Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Hakimi in corsa per il Pallone d’Oro Africano 2025: PSG spinge la tua stella marocchina

29 ottobre 2025

Hakimi in corsa per il Pallone d’Oro Africano 2025: PSG spinge la tua stella marocchina
Hakimi guida il PSG nella corsa al Pallone d’Oro Africano 2025.

La campagna parigina per Hakimi

Il Paris Saint-Germain si prepara a sostenere il suo esterno marocchino, Achraf Hakimi, nella corsa a un premio prestigioso: il Pallone d’Oro Africano 2025.

Secondo fonti vicine, PSG sta lanciando una campagna aggressiva per promuovere Hakimi come principale candidato per la corona di miglior giocatore africano dell’anno.

Hakimi, 26 anni, ha concluso una stagione da protagonista, contribuendo in modo decisivo a un successo storico per il club parigino.

Secondo la rassegna GFFN, l’amministrazione parigina è convinta che Hakimi meriti l’onore della competizione africana e sarà spinto dal club in ogni sede mediatica.

Hakimi ha avuto un ruolo centrale in un’annata che ha portato PSG a conquistare i trofei nazionali e a lasciare il segno anche sul palcoscenico europeo.

La rete di Hakimi nel corso della stagione scorsa include 11 gol e 16 assist in tutte le competizioni, mettendo in luce la sua continuità offensiva e la sua assist-man-ship, utili anche nei momenti chiave delle partite.

La valutazione di GFFN è chiara: se Hakimi dovesse vincere, sarebbe il secondo giocatore del PSG a conquistare il Pallone d’Oro Africano, dopo il trionfo di un suo compagno in passato.

Hakimi figura in una lista di dieci giocatori selezionati dall’Africa Cup of Nations (CAF) come migliori talenti dell’anno, accanto a Mohamed Salah, Zambo Anguissa, Victor Osimhen, Denis Bouanga, Serhou Guirassy e altri nomi di rilievo.

Tra le altre note, l’analisi cita anche i candidati che hanno brillato in campionati europei: una shortlist ricca di nomi che include talenti provenienti da Napoli, Liverpool, Barcellona e altri club importanti.

In parallelo, Hakimi è stato messo al centro di una strategia di comunicazione da parte della dirigenza parigina, con l’obiettivo di massimizzare la visibilità del giocatore in vista delle consultazioni CAF.

Questo contesto arriva in un momento in cui PSG ha pronto un piano di rotazione e di gestione della rosa, con attenzione anche alle condizioni fisiche dei compagni di reparto.

Negli ultimi giorni è stata sottolineata l’impostazione tattica di Luis Enrique per le prossime sfide, mantenendo Hakimi come punto di riferimento su fascia destra.

In attesa di esiti e votazioni, resta chiaro che la volontà del PSG è dare ad Hakimi la piattaforma giusta per emergere come miglior talento africano dell’anno.

Assenze e turnover

Oltre all’attenzione sui premi, Hakimi dovrà probabilmente restare ai box per la prossima sfida contro Lorient a causa di un infortunio; al pari, anche Fabian Ruiz non è al 100% e Kang-in Lee è ancora alle prese con qualche problema fisico.

In compenso, João Neves è rientrato in lista dopo un problema muscolare, offrendo nuove soluzioni per l’allenatore.

La rosa di Parigi resta ampia, con una pletora di opzioni per il reparto offensivo e il centrocampo, dove la gestione delle energie sarà cruciale per mantenere la competitività nelle competizioni europee e nazionali.

Riepilogo risultati PSG 2025-2026

Sin dall’inizio della stagione, PSG ha totalizzato sei vittorie, con una sconfitta contro il rivale Olympique de Marseille (0-1) nel classico di Francia, la partita è stata in parte condizionata da alcuni impegni legati al calendario della Ballon d’Or. Parigi ha visto anche due pareggi di fila.

Nei primi due turni, i parigini hanno superato Nantes e Angers per 1-0, hanno digitalmente dominato Tolosa 6-3, poi hanno battuto Lens 2-0 e infine hanno vinto contro Brest 2-0.

Prima della parentesi internazionale, i campioni in carica hanno pareggiato fuori casa con Lille 1-1 e nuovamente contro Strasburgo all’Armand-Alsace, successi che hanno temporaneamente ridato la leadership in classifica prima di riconquistarla con una vittoria casalinga contro Brest.

In ambito europeo, PSG ha disputato 4 incontri senza sconfitte, iniziando la campagna di Champions League con una vittoria dopo l’altra: Atalanta 4-0, Barcellona 2-1 e Bayer Leverkusen 7-2, consolidando la posizione di capolista nel girone.

Due parole sul presente: la squadra resta al centro diuna campagna ben orchestrata, con Hakimi che resta chiamato a dare il massimo per sostenere l’ambizione di un quinto titolo nazionale di fila e l’aspirazione a restare protagonisti anche in Champions League.

Caption: Hakimi guida il PSG in una stagione che promette fuoco e gloria, alimentata dalla ferma fiducia nella sua candidatura al Pallone d’Oro Africano 2025.

Joke finale (due punchline):
- Se Hakimi vincesse davvero, potrei iniziare la mia carriera come assistente personale del pallone: gli farei da confidente… e perderei solo la parte di gloria.
- Se la gente dice che è solo un giocatore, io propongo di mettere la sua foto sul biglietto della lotteria: almeno lì il tifo è garantito e non si ferma mai!

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali sono i motivi della campagna PSG per Hakimi?

La stagione 2024-2025, i trofei vinti con PSG e la sua importanza nel reparto offensivo hanno spinto i dirigenti a puntare su Hakimi come favorito al Pallone d’Oro Africano 2025.

Quali giocatori CAF sono citati come candidati?

Nella lista compaiono Mohamed Salah, Zambo Anguissa, Victor Osimhen, Denis Bouanga, Serhou Guirassy e altri talenti di rilievo.

Cosa si dice della situazione di infortunio in vista della sfida con Lorient?

Hakimi potrebbe saltare la partita contro Lorient per infortunio, con altri assenti come Fabian Ruiz e Kang-in Lee; torna invece Joao Neves in gruppo.