Neville accende i riflettori su Sesko: dubbi, dollari e un mercato in fermento
3 novembre 2025
Commento di Gary Neville su Sesko
Gary Neville ha acceso il dibattito sull’acquisto di Benjamin Sesko, arrivato al Manchester United per circa 74 milioni di sterline (con bonus inclusi) e ha espresso forti dubbi sul contributo immediato che potrà offrire. L’ex capitano non vede l’attaccante sloveno ancora pronto a trascinare la squadra al livello delle altre operazioni offensive di questa estate, rimarcando che i segnali fin qui osservati non sono stati convincenti. Le sue considerazioni arrivano a ridosso del pareggio contro Nottingham Forest, che ha fermato una serie di vittorie e acceso la discussione sul valore reale dell’ingaggio.
Rashford, Barcellona e i piani di mercato
Nonostante le critiche, Manchester United lavora in vista della finestra di gennaio. Nel frattempo Marcus Rashford sta vivendo una stagione sorprendente in Liga con il Barcellona, dove ha già segnato 5 gol e fornito 7 assist in 13 partite dall’inizio dell’estate. Il club catalano sta valutando la possibilità di un trasferimento definitivo se l’andamento continuerà a essere positivo, mentre United studia opzioni per rafforzare l’attacco e dare continuità al lavoro di recupero.
Endrick e il mistero Real Madrid
Endrick, 18 anni, è emerso come uno dei talenti più discussi del panorama brasiliano. Nato a Brasília nel 2006, ha mosso i primi passi a Palmeiras prima di fare il salto in Europa: il Real Madrid lo ha acquisito per circa 60 milioni di euro, con bonus inclusi, in un’operazione che parla di investimento sul lungo periodo. In patria è cresciuto tra record e riconoscimenti: guidò Palmeiras al titolo nel campionato brasiliano del 2023, ricevendo elogi da leggende come Ronaldo Nazário e Rivaldo. Il suo futuro resta oggetto di contesa tra Real Madrid, Manchester United e altri top club, con un possibile periodo di adattamento o prestito come ipotesi sul tavolo per gennaio.
In sintesi, Manchester United guarda avanti con prudenza e ambizione: tra dubbi sull’immediato impatto di Sesko, l’interesse di Barcellona per Rashford e la linea giovane di Endrick, la finestra di gennaio promette fuoco e ritorno di mercato. Il pallone resta al centro di una trattativa che mescola sogni sportivi e numeri economici, con la sensazione che nulla sia ancora scritto per certo.
Punchline: Se il mercato fosse una partita a scacchi, Neville avrebbe già catturato la regina… ma il tecnico gioca a dadi e il denaro è la pedina invisibile.
Punchline 2: E se Rashford continua a brillare in Catalogna, forse il vero gol non è quello finale, ma la somma sul bilancio: perché nel calcio moderno spesso contano più le cifre che le conclusioni.