Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Nuno Mendes: la stella discreta del PSG che cresce sotto Enriqué e sogna la gloria

28 ottobre 2025

Nuno Mendes: la stella discreta del PSG che cresce sotto Enriqué e sogna la gloria
Mendes al PSG: crescita continua sotto la guida di Enrique.

Chi è Nuno Mendes e cosa porta al PSG

Il terzino portoghese sta giocando un ruolo di primo piano per il Paris Saint-Germain, campione di Francia e detentore della Champions League, senza inseguire una corona personale. Si è imposto come punto di riferimento sulla fascia sinistra, dimostrando che una difesa abile può coesistere con incursioni offensive calcolate. Mendes privilegia risultati concreti e lavoro di squadra agli applausi facili.

Enrique, Mendes e la crescita del gruppo

In un’intervista all’AFP dalla sede di allenamento di Saint-Germain, Mendes, 23 anni, ha detto: "Mi considero un buon terzino, ma non mi piace autodefinirmi il migliore".

In questa stagione ha segnato tre gol e fornito tre assist in 11 partite, tra cui una rete e un assist contro il Bayer Leverkusen in Champions League, e un assist decisivo per il pareggio contro il Barcellona.

Il compagno marocchino Achraf Hakimi resta un punto di riferimento sulla fascia destra, ma Mendes e Hakimi rappresentano una coppia che funziona grazie all’integrazione tra difesa e attacco, guidata dall’allenatore Luis Enrique.

Mendes ha elogiato Enrique per il supporto al suo sviluppo: "All’inizio non ero forte difensivamente, ma Luis Enrique mi ha allenato e migliorato in entrambe le fasi".

PSG ha vinto la Champions League per la prima volta nella sua storia la stagione scorsa e attualmente comanda la Ligue 1 dopo tre turni, contando sul ritorno in forma di Dembele dall’infortunio.

Secondo Mendes, giocare in un gruppo giovane è stimolante: "Amo essere qui; il successo collettivo è più importante di qualsiasi sogno individuale. Sono felice per Dembele".

Nessun difetto al momento.

La svolta della gestione si è vista con la nascita di un progetto che punta su talenti giovani, liberandosi dalle vecchie stelle offensive tra 2023 e 2024 e puntando su giocatori desiderosi di emergere.

Mendes è arrivato a Parigi a 19 anni, inizialmente in prestito dallo Sporting CP, poi a titolo definitivo nel 2022 per 40 milioni di euro. Ora si avvicina alle 150 presenze con i parigini.

Mendes attribuisce grande peso all’impatto di Enrique sul suo gioco: "All’inizio non ero forte difensivamente, ora sono migliore in entrambe le fasi. La varietà tattica portata da Enrique resta una risorsa fondamentale per noi, anche se lui o noi dovessimo partire".

Per la nazionale portoghese, Mendes è in rotta verso il Mondiale 2026: Ronaldo e compagni hanno bisogno di una vittoria esterna contro l’Irlanda e di una vittoria casalinga contro l’Armenia per garantirsi la qualificazione.

Mendes ha anche fornito un assist a Ronaldo in un pareggio recente con l’Ungheria: "Ho ancora molto da imparare, ma non credo di avere difetti al momento".

Portogallo

L’Ungheria ha pareggiato con il Portogallo 2-2: Ronaldo ha segnato due reti, ma Szoboszlai ha trovato l’autorete decisiva al 90+1. Il Portogallo resta primo nel Gruppo 6 con 10 punti, l’Ungheria seconda con 5. Ronaldo ha superato i record delle qualificazioni mondiali, arrivando a 41 reti.

Con questi elementi, Mendes emerge come pilastro di una squadra che guarda al futuro sotto la guida di Enrique, con la nazionale portoghese in vista del Mondiale 2026.

Caption image: Mendes al PSG, crescita continua ed evoluzione tattica con Enrique sul lungo periodo.

 

Punchline 1: Mendes è così preciso che persino il cross fa la sua tesi di laurea prima di arrivare in porta.

Punchline 2: Se la fascia sinistra avesse una patente, sarebbe stata promossa a pieno titolo: è la strada principale per la gioia del PSG.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Nuno Mendes e quale ruolo ricopre al PSG?

È un terzino sinistro portoghese che si è distinto per la sua affidabilità difensiva e per la spinta offensiva sulla fascia.

Qual è l’apporto di Luis Enrique allo sviluppo di Mendes?

Enrique lo ha guidato tatticamente, migliorando sia la fase difensiva sia quella offensiva, introducendo una maggiore varietà di movimenti.

Quali obiettivi ha Mendes con la nazionale portoghese?

Con la Nazionale mira al Mondiale 2026, con Ronaldo e compagni impegnati nelle qualificazioni per assicurarsi la qualificazione.