Kessié sotto i riflettori: dubbi sulla presenza e una stagione in crescita tra Al-Ahli e Al-Batin
24 ottobre 2025
Stato di forma
Franck Kessié resta al centro dell’attenzione in vista della sfida degli ottavi di King Cup contro l’Al-Batin; la sua partecipazione è in dubbio a causa del dolore al ginocchio destro accusato nell’ultima partita contro l’Al-Najmah.
L’Al-Ahli affronta l’Al-Batin lunedì prossimo, in una coppa dove i biancoverdi hanno scritto una parte della storia e vogliono continuare a inseguire un titolo che manca da tempo, alimentando l’entusiasmo della tifoseria.
Secondo il quotidiano Al-Yawm, l’esame clinico determinerà se Kessié potrà scendere in campo; nel frattempo Ziyad Al-Johani ha preso il suo posto in alcune fasi della gara.
Contributo, prospettive e prestazioni
Nonostante il divario di esperienza tra l’Al-Ahli e l’Al-Batin, l’incontro promette una prova impegnativa: il Batin ha eliminato Al-Ettifaq ai rigori negli ottavi, alimentando l’ambizione di proseguire in coppa.
La stagione di Kessié sta decollando: 5 gol in 13 presenze quest’anno, con un netto miglioramento rispetto alla stagione precedente; nel 2023-2024 aveva segnato 10 reti, dimostrando una crescita offensiva significativa.
Jaissle ripone una forte fiducia in Kessié: il tecnico tedesco ritiene che l’ivoriano possa svolgere molteplici ruoli a centrocampo, bilanciando difesa e attacco. Con Enzo Miu al suo fianco, Kessié diventa parte chiave dell’asse centrale.
Fisicamente robusto e tecnico, Kessié è uno dei protagonisti della prima parte di stagione: recupera palloni, impostando l’azione e mantenendo alta la pressione. La sua presenza aumenta la flessibilità tattica dell’allenatore.
Dal punto di vista mentale, rappresenta un capitano in campo e un punto di riferimento per i compagni, dimostrando leadership maturata in Milàn e Barcellona che si traduce in stabilità nel gioco dell’Al-Ahli.
Con la presenza di Kessié, l’Al-Ahli appare più solido a centrocampo e capace di imporre ritmo in partite decisive, soprattutto in incontri contro avversari motivati come il Batin.
In termini di valutazione, nel match contro il Al-Gharafa Kessié ha fornito una prestazione di alto livello: prestazione elevata, controllo del possesso e precisione nei passaggi, elementi che confermano la sua importanza all’interno della squadra.
Conclusione
La presenza o meno di Kessié influenzerà molto l’assetto dell’Al-Ahli per la sfida contro il Batin, ma l’ivoriano resta una risorsa fondamentale per il progetto del club e per le ambizioni di questa stagione.
Battute finali
Se questa partita fosse una pizza, Kessié sarebbe la doppia mozzarella: tanto cuore e gusto, ma forse un po’ troppo condito.
E se i rigori decidono la notte, la panchina dell’Al-Ahli è pronta a scaldarsi in una stand-up di centrocampo: chi ride ultimo ride meglio, ma chi segna resta campione.