Messi trascina Inter Miami ai playoff MLS: doppietta e assist che spezzano Nashville
9 novembre 2025
Messi chiude la pratica contro Nashville e accende i playoff MLS
La stella argentina Lionel Messi ha guidato Inter Miami a una convincente vittoria 4-0 contro Nashville SC nella terza partita della serie eliminatoria dei playoff MLS, qualificando la squadra agli ottavi. Messi ha aperto le marcature al decimo minuto e ha raddoppiato al 39', poi ha fornito due assist decisivi a Tadio Allende che hanno siglato le reti al 73' e al 76'.
Il tecnico di Inter Miami, Javier Mascherano, ha lodato la prestazione di Messi: è stato il primo a guidarci nel pressing alto, e vederlo all’età di 38 anni così determinato è incredibile.
Mascherano ha aggiunto: tutti conosciamo la classe di Messi con la palla, ma quel che ha fatto senza di essa è stato sorprendente.
Con questa vittoria Inter Miami chiude la serie 2-1 e vola al turno successivo, dove affronterà Cincinnati in una serie al meglio delle tre, dopo che Cincinnati ha battuto Columbus 2-1.
Nel frattempo Minnesota United ha superato Seattle in una gara decisa ai rigori, 7-6, dopo un 3-3 nei tempi regolamentari, e New York City FC ha vinto 3-1 contro Charlotte per chiudere la notte di playoff.
Messi, arrivato a Inter Miami nel luglio 2023, ha scritto una pagina storica entrando subito nella storia del club conquistando il primo trofeo della sua storia e guidando la squadra alla conquista della Leagues Cup. Successivamente ha guidato Inter Miami a vincere la Supporters’ Shield 2024, stabilendo un nuovo record di punti in MLS.
Individualmente, Messi ha vinto il premio MLS MVP nel 2024 e la Golden Boot nel 2025, ed è tra i protagonisti della volata per il premio al miglior giocatore del 2025. Nonostante scada nel 2025, il suo nuovo accordo di tre anni lo legherà al club di South Florida fino al 2028.
Per l’immediato futuro, Messi è stato incluso in una lista di 24 giocatori convocati per una sfida amichevole della nazionale argentina contro un avversario africano a Luanda, Angola, nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza angolana. La formazione, guidata da Lionel Scaloni, punta a un altro capitolo di successo internazionali, con Julián Álvarez e Lautaro Martínez in attacco.
Secondo i report, Angola avrebbe speso circa 12 milioni di euro per ospitare i Campioni del mondo.
Punchline 1: Se Messi segna due gol e fa due assist, la difesa avrà bisogno di una licenza per rilasciare lacrime di gioia.
Punchline 2: In MLS, quando Messi entra in campo, persino la palla controlla l’orologio: non passa mai in silenzio.