La sfida tra Haaland e Salah: la Premier League potrebbe scrivere nuovi record
9 novembre 2025
La sfida Haaland-Salah in Premier League
Lo svedese Erling Haaland e l’egiziano Mohamed Salah, stelle di Manchester City e Liverpool, rispettivamente, mirano a battere nuovi record in Premier League quando le loro squadre si confronteranno questa sera, in apertura della 11ª giornata della stagione in corso.
Haaland ha bisogno di segnare due gol per raggiungere i 100 gol in Premier League, diventando così il marcatore più rapido a toccare questa cifra nella storia della competizione, secondo Opta.
Dall’altra parte, Salah è a una sola partecipazione da superare il record di Wayne Rooney come miglior contributore di gol per una sola squadra nella storia della Premier League.
Si dice spesso che la classifica del campionato inizi a prendere forma reale dopo dieci turni e, a quel punto, City e Liverpool restano tra i favoriti al titolo, occupando la seconda e la terza posizione a sei e sette punti dall’Arsenal, rispettivamente.
Secondo le statistiche attuali, l’Arsenal ha una probabilità del 71% di vincere il titolo per la prima volta dall’epoca dell’invincibilità del 2003-2004, mentre City e Liverpool hanno probabilità rispettive del 13,6% e del 10,1%.
Il match di oggi, tra Pep Guardiola e Arne Slot, sarà decisivo per i due allenatori, soprattutto considerata l’ottima forma dell’Arsenal dall’inizio della stagione.
Statisticamente, il Manchester City è stato il migliore in campionato dall’aprile scorso, collezionando 42 punti in 19 partite (13 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte) e avendo vinto 9 delle ultime 10 gare all’Etihad.
La squadra è andata avanti la scorsa settimana imponendosi 3-1 sul Bournemouth, prima di una pesante vittoria contro il Borussia Dortmund 4-1 in Champions League. Haaland ha segnato una doppietta contro Bournemouth e ha trovato la rete anche contro Dortmund, avvicinando un nuovo traguardo storico in Premier.
Il recente hat-trick ha portato Haaland a 98 gol in 107 presenze di campionato, avvicinando il record di Alan Shearer come giocatore più veloce a raggiungere i 100 gol (124 partite). Il norvegese vive il suo miglior periodo della stagione 2025-2026, con 18 gol in 14 partite tra tutte le competizioni dall’ultima Coppa del Mondo per club.
Haaland guida tutte le statistiche offensive di questa stagione: gol (13), gol attesi (10,25), tiri (43) e tiri nello specchio (25). Segna un gol ogni 66 minuti, trasformando il 30,2% dei suoi tiri e il 52,4% delle sue grandi occasioni in gol.
Nonostante si parli di una dipendenza eccessiva da Haaland, anche i compagni hanno brillato: prima della 11ª giornata, solo cinque giocatori avevano creato 20 o più occasioni questa stagione, tra cui Phil Foden e Jeremie Dokou (20 occasioni ciascuno).
Entrambi i giocatori stanno vivendo la migliore stagione in termini di media di occasioni create ogni 90 minuti: 3,3 per Dokou e 2,9 per Foden.
Anche Mohamed Salah è vicino a un traguardo storico: ha aperto la marcatura nell’ultima vittoria del Liverpool sull’Aston Villa 2-0, interrompendo una serie di tre sconfitte consecutive in campionato, portando il suo totale a 276 contributi (188 gol e 88 assist) con la maglia dei Reds, pareggiando il record di Rooney con Manchester United (183 gol e 93 assist).
Basta un gol o un assist per Salah per superare quel record, diventando il giocatore che ha contribuito di più ai gol contro Manchester City nella storia della Premier League (9 gol e 6 assist).
Il Liverpool ha proseguito la sua rinascita con la vittoria 1-0 sul Real Madrid in Champions League grazie al gol di Alexis Mac Allister, ma ha perso le ultime tre trasferte di Premier League, rischiando una quarta sconfitta consecutiva al di fuori del proprio stadio per la prima volta dall’aprile 2012.
Slot ha sottolineato le difficoltà della sua squadra nell’interpretare i palloni lunghi, che potrebbe favorire il Liverpool contro lo stile di Guardiola basato sul possesso e la costruzione, poiché City ha 60 attacchi costruiti quest’anno, il doppio di Arsenal (36), e guida la statistica degli attacchi con 10 passaggi o più (174).
Inoltre, il City è tra le squadre più lente nel progredire con la palla (1,66 metri al secondo), mentre il Liverpool è la seconda squadra più veloce a spingere in avanti, subito dopo Crystal Palace e Brentford.
Da notare, City non ha segnato neanche da calci piazzati questa stagione: tutti i suoi 20 gol finora sono arrivati da azioni di gioco aperto, rendendolo la prima squadra nella storia della Premier League a segnare così tanti gol nelle prime 10 partite senza segnare da fermo.
La partita avrà anche un tono storico per Guardiola: sarà la sua 1000ª partita da allenatore da quando guidò la seconda squadra del Barcellona nel 2007, con 715 vittorie e una percentuale di successo del 71,6%, di cui 549 partite con il Manchester City (70,5%).
Titolo diretto storico: confronto tra due allenatori e due generazioni di stile
Storia degli scontri diretti e pronostico
City ha perso le ultime due gare contro il Liverpool in campionato la scorsa stagione per 2-0. Guardiola non aveva mai affrontato una squadra che non segna contro di lui tre volte consecutive, fatta eccezione per il Manchester United nel 2020.
Questo pareggia al numero di sconfitte incassate nelle ultime 12 sfide contro i Reds: 4 vittorie, 6 pareggi; l’ultima volta in cui è stata messa a segno una striscia di sconfitte più lunga risale al periodo marzo 2015-dicembre 2016 (4 sconfitte consecutive).
E' possibile che il Liverpool possa vincere per la seconda volta consecutiva fuori casa contro City per la prima volta dal periodo 1987-1991, ma City ha vinto 10 delle ultime 12 partite contro i detentori del titolo (1 pareggio, 1 sconfitta), l’ultima nel 2021 all’Anfield.
Le previsioni indicano Opta come utilizzatore del modello: la vittoria di City è prevista nel 45,4% delle simulazioni, contro 27,7% per il Liverpool e 26,9% per il pareggio. Nonostante ciò, il Liverpool ha oltre il 50% di probabilità di ottenere un risultato positivo (pareggio o vittoria).
Le proiezioni indicano anche che City potrebbe chiudere la stagione al secondo posto con una probabilità del 30,8%, mentre il Liverpool sarebbe al secondo posto con una probabilità del 26,8%.
Pronostico ufficiale— le stime mostrano City favorito, ma il Liverpool resta pronto a sorprendere, perché nel calcio non esistono calcoli perfetti, solo piedi che provano a far volare la palla.
Punchline: se Haaland segna due gol, la statistica potrebbe chiamare ferie la silly season delle certezze. Punchline 2: Salah potrebbe fare un assist così geniale da far ricredere anche la matematica sulle probabilità.