Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La rosa di Zamalek pronta a sfidare il Tala'ea El Gaish: tra promesse e tensioni contrattuali

1 novembre 2025

La rosa di Zamalek pronta a sfidare il Tala'ea El Gaish: tra promesse e tensioni contrattuali
La rosa di Zamalek pronta per la sfida al Cairo contro il Tala'ea El Gaish.

Formazione ufficiale annunciata per Zamalek contro Tala'ea El Gaish

Il tecnico ad interim Ahmed Abd al-Raouf ha reso nota la formazione ufficiale che scenderà in campo domani domenica al Cairo International Stadium, nel tredicesimo turno della Premier League egiziana.

La rosa, composta da 21 giocatori, combina elementi base, nuovi innesti e qualche nome con capacità di cambiamento, utile soprattutto in assenza di alcuni giocatori chiave.

Portieri: Mohamed Sobhi – Mehdi Suleiman

Difesa: Omar Gaber – Mahmoud Hamdi Al-Wenesh – Hossam Abdel Majid – Mohammed Ismail – Ahmed Fattouh – Mahmoud Bantayk

Centrocampo: Nabil Emad Donja – Ahmed Rabei – Mohamed Shahat – Saif Jaafar – Abdullah Al-Saeed – Ahmed Hamdi – Nasser Maher – Abdel Hamid Maali – Shiko Banza – Juan Pizera

Attacco: Adi Al-Dabag – Saif Al-Jaziri – Amr Nasser

La lista mostra anche una gestione della rosa che punta a garantire novità tattiche in ottica avanzata, tenendo conto degli infortuni e delle rotazioni necessarie.

La società ha anche commentato la situazione del giovane Mohamed Said, protagonista di un acceso dibattito tra tifosi e dirigenza a causa di un mancato rinnovo e di voci su un possibile trasferimento all'Al Ahly al termine del contratto.

La mancata rinnovo ha portato a una fase di trattativa interrotta dopo una richiesta di bonus di firma pari a 5 milioni di sterline, provocando un rallentamento nelle negoziazioni.

La decisione è stata comunicata durante un incontro decisivo tra i vertici della società e l'agente del giocatore, guidato dal direttore sportivo John Edward, che ha ringraziato Ferreira per il periodo trascorso al club.

La sfida contro Tala'ea El Gaish dunque si presenta come un banco di prova importante: l'obiettivo è interrompere la serie di 14 punti persi in 11 partite e restituire fiducia ai tifosi, spingendo il club verso una posizione migliore in classifica.

La partita segna anche l'inizio di una fase di transizione dopo la partenza di Ferreira, con Ahmed Abd al-Raouf al timone e il sostegno della dirigenza e dei tifosi storici.

Secondo le analisi interne, la gestione di Ferreira non ha saputo inserire i nuovi innesti e ha sofferto la fase offensiva, mancando di coesione nel terzo d’attacco.

Il rapporto ha sottolineato che i quattro pareggi non si sono trasformati in vittorie chiavi e che la gestione non ha trovato una strategia offensiva chiara.

Con questa, una nuova fase inizia per Zamalek, ora guidata da Ahmed Abd al-Raouf, sostenuto da Hazem Emam e Imad Al-Mandooh, tra pressioni dei tifosi e fiducia della dirigenza.

In chiusura, l’obiettivo resta riaccendere la fiducia attorno al club e consolidare la posizione in classifica, al di là di sensazionalismi esterni.

Punchline 1: Se la tattica fosse una pizza, questa formazione sarebbe una margherita molto carica di opinioni.

Punchline 2: Se la stagione è una serie TV, Ferreira esce di scena ma la difesa resta la vera star.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l'allenatore ad interim di Zamalek?

Ahmed Abd al-Raouf guida la squadra in questa fase transitoria.

Quante altre giocatori compongono la rosa convocata?

La convocazione è di 21 giocatori.

Qual è il tema centrale della controversia con Mohamed Said?

Il rinnovo contrattuale e la richiesta di una firma bonus di 5 milioni di sterline.

Qual è l’obiettivo della sfida contro Tala'ea El Gaish?

Interrompere la serie negativa di punti e ritrovare fiducia tra tifosi e squadra.