Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Lamine Yamal tra record e pressioni: la corsa contro il tempo della giovane stella del Barça

29 septembre 2025

Lamine Yamal tra record e pressioni: la corsa contro il tempo della giovane stella del Barça
Lamine Yamal, astro nascente del Barcellona, tra record e pressioni

Lamíne Yamal tra record e pressioni: la corsa contro il tempo del giovane astro del Barça

Sul futuro di Lamine Yamal, fantasista spagnolo del Barcellona, emergono preoccupazioni legate alla sicurezza e ai carichi di lavoro imposti a una promessa che ha già segnato record a soli 18 anni.

Yamal è descritto come uno dei migliori talenti del calcio mondiale; la sua carriera è iniziata a 15 anni e ha già battuto numerosi primati che hanno sorpreso il mondo del calcio.

Tuttavia, l’ente che rappresenta i giocatori professionisti, FIFPRO, ritiene che l’onere di partite e viaggi possa minacciare la crescita fisica e la salute a lungo termine del ragazzo.

Secondo Darren Burgess, responsabile della rete di consulenze ad alte prestazioni della FIFPRO, è certamente preoccupante notare come i giovani possano essere esposti a carichi pesanti durante la loro fase di sviluppo.

Ha aggiunto che esporsi a carichi elevati in quel periodo può aumentare il rischio di infortuni nel tempo.

Yamal, 18 anni, è diventato il più giovane a vincere l’Europeo under 21? scusa — la UEFA EURO 2024, a 17 anni, e ha magnetizzato record come minor goleador o minor internazionale, oltre all’essere il più giovane a raggiungere 100 presenze con il Barcellona.

La scorsa settimana ha vinto la Copa al miglior giovane giocatore del mondo per la seconda volta consecutiva, elevando l’attenzione sul suo incredibile curriculum precoce.

Nel suo ultimo rapporto di monitoraggio, FIFPRO cita Yamal come esempio delle richieste troppo pressanti sul calcio moderno e invita a garanzie maggiori durante l’intero arco di carriera, includendo pause durante la pre-season.

Davvero, il rapporto osserva che basket e baseball offrono pause tra le stagioni decisamente più lunghe rispetto al calcio europeo.

Alcuni tra i migliori giocatori europei accumulano fino a 55 partite, viste dal punto di vista come carico eccessivo; in NBA o MLB, invece, le pause possono superare i 14 o 15 settimane durante la finale di stagione, con notevole differenza rispetto al calcio.

Chris Wood, giocatore della Premier League, ritiene che prolungare le pause in calcio possa consentire agli atleti di proseguire a lungo, come LeBron James che gioca ancora a 40 anni—un esempio di longevità che fa invidia a qualsiasi manuale di workout.

Wood prosegue affermando che gli altri sport concedono pause molto più estese, beneficiando sia il fisico che la mente dei giocatori, e che potrebbe essere utile misurare quale impatto avrebbe un allungamento della carriera a lungo termine nel calcio.

Se guardi alla NBA, vedrai che LeBron James è attivo nelle sue fasi avanzate della carriera, dimostrando che è possibile giocare a livelli elevati anche oltre i 30 anni.

Secondo l’autorevole osservazione, almeno due calciatori potrebbero superare i 40 anni di età, come Cristiano Ronaldo, ma c’è curiosità su come evolverà questa tendenza nel tempo con eventuali pause aggiuntive e protocolli di riposo futuri.

Questo è il primo rapporto di monitoraggio FIFPRO dopo l’ampliamento della Champions League e della Coppa del Mondo per club con la nuova veste; la sezione europea, assieme ai campionati europei, ha avanzato una denuncia ufficiale contro l’organizzazione mondiale riguardo alla governance e alle decisioni.

Il rapporto ricorda che giocatori come Luka Modrić, Federico Valverde e Fabian Ruiz hanno disputato oltre 70 partite la stagione scorsa, evidenziando un carico che alcuni considerano al limite.

Viene poi chiarito che 55 partite in stagione sono percepite come un “carico eccessivo” e 40-54 come ancora vicino a quel requisito critico.

Inoltre FIFPRO ritiene necessarie protocolli più rigorosi in futuro per far fronte al caldo estremo che aumenta il rischio di sovraccarico e infortuni.

Il Barcellona si sta preparando a sfidare il Paris Saint‑Germain mercoledì sera, allo stadio Luís Companys, nella seconda giornata del girone di Champions League.

Nell’esordio, Barça aveva vinto 2-1 sul Newcastle United in Inghilterra, grazie alle reti di Marcus Rashford; l’unico gol degli inglesi fu segnato da Anthony Gordon.

Il PSG, invece, ha battuto l’Atalanta 4-0 al Parc des Princes, grazie alle marcature di Marquinhos, Khvicha Kvaratskhelia, Nuno Mendes e Gonzalo Ramos.

Il PSG è campione in carica della Champions League, avendo vinto la finale contro l’Inter, 5-0, per la prima volta nella sua storia.

Barcellona, invece, era stata eliminata in semifinale dall’Inter, dopo un 3-3 complessivo tra andata e ritorno; l’Inter ha poi vinto 4-3 ai supplementari al Meazza, al termine di una sfida serrata fin dall’inizio.

Barça spera ora di riscattarsi dall’eliminazione della stagione precedente, ambendo a trasformare questa stagione in una corsa al titolo di Champions League.

L’ultima vittoria di Barcellona in Champions risale al 2015, quando superò la Juventus 3-1 in finale, guidata da Luis Enrique, ora tecnico del PSG.

Punchline in stile sniper: se i carichi di lavoro fossero caffè, Yamal avrebbe già una seconda tazza pronta per l’intervallo; punchline 2: se la fatica fosse una carta, Barcellona aprirebbe subito la carta vincente e chiederebbe un cane da guardia per gli allenamenti, ma solo per non far rialzare la maledetta sveglia.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Lamine Yamal e perché è al centro dell’attenzione?

Lamine Yamal è un giovane attaccante del Barcellona esordiente a 15 anni; la sua crescita rapida ha spinto FIFPRO a esaminare i carichi di lavoro a cui è sottoposto.

Cosa evidenzia FIFPRO nel rapporto sui carichi di lavoro?

FIFPRO sottolinea che carichi eccessivi sono potenzialmente dannosi per la crescita e la salute a lungo termine e chiedono protocolli più severi e pause durante la pre-season.

Quali confronti sportivi vengono fatti?

Il rapporto mette a confronto i periodi di riposo tra calcio e altri sport come basket e baseball, evidenziando pause molto più lunghe in quegli sport.