Kroos difende Vinícius e celebra l'ingegno del Real Madrid nel Clasico
28 ottobre 2025
Contesto e reazione al Clasico
Toni Kroos, stella del Real Madrid, ha difeso Vinícius Júnior dalle polemiche seguite alla sua reazione dopo l’ingresso in campo nel Clasico contro il Barcellona, spiegando che quanto accaduto nasce da sentimenti di pura adrenalina.
Intervistato dalla stampa tedesca, Kroos ha detto di capire la rabbia di Vinícius anche se non condivideva la decisione di allontanarsi immediatamente nello spogliatoio, sottolineando che è difficile giudicare da fuori.
Ha aggiunto che, avendo disputato una partita così intensa, non è sorprendente non essere felici di una sostituzione; nemmeno lui ama essere sostituito quando la partita è ancora in equilibrio.
Non è facile pensare a cosa possa passare per la testa di chi resta in campo di fronte a ottantamila tifosi e a un punteggio di 2-1: l’emozione è forte e va rispettata.
Le parole di Kroos e la lettura dell’emozione
L’intervento di Vinícius non dovrebbe rovinare il rapporto con l’allenatore Xabi Alonso, che, da ex calciatore, capisce le reazioni, ma invita a non esasperare le situazioni.
Kroos ha aggiunto: “Quando una partita è eccezionale, soprattutto in una gara del genere, non è normale essere felici di una sostituzione. Anche io non amo esser cambiato, ma non ho lasciato lo spogliatoio subito dopo l’ingresso di un compagno.”
“È facile giudicare dall’esterno, ma occorre ricordare che chi è in campo con ottantamila tifosi e un punteggio stretto vuole solo continuare a giocare. Non si può giudicare quelle emozioni senza essersi messi nei loro panni.”
“Quello che è successo non influenzerà il rapporto tra Vinícius e Alonso, che ricopre anche il ruolo di trainer e capisce bene la dinamica di squadra.”
“Forse avrebbe potuto controllare meglio la rabbia, ma da immagini e testimonianze è chiaro che era una reazione emotiva. È successo in modo molto acceso, ma rientra nel contesto di una partita storicamente tesa. Non si deve e non si può prendere tutto con troppa serietà.”
Ha chiuso lodando la squadra per la vittoria: “Sono molto contento del successo del Real Madrid, che è stato meritatissimo. La squadra ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità dei propri giocatori.”
Explosión ripetuta
Nella trattativa tra i protagonisti, Vinícius ha mostrato dissenso in occasione del cambio al 70’, lasciando il campo in modo vistoso e senza scambiare battute con l’allenatore per alcuni minuti, prima di tornare con espressione accigliata.
Le immagini hanno evidenziato come la tensione fosse emersa nel finale di gara, momento in cui Alonso ha optato per Rodrygo al posto di Vinícius, scelta che ha provocato proteste visive e gestuali.
Secondo la stampa, Vinícius ha reagito con incredulità, chiedendosi più volte “Io? Io?” e manifestando disappunto; Alonso, però, ha mantenuto la calma e ha continuato a dirigere i suoi dall’area tecnica.
Alcuni compagni hanno tentato di placare l’attaccante brasiliano, che è tornato in panchina poco dopo, con il volto aperto da una tensione palpabile. In seguito, l’episodio è stato discusso dai media come parte di un Clasico molto acceso.
Le riprese hanno anche mostrato le proteste verbali di Vinícius, che hanno incluso insulti lievi, senza però interrompere il cammino della squadra verso la vittoria. Alonso ha ritenuto che le differenze di trattamento tra Vinícius e Mbappé fossero oggetto di riflessione interna, rimanendo però convinto che la situazione sia controllata.
Conseguenze e contesto
Durante la conferenza stampa, Alonso ha rimarcato che gli episodi di tensione sono normali in un Clasico, purché restino all’interno di una competizione sana: “Questo è normale; in ogni Clasico succede qualcosa. Se restiamo concentrati sugli obiettivi, non c’è da preoccuparsi.”
Infine Kroos ha insistito sull’importanza del controllo delle emozioni, evidenziando che la squadra ha saputo interpretare al meglio le opportunità offerte dall’avversario e ha concluso che la vittoria è merito collettivo.
Punchline 1: Se l’emozione fosse gol, Kroos sarebbe già capitano della classifica marcatori dell’umorismo. Punchline 2: Vinícius potrebbe essere esploso di rabbia, ma almeno ha fatto esplodere la pandemia delle discussioni: ora il Real può festeggiare in pace...