Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La sesta giornata della Oman League regala goleade e rinvii: Seeb e gli altri in scena

9 novembre 2025

La sesta giornata della Oman League regala goleade e rinvii: Seeb e gli altri in scena
Gol e momenti decisivi della sesta giornata della Oman League, tra rinvii e capoliste in corsa.

Risultati chiave e stato della sesta giornata

La sesta giornata della Oman League Oman Tel 2025-2026 ha regalato grande spettacolo in 5 stadi diversi, dopo i rinvii di Beha contro Shabab e di Oman contro Al-Nahdha.

La media gol si è attestata a 3,8 reti a partita, con 19 gol segnati in 5 incontri e ogni match ha visto una rete sul tabellino.

Il Seeb è stato l'unico a mantenere la porta inviolata, mentre il Samail non è riuscito a segnare; la sfida tra Sohar e Al-Khaboura è finita 1-1, regalando a entrambe un punto.

Il Seeb ha proseguito la sua marcia in trasferta: 2-0 contro il Samail, grazie alle reti di Omar Al-Maliki e Mamadu Soro, consolidando il secondo posto e la fiducia in vista della lotta per la vetta.

In classifica, il Seeb è secondo con 13 punti dopo 5 gare, a pari punti con la capolista Al-Nahdha, alimentando una corsa accesa per le prossime settimane. Il Samail resta al 10° posto con 6 punti.

Il match Sahar-Al-Khaboura si è chiuso sull’1-1, con una partita equilibrata in cui entrambe le squadre hanno controllato il gioco in momenti alterni sul campo di Sahar.

Al-Khaboura è andato in vantaggio con Saeed Obaid, ma Mohammed Al-Breiki ha pareggiato nei minuti finali, regalando un punto agli anfitrioni.

Nel frattempo, Sahar occupa il 3° posto con 10 punti in 6 gare; l’Al-Nasr è 4° a parità di punti ma con una migliore differenza reti, mentre Ibri resta ultimo con una sola lunghezza.

Nel match clou, Sur ha travolto Rustaq 5-1: Mohammed e Yousef Al-Mukhini, Samih Al-Hasani e Hamid Al-Wahibi hanno guidato l’attacco, mentre Altro marcatori è stato segnato da un gol-simbolo per Rustaq.

Infine, il Saham ha ottenuto una vittoria meritata 3-1 contro Dhofar; autogol di Fahd Al-Hajari e una ripresa in crescendo hanno deciso l’incontro con i gol di Etkor Owen e Nouh Al-Arimi. Il Saham sale a 10 punti, mentre Dhofar resta fermo a 5.

Anche la parte tattica ha i suoi intrecci

La giornata è stata inoltre fornita di parecchi elementi utili: la rinuncia a Beha-Shabab ha favorito Beha, che guida il gruppo con 9 punti nonostante il cambio in panchina.

Il club ha annunciato l’arrivo del tecnico algerino Mustafa Kioua, che avrà il compito di assemblare una squadra capace di competere su tutti i fronti nel prosieguo della stagione.

Kioua aveva già guidato il Khobura nella stagione 2024-2025, chiudendo quarto con 31 punti. Beha, in corsa per le posizioni alte, può ora puntare su una crescita rapida con la nuova guida.

La novità di questi giorni è soprattutto la conferma di una visione di progetto a medio termine, volta a costruire un gruppo competitivo anche fuori casa.

La lega si ferma ora per la finestra internazionale FIFA, offrendo alle nazionali omanite tempo per prepararsi alle sfide future, tra cui il playoff contro la Somalia e la qualificazione alla Gulf Cup Under-23.

Punchline 1: Se questa giornata fosse una canzone, sarebbe un inno di gol: più ritmi, più spettacolo, meno conti da fare sul telefono tra una rete e l’altra.

Punchline 2: Se vuoi segnare, non basta aspettare la fortuna: in Oman serve anche una buona strategia, perché i rinvii possono essere come una dieta: promettono risultati ma chiedono costanza.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali partite sono state rinviate?

Beha contro Shabab e Oman contro Al-Nahdha sono state rinviate, influenzando la programmazione delle squadre.

Qual è la situazione in classifica dopo questa giornata?

Al-Nahdha guida la classifica, seguito dal Seeb con 13 punti; il Samail è in zona bassa con 6 punti.

Qual è risultato clou della giornata?

Sur ha battuto Rustaq 5-1 in una prova di forza offensiva, con una goleada che ha scosso la parte alta della classifica.