ligue 1
1 novembre 2025
Anteprima della partita
Il tecnico spagnolo Louis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha annunciato la formazione di base che disputerà la sfida contro il Nizza, nell’incontro dell’undicesima giornata della Ligue 1.
Dopo averlo lasciato in panchina nell’ultima partita contro Lorient che si è conclusa 1-1 mercoledì scorso, la stella marocchina Achraf Hakimi tornerà titolare e assumerà la fascia di capitano contro il Nizza al Parc des Princes.
Formazioni e chi è in panchina
La formazione di partenza prevede Lucas Chevalier in porta; una linea difensiva a quattro composta da Achraf Hakimi, Ilya Zabarnyj, Willian Batshuayi e Nuno Mendes; a centrocampo Warren Zaïre-Emery, Vitinha, João Neves e Sini Maïolo; in avanti Khvicha Kvartatskhelia e Bradley Barcola.
In panchina restano Matvei Safonov, Renato Marin, Lucas Beraldo, Marquinhos, Lucas Hernandez, Fabian Ruiz, Lee Kang-In, Gonçalo Ramos, Kenten Ngantto e Ousmane Dembélé.
Contesto di classifica e stato delle squadre
Prima di questo incontro, il PSG, detentore del titolo nelle ultime quattro stagioni, guida la classifica con 21 punti (6 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta), con 20 gol segnati e 9 subiti. Il Nice è a quota 17, ottavo in classifica, con 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, 16 reti realizzate e 15 incassate.
L'incontro contro il Nizza non sarà affatto facile: la squadra meridionale arriva in crescita con una serie di tre vittorie consecutive in campionato e conserva anche un ricordo recente favorevole di Parigi, quando ha battuto il campione in carica 3-1 nell’ultima visita di aprile al Parc des Princes.
Il PSG è consapevole che il Nizza può nuovamente sorprenderlo, soprattutto per la vivacità dei propri giocatori e la capacità di giocare con solidità difensiva e efficacia offensiva nelle transizioni.
Riepilogo stagione e prospettive europee
Risultati del PSG nel 2025-2026: 6 vittorie, una sconfitta contro Marsiglia nello scontro diretto e due pareggi. I parigini hanno vinto contro Nantes, Angers, Tolosa, Lens e Brest in campionato, mentre hanno vinto la Supercoppa europea ai rigori contro Tottenham.
In Champions League, nelle prime tre giornate, hanno raccolto tre successi consecutivi contro Atalanta, Barcellona e Bayer Leverkusen. In estate il club ha chiuso tre operazioni per rinforzare la rosa, concentrandosi su difesa e portiere: Lucas Chevalier da Lille, Ilya Zabarnyj da Bournemouth e Renato Marin da Roma.
In chiusura, il PSG parte favorito per confermarsi in vetta: il possesso di palla, la solidità difensiva e la capacità di capitalizzare le occasioni saranno chiavi della sfida contro un Nizza motivato.
Punchline 1: Se Hakimi segnerà, la difesa di Nizza cercherà di rimettere in ordine le idee come si rifa la coperta quando è troppo corta. Punchline 2: Se il PSG dovesse incappare in una sorpresa, basterà ricordarsi che nel calcio come nella vita: la palla è rotonda e spesso decide di fare un giro turistico prima di finire in rete.