Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La mossa che scuote lo Zamalek: fratture interne prima della Supercoppa egizia

4 novembre 2025

La mossa che scuote lo Zamalek: fratture interne prima della Supercoppa egizia
Lo Zamalek affronta una fase di turnover tecnico prima della Supercoppa in Emirati.

Contesto e decisioni improvvise

Prima della partecipazione dello Zamalek alla Supercoppa egiziana negli Emirati, la dirigenza ha aperto una crisi interna di rilievo, annunciando una misura clamorosa a ridosso della partenza.

È stato comunicato l’allontanamento di Ayman El-Tall, responsabile dell’allenamento dei portieri, ponendo il tecnico di fronte a una situazione inusuale e difficilmente spiegabile dal punto di vista sportivo.

La scelta non riguarda solo il reparto portieri: mette in luce divergenze interne tra staff tecnico guidato da Ahmed Abdel-Raouf e la dirigenza, che ora dovrà gestire un momento di alta tensione all’interno del club.

Secondo fonti vicine al club, la decisione è arrivata in modo improvviso e ha sollevato polemiche: El-Tall avrebbe dovuto consegnare il passaporto in vista della trasferta, un atto ritenuto normale ma dal quale è scaturita una escalation di malcontento.

La notte della partenza, invece, è arrivata la comunicazione di non potersi ungere al viaggio: un colpo duro che ha scosso lo staff e ha alimentato lo scontento tra i giocatori e i membri dello staff tecnico.

Questo modo di operare ha acuito il senso di insofferenza, soprattutto considerando che El-Tall aveva preso in mano la gestione dei portieri in un periodo particolarmente delicato, successivo all’uscita dell’allenatore dei portieri precedente e in contesto di rinnovamento.

La situazione evidenzia una discrepanza di vedute all’interno della dirigenza, aumentando la pressione sul tecnico temporaneo della squadra.

Nuovo ciclo

Successivamente, il consiglio di amministrazione dello Zamalek, guidato da Hussein Labib e in coordinamento con il responsabile sportivo John Edward, ha annunciato l’ausilio di due tecnici portieri provenienti dal Portogallo: Vieira come allenatore dei portieri e Costa Ribeiro come responsabile degli allenamenti fisici.

I due sono arrivati a Abu Dhabi per unirsi al gruppo già a partire dal prossimo allenamento, in preparazione alla sfida con il Piramos (Pyramids) in semifinale della Supercoppa egiziana.

La delegazione dello Zamalek è guidata dal vicepresidente dell’club, che coordina tutto il viaggio della squadra in Emirati.

La formazione per la Supercoppa è stata definita: portieri Mohamed Sobhi, Mohamed Aweid e Mehdi Suleman; difesa con Omar Jaber, Baroun Ou Shing e Mahmoud Hamdi “El-Wenesh” tra gli titolari; centrocampo con una linea ricca di nomi tra cui Ahmed Rabee e Sayed Jaafar; attacco formato da Aydi El-Taleb e Sif Al-Jazairi, con Amr Nasser in panchina.

Preparazione atletica

I giocatori hanno svolto una sessione fisica intensa sotto la guida del gruppo tecnico per aumentare la resistenza in vista di una semifinale molto impegnativa contro il Piramids.

Stop FIFA al tesseramento

Arrivata una batosta supplementare: la FIFA ha annunciato formalmente lo stop ai tesseramenti della squadra bianca nello spazio di trasferimenti successivo, a causa di tre nuove controversie identificate dal sistema di controllo.

La misura crea un pesante ostacolo alle strategie di reforzamento durante la finestra invernale, con l’amministrazione costretta a fronteggiare la necessità di regolare vecchie pendenze e di salvaguardare la competitività della stagione.

Non è stato ancora rivelato l’identikit delle parti coinvolte o le cifre richieste, il che aggiunge incertezza e attesa all’interno della società.

In ogni caso, la decisione di fermare i tesseramenti complica ulteriormente una situazione già fragile, minando le prospettive di rinforzo in una fase cruciale del campionato.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché è stato allontanato Ayman El-Tall?

Per divergenze interne tra lo staff e la dirigenza, in un contesto di rinnovamento e tensioni che hanno portato a decisioni rapide e contorte.

Chi sono i nuovi volti indicati per lo staff?

Vieira è stato nominato allenatore dei portieri e Costa Ribeiro responsabile degli allenamenti fisici; arrivano in concomitanza con la riunione tecnica a Abu Dhabi.

Cosa comporta lo stop FIFA al tesseramento?

Impedisce al club di tesserare nuovi giocatori durante la finestra invernale finché non saranno risolte le controversie e pagate le somme dovute.