Hakimi ko: lacrime e dubbi sull futuro del Paris SG in una notte di Champions League contro il Bayern
4 novembre 2025
Infortunio shock di Hakimi contro il Bayern
La stella marocchina Achraf Hakimi, terzino destro del Paris Saint-Germain, ha riportato un infortunio molto grave durante la sfida contro il Bayern Monaco, in programma martedì sera, quarta giornata della fase a gironi della Champions League.
Dinamica dell’episodio e risposta del PSG
Nel primo tempo, Hakimi ha spinto la palla sulla fascia destra, ma è stato travolto da un intervento molto duro di Luis Díaz, stella del Bayern Monaco che ha ricevuto un cartellino.
Hakimi, star marocchina, ha pianto a dirotto per la gravità dell’infortunio al malleolo sinistro, e il árbitro ha rivisto l’azione al VAR prima di espellere Díaz.
La sostituzione e il proseguo della partita
Hakimi non è riuscito a rimanere in piedi: è uscito dal campo sostenuto dai compagni e dallo staff medico del PSG.
L’allenatore spagnolo Luis Enrique ha dovuto affidare il posto a Seni Maïolo al minuto 6 del recupero.
Il vantaggio al riposo e le implicazioni future
Il Paris Saint-Germain ha chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti segnate da Luis Díaz al 4' e al 32' della partita giocata al Parc des Princes.
La gravità dell’infortunio potrebbe tenerlo lontano dai campi per molto tempo e alimenta dubbi sulla sua disponibilità per la Coppa delle Nazioni Africane che si svolgerà in Marocco dal 21 dicembre al 18 gennaio 2026.
Hakimi e il Pallone d’Oro africano
Hakimi è tra i principali candidati al Pallone d’Oro africano grazie agli allori conquistati con il PSG, tra cui la Champions League e la Supercoppa Europea, per la prima volta nella storia del club.
In un’intervista a PSG TV, Hakimi ha detto: “Sogno di vincere il Pallone d’Oro; è una motivazione forte per dare il massimo, ma l’obiettivo principale resta aiutare la squadra a vincere partite e trofei”.
La carriera di Hakimi al PSG
Hakimi è una delle colonne del PSG sin dall’estate 2021, proveniente dall’Inter per 60 milioni di euro, e ha rinnovato il contratto fino al 2029.
Con la maglia del PSG ha vinto titoli locali e internazionali; l’ultima stagione ha visto il trionfo in Champions League e nella Supercoppa Europea, per la prima volta nella storia del club.
Con il PSG, Hakimi ha disputato 188 partite in tutte le competizioni, segnando 27 gol e fornendo 38 assist, oltre a 28 ammonizioni e tre espulsioni.
Ha lavorato sotto tre allenatori: Pochettino, Galtier e infine Luis Enrique, che lo ha guidato dal 2023 e ha rinnovato fino al 2027.
RSultati PSG e Cup europeo
Risultati del PSG per la stagione 2025-2026: sei vittorie dall’inizio della stagione, una sconfitta contro Marsiglia e due pareggi.
Le vittorie fin qui sono contro Nantes e Angers per 1-0 all’inizio, poi 6-3 contro Tolosa, 2-0 contro Lens e 2-0 contro Auxerre.
Prima della pausa internazionale di ottobre, il PSG ha pareggiato in trasferta contro Lille (1-1) e contro Strasburgo (3-3) davanti ai propri tifosi, perdendo temporaneamente la leadership che ha poi riassunto battendo Brest e pareggiando con Lorient.
In Europa, sembrano quattro vittorie nelle prime tre partite di Champions: una vittoria sull’Atalanta, una su Barcellona e una sull’Leverkusen.
Punchline 1: Se la medicina fosse una arma, Hakimi sarebbe un’arma bianca: sempre pronta, ma con la gamba rotta, meno per un selfie.
Punchline 2: Se la Coppa Africa è una maratona, Hakimi farà la corsa con le stampelle, ma alla fine arriverà in vetta… sperando che non serva la linea wireless per i pronostici.