Kuwait in testa: sorprese, gol e una volata mozzafiato nel campionato kuwaitita
10 novembre 2025
Anteprima della giornata
La squadra del Kuwait ha rafforzato la sua leadership nel campionato Zain, chiudendo l’ottava giornata. La giornata è stata segnata da una sorpresa pesante dell’Al-Nasr e da una vittoria emozionante del Fahaheel contro il Salmiya.
Sono stati segnati 13 gol complessivi, con una media di 2,6 gol a partita; tutti gli incontri hanno visto reti, e solo il Qadsia ha conservato la porta inviolata.
Uno degli incontri più rilevanti è stato Kuwait contro Kazma (2-1), disputato allo stadio della fiducia e della pace, tra le gare più interessanti della giornata per gli eventi eclatanti.
Tra gli episodi chiave, un gol di Kazma annullato dal VAR, quindi Kuwait ha segnato il primo gol ad opera di Ali Hussein; in seguito è stato annullato un gol per il Kuwait nel secondo tempo, e Kazma ha trovato un rigore che ha pareggiato grazie al subentrante Ali Al-Azayzeh.
Al 7' del tempo di recupero, il difensore egiziano Amr Abdul-Fattah ha segnato il gol della vittoria per il Kuwait, regalando tre punti preziosi e consolidando la leadership a 19 punti, mentre Kazma resta a 11 in quarta posizione.
In un altro incontro della giornata, l’Al-Nasr ha sorpreso battendo l’Al-Arabi (2-1) allo stadio Ali Sabah Al-Salem. Con questa vittoria l’Al-Nasr ha rotto una serie di sette gare senza vittorie, conquistando i primi tre punti di questa stagione.
Risultati principali
Le reti per l’Al-Nasr sono state firmate da Al-Mu’atassim Billah Al-Lafi e Abdul Rahman Al-Rashidi; per l’Al-Arabi ha segnato Anthony Eyala, lasciando l’Al-Nasr a quota 3 punti dopo otto turni e in una posizione non proprio tranquilla.
L’Al-Arabi ha incassato la prima sconfitta stagionale e resta terzo in classifica con 14 punti, pur avendo una partita da recuperare.
Il Fahaheel ha ottenuto una vittoria emozionante sul Salmiya 2-1, in una sfida che ha attirato l’attenzione per l’uso del VAR e per un tempo di recupero record di 16 minuti a causa di interruzioni e infortuni.
Le reti del Fahaheel sono arrivate dall’autogol di un difensore del Salmiya e da Vitor al 9’ di recupero, disegnando una chiusura drammatica; il Salmiya ha segnato con Badr Jamal.
Così il Fahaheel può salire a 10 punti, avanzare al settimo posto, mentre il Salmiya resta a 11 punti e quinto in classifica.
Contenuti della giornata e infortuni
Nel frattempo il pareggio tra Tadamon e Shabab è stato l’unico della giornata, finito 1-1 all’Arena Ali Sabah Al-Salem; Shabab aveva segnato su rigore con Kaiki, ma Tadamon ha trovato l’equilibrio.
La partita ha visto Tadamon predominare sul possesso (58%), mentre Shabab è stato più pericoloso in zona offensiva, con 5 tiri nello specchio; è stato anche il debutto del tecnico Maher Al-Shamri sulla panchina di Tadamon.
Con un punto a testa, Tadamon sale a 5 punti in nona posizione, mentre Shabab sale a 10 e raggiunge la sesta posizione.
Durante la partita, il difensore di Shabab Marcus Ramos ha subito una commozione ed è stato trasportato via in ambulanza.
Il Qadsia continua a fare bene in Kuwait Premier League, imponendosi sul Jahra 2-0 allo stadio Mubarak Al-Deir; il Qadsia sale a 14 punti, secondo posto, Jahra resta a 7 punti.
Le due reti per il Qadsia sono state realizzate da Rashid Al-Dosri e Abdullah Al-Awadi; Jahra ha tentato una reazione, ma senza successo.
Prospettive, calendario e chiusura
La Commissione delle competizioni della Kuwait Football Association ha annunciato che le due gare rinviate dalla sesta giornata si disputeranno il 28 dicembre 2025: Tadamon-Arabi e Fahaheel-Kuwait, all’Arena di Sabah Al-Salem.
Il calendario della nona giornata è stato reso noto: dal 17 al 20 dicembre, due match inaugurali: Salmiya contro Kuwait all’Arena di Sabah Al-Salem e Al-Arabi contro Al-Qadsia allo stadio Muhammad Al-Ham...
Le gare proseguiranno il 19 dicembre con Shabab contro Jahra e Tadamon contro Fahaheel, mentre il 20 dicembre si chiuderà con Al-Nasr contro Kazma all’Estadio della Pace.
La giornata si chiuderà con Al-Nasr ancora in vetta e una corsa al titolo che resta incerta, tra gol, VAR e sorprese che non finiscono mai.
Se il campionato kuwaitita fosse una pizza, sarebbe sempre la margherita: semplice, ma con una fetta di brivido in più ogni giorno. E se la palla avesse una voce, probabilmente chiederebbe di fermarsi a bere un tè. E magari di rivedere il VAR. Punchline finale: la prossima giornata sarà come un soffio di vento caldo in estate, ma con più tiri nello specchio e meno aria condizionata. Seconda punchline: se la classifica fosse una playlist, questa stagione avrebbe già una colonna sonora da singolo, con assolo di gol a ogni somewhere."