Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Il piano di Guardiola per spegnere l’incubo Salah: City travolge Liverpool 3-0

10 novembre 2025

Il piano di Guardiola per spegnere l’incubo Salah: City travolge Liverpool 3-0
Guardiola spiega la tattica che ha fermato Salah durante la vittoria del City

Strategia contro Salah

Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha rivelato la tattica adottata per contenere Mohamed Salah nel successo 3-0 sul Liverpool, big match della Premier League.

Andamento e chiavi tattiche

La difesa è stata eretta come una muraglia: pressing alto, posizionamenti accurati e compattezza hanno limitato le folate dell’attaccante egiziano.

Guardiola ha espresso gioia per la vittoria, definendola quasi una “regalo” in occasione della sua centesima partita da tecnico. “Ringrazio i giocatori per questo dono — ha detto — contro uno dei mostri sacri degli ultimi anni. Vedere giocatori come Robertson e Salah in tante sfide è incredibile e spero di rivedere simili duelli in futuro.”

La partita ha visto Haaland sbagliare un rigore ma poi aprire le marcature con una zuccata su cross, e Nico González segnare il raddoppio con una deviazione. Jérémy Doku ha chiuso i conti con una deviazione imprendibile, sigillando una prestazione di alto livello per il City.

Liverpool ha faticato a creare occasioni significative contro Donnarumma nei minuti iniziali, mentre City ha controllato il ritmo e ridotto lo svantaggio dall’Arsenal a soli quattro punti.

Guardiola ha descritto l’approccio della sua squadra: “pressione alta per riconquistare subito palla, passaggi rapidi e resistenza agli uno contro uno.” Nel secondo tempo ha evidenziato l’importanza dei duelli individuali, ammettendo che nel primo tempo si sono commessi meno errori rispetto al resto della gara.

Ha aggiunto che Salah è stato un incubo per la difesa per anni, ma che un lavoro coordinato ha reso difficile l’ingresso dell’attaccante avversario, con un esterno mancino costantemente impegnato a seguirlo. “Non c’è miglior banco di prova per un esterno contro Salah: la difesa è stata eccezionale nel primo tempo.”

Il tecnico spagnolo ha elogiato lo staff, inclusa una recente aggiunta, e ha chiuso lodando anche Doku, definendolo aggressivo sia con la palla sia senza di essa e decisivo in questa gara.

Scenario della partita — Dopo 9 minuti, Doku è entrato in area chiedendo fallo. Il VAR ha indicato la pena, Haaland ha trasformato dal dischetto e City è andato in controllo della partita.

Haaland ha raddoppiato nel primo tempo, mentre all’inizio della ripresa Gonzàlez ha allungato; Liverpool ha provato a reagire, ma Donnarumma è stato determinante in più occasioni e Salah ha trovato solo una respinta decisiva dell’estremo difensore.

La partita è stata chiusa dal terzo gol firmato da Doku con una conclusione angolata, mentre la difesa dei Reds ha cercato invano di riaprire la sfida fino al fischio finale. Il City ha gestito bene la rimessa e ha blindato il punteggio, mantenendo alta la pressione sul Liverpool.

La gara ha visto anche momenti di tensione: il rigore trasformato ha dato slancio all’intera squadra, che ha controllato le fasi finali affidandosi alle ripartenze e al lavoro collettivo. Il Liverpool resta una minaccia, ma questa serata ha mostrato la solidità del City.

Il match è stato impreziosito da una cicatrice tattica: una difesa orientata a limitare Salah, e un centrocampo che ha vinto i duelli chiave, aprendo la strada al trionfo dei cittadini.

Nel complesso è stata una vittoria di squadra, frutto di una tattica studiata e di una prestazione difensiva esemplare, culminata in un punteggio netto che rilancia le ambizioni del City in stagione.

Conclusione: Guardiola ha confermato che, quando si lavora bene in fase difensiva e si attacca in modo ordinato, Salah può essere limitato anche in una gara di alto livello.

Punchline — Se Salah è l’incubo, Guardiola ha l’antivirus aggiornato al minuto: City in modalità difesa attiva e batterie al massimo. Punzonate la tastiera, perché il pressing è talmente forte che persino il cronometro ha chiesto una pausa.

Punchline 2 — Nel videogioco della Premier, City non mette in pausa: solo riavvio e contropiede. Se non è una mazzata tattica, non so cos’altro sia; sufficiente per far ridere anche Klopp, che sta ancora cercando la password del pressing alto.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la chiave tattica di Guardiola contro Salah?

Pressing alto, marcature organizzate e gestione dei duelli individuali hanno limitato Salah.

Chi ha segnato per il City?

Haaland (rigore sbagliato e gol successivo), Nico González e Jérémy Doku.

Qual è stato l’impatto della vittoria sul resto della classifica?

La vittoria ha ridotto a quattro punti il gap con l’Arsenal in vetta.