Il Clasico spezza la maledizione: Real Madrid batte Barcellona e guida la Liga
26 ottobre 2025
Anteprima e contesto
Il Real Madrid ha finalmente rotto la maledizione nel Clasico contro il Barcellona, imponendosi 2-1 al Santiago Bernabeu nella decima giornata della Liga. E una partita intensa che ha visto i blancos spezzare una serie di sconfitte consecutive contro i blaugrana.
Sotto la guida tecnica di Xabi Alonso, subentrato all inizio della stagione dopo l era di Flick, il Real ha trovato la chiave per spezzare il tabù e tornare a sorridere contro il grande rivale.
Mbappé e Bellingham hanno firmato la doppietta madridista in due momenti diversi, con Mbappé che ha anche sbagliato un rigore al 52. Fermín López ha risposto per il Barça al 38, mentre Pedri viene espulso al 90+10 del secondo tempo.
Svolgimento della partita
La partita inizia in maniera intensa con ritmo alto e diverse occasioni create da entrambe le squadre. All inizio c e una segnatura annullata al Barcellona per fuorigioco che evita il vantaggio blaugrana.
Al 22 Mbappé sfrutta un passaggio filtrante e rompe gli equilibri infilando Szczesny, sfruttando la precisione di un assist di Bellingham. Al 43 arriva il raddoppio madridista con un rete di Bellingham su assist di Mbappé o di una deviazione decisiva in area, a seconda della lettura. Il Barcellona accorcia al 38 con Fermín López su assist di una ripartenza, e resta vivo fino all intervallo.
Nel secondo tempo si attraversa una fase di pressione catalana, con tentativi di pareggio e qualche contatto, tra cui un rigore per il Real Madrid discusso e, alla fine, parato da Szczęsny al 52. Si registra anche una ribalta culturale di gioco con l annullamento di un terzo gol madridista al 68 per fuorigioco di Diaz.
La partita prosegue con fiammate tra le due squadre, ma la difesa madridista resiste e Pedri vede il cartellino rosso al 90+10, spegnendo le speranze del Barça. Il match si chiude sul definitivo 2-1 per il Real Madrid.
Il Real Madrid chiude la giornata con 27 punti in vetta alla classifica, il Barcellona rimane a 22 punti in seconda posizione a cinque lunghezze dai rivali.
Benjamin di pace e qualche nervo teso hanno caratterizzato un Clasico che regala nuove prospettive alla Liga e conferma Alonso come allenatore capace di spezzare una maledizione antica.
In conclusione, un match che ha miscelato tattica, momenti di bellezza e tensione che promettono altre pagine roventi per il campionato piu ambito d Europa.
Punchline 1: se questo Clasico fosse una foto, sarebbe una Polaroid immediata: scatta, resta e non si può rifiutare una seconda inquadratura. Punchline 2: quando Mbappé sbaglia un rigore, la palla dice restituzione, ma Alonso risponde con una vittoria.