Hakimi fuori, PSG in cerca di equilibri: cosa cambia per Lorient e la classifica della Ligue 1
29 ottobre 2025
Contesto e decisione su Hakimi
L'allenatore spagnolo Louis Enrique ha escluso Achraf Hakimi, esterno destro del PSG, dalla lista per la sfida contro Lorient, in programma oggi mercoledì, valida per la decima giornata della Ligue 1.
Il club parigino aveva annunciato due giorni fa che Hakimi sarebbe stato risparmiato dall'impegno contro Lorient, dopo che l'international marocchino aveva segnato due reti nella vittoria 3-0 contro Brest nel turno precedente (nona giornata).
Si è deciso, di comune accordo tra la direzione sportiva e lo staff tecnico, che Hakimi tornerà a partecipare agli allenamenti a partire da domani.
Oltre a Hakimi mancheranno anche Fabian Ruiz per un infortunio muscolare non ancora al 100% e Kang-In Lee per problemi fisici.
Joao Neves è invece rientrato in lista dopo la sua guarigione da un infortunio muscolare, permettendo a Luis Enrique di contare su nuove opzioni a centrocampo.
Contesto di gioco, stato di forma e classifica
Per la sfida contro Lorient Enrique dispone di una rosa di 20 giocatori, tra cui portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti. PSG guida la Ligue 1 con 20 punti, seguito da Lens a 19, Marsiglia e Lione a 18, Lille e Monaco a 17, Strasburgo a 16 e Nizza a 14. Lorient si trova al 16° posto con 8 punti.
Nella disciplina continentale, PSG ha conquistato una Supercoppa Europea ai rigori contro Tottenham dopo un 2-2 nei tempi regolamentari. In Champions League, nelle prime tre giornate, i Parigini hanno ottenuto tre vittorie consecutive contro Atalanta, Barcellona e Bayer Leverkusen.
Il programma per la giornata n.10 della Ligue 1 prevede anche altre partite come Nice-Lille, Metz-Lens, Le Havre-Brest, Strasburgo-Auxerre, Paris FC-Lyon, Nantes-Monaco, Marsiglia-Angers e Tolosa-Rennes. PSG resta in testa, con Lorient in 16ª posizione e la stagione prosegue con attese di vertice per il titolo nazionale.
PSG mantiene il primo posto nonostante la stagione sia ancora in costruzione: l'organico ha mostrato alti e bassi, ma la solidità difensiva e la capacità di chiudere le partite resta uno dei principali asset della squadra.
In ambito europeo, la squadra ha già dimostrato grande competitività, ma l'allenatore e i giocatori sanno che la stagione richiede costanza e gestione delle assenze, soprattutto in un calendario fitto che vede impegni settimanali.
Nel dettaglio, la rosa ha segnato una tendenza positiva nelle ultime uscite, con progressi evidenti in fase offensiva e una fase difensiva più compatta. Occorre però bilanciare le energie dei giocatori chiave per evitare nuove ricadute e mantenere la competitività sia in campionato che nelle competizioni europee.
Infine, l'attenzione è rivolta al seguito della stagione: la dirigenza continuerà a monitorare i recuperi di Ruiz e Lee, l’evoluzione di Hakimi e l’impatto dei rientri come quello di Neves, per avere una rosa pronta a lottare su più fronti.
Punchline snipere: Se la panchina potesse parlare, direbbe: “oggi tocca a chi scivola in panchina, domani potrebbe toccare a chi scambia il pallone con stile.”
E se la tattica è un gioco di sopravvivenza, beh, la risata finale la vince sempre la squadra che sa ridere sullo svantaggio.