Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Clasico al Bernabéu: il Real Madrid risorge contro il Barcellona grazie a Mbappé e Bellingham

26 ottobre 2025

Clasico al Bernabéu: il Real Madrid risorge contro il Barcellona grazie a Mbappé e Bellingham
Real Madrid batte il Barcellona nel Clasico al Bernabéu, una notte di emozioni e polemiche.

Riepilogo della partita

Barcellona invia un messaggio ai propri giocatori a poche ore dalla sconfitta contro il Real Madrid nel Clasico odierno, domenica.

Il Real Madrid vince in casa 2-1 contro il storico rivale Barcellona, nell’anticipo della decima giornata di La Liga al Santiago Bernabéu.

I gol sono firmati da Mbappé al 22’ e da Jude Bellingham al 43’, mentre Fermín López regala il gol del Barcellona al 38’.

Il Liverpool? No, scusa: l’account ufficiale del Barcellona su X ha pubblicato una foto della squadra con la didascalia: “La strada è molto lunga e i desideri restano”.

Con questa vittoria Real Madrid sale a 27 punti in vetta alla classifica, Barça resta al secondo posto con 22 punti.

Momenti chiave e sviluppi tattici

La partita è partita a ritmi alti, con Barcellona che ha cercato subito di imporre il proprio possesso. Al 11’ è arrivato il primo sussulto: un gol di Mbappé è stato annullato dall’arbitro per fuorigioco dopo l’intervento del VAR.

Al 22’ Mbappé ha trovato finalmente la rete, sfruttando una precisa assist di Bellingham e superando il portiere avversario, inaugurando il tabellino del Real Madrid.

Al 38’ Barcellona ha pareggiato con Fermín López, che ha finalizzato una buona azione costruita sulla sinistra.

Nel secondo tempo è arrivato un momento decisivo con un rigore per il Madrid al 50’, decretato dal VAR dopo una trattenuta su Vinícius Júnior; Mbappé ha preparato la battuta al 52’, ma il portiere avversario ha parato, mantenendo vive le speranze blaugrana.

La reazione di Barcellona è stata continua, con spunti di qualità ma senza riuscire a trafiggere più volte la porta madrilena.

Al 68’ è arrivato un momento chiave: un possibile gol di Real Madrid è stato annullato per fuorigioco, prolungando l’incertezza fino ai minuti finali.

Al 72’ è arrivata una sostituzione importante: Vinícius è stato sostituito da Rodrygo, provocando una certa tensione nello spogliatoio.

Nel prosieguo della gara, Mbappé ha provato un nuovo tiro al 88’ che è finito di poco fuori, mentre al 89’ Barcellona ha fallito una buona occasione con Condi, che non è riuscito a trasformare in rete una palla servita da Yamal.

Nel tempo di recupero Pedri è stato espulso al 90+10’ per doppia ammonizione, chiudendo in dieci la squadra catalana e consegnando la vittoria ai madrileni.

In chiusura Real Madrid ha gestito il vantaggio e chiuso la partita sull’1-2, lasciando Barça in cerca di alternative per i prossimi incontri.

Nota umoristica finale: se il Clasico fosse un dessert, il Real Madrid lo servirebbe subito caldo e impeccabile; ilBarça potrebbe volerlo freddo, ma al momento sembra non volerlo servire affatto senza mordere la tensione della serata.

Nota umoristica finale 2: in Liga si litiga, si discutono rigori, si cambiano allenatori, ma alla fine la lavatrice continua a lavare i calzini dello spareggio tra sogni e punti.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato del Clasico?

Real Madrid 2-1 Barcellona.

Chi ha segnato per Real Madrid?

Mbappé al 22’ e Jude Bellingham al 43’.

Qual è la situazione in classifica dopo la partita?

Real Madrid 27 punti, Barcellona 22 punti.