Locatelli nel mirino: Chelsea pronto a una battaglia di mercato per rinforzare il centrocampo
28 septembre 2025

Situazione di mercato
Secondo fonti inglesi, Chelsea sarebbe in pressing per assicurarsi Manuel Locatelli, centrocampista italiano della Juventus.
La tesi più accreditata parla di una proposta di 34,9 milioni di sterline, anche se la valutazione potrebbe essere oggetto di battaglia con altre quattro squadre coinvolte nella corsa.
La stampa evidenzia una crisi difensiva e una mancanza di profondità a centrocampo che hanno accresciuto l’urgenza di rinforzi, con un focus particolare sull’assetto mediano.
Analisi della situazione del Chelsea
La sconfitta casalinga contro il Brighton, 1-3, ha messo in luce lacune importanti: Levi Colwill è infortunato, e la coppia centrale titolare ha dovuto essere sostituita da alternative più giovani che hanno faticato a reggere i ritmi.
Nel reparto centrale, Caicedo, Lavia, Enzo Fernández e André Santos restano le opzioni disponibili, ma Lavia è tornato da poco e Isogo ha subito un’operazione al fischio del femore, con un recupero previsto non prima del 2026. In chiave mercato, si prospetta l’inverno come finestra cruciale per potenziare la linea di mediana.
La squadra è stata valutata come capace di introdurre una pedina di qualità a centrocampo, viste le difficoltà a creare e contenere in mezzo al campo in partite importanti.
Il quadro generale vede Chelsea interessato a rinforzare la fascia centrale, in linea con una stagione finora segnata da alti e bassi. L’adattamento tattico resta una priorità: senza innesti di valore, gli attuali protagonisti non sembrano in grado di elevare il livello della rosa.
Intanto, la situazione internazionale non ha aiutato: Chelsea ha visto accese discussioni sulla gestione delle risorse e sull’uso equilibrato dei talenti presenti, con l’obiettivo di non cedere terreno in Premier League e in Champions League.
Al di fuori, Aston Villa, Newcastle United e West Ham sono stati citati tra i Club interessati a Locatelli, con Bayer Leverkusen che osserva da vicino. Chelsea, però, resta convinto di poter portare a casa il giocatore senza compromettere le proprie strategie a medio-lungo termine.
In ottica campionato nazionale, i Blues hanno registrato un avvio non impeccabile: due vittorie, due pareggi e due sconfitte nelle prime sei gare, con una prestazione in Champions League da analizzare a fine stagione. Le percezioni della stampa hanno sottolineato una carenza di qualità offensiva rispetto ad altre contender.
La trattativa resta aperta: Locatelli è considerato un profilo utile per migliorare la gestione del pallone, la verticalizzazione e la fase di possesso. La Juventus potrebbe valutarne la cessione nel contesto di una strategia di mercato 2026, con possibilità di un’offerta che superi la soglia di 40 milioni di euro a seconda delle contingenze.
La dinamica delle prossime settimane potrebbe però cambiare radicalmente l’assetto delle rose per la stagione in corso: Chelsea potrebbe entrare in una fase di mercato molto intensa, con la direzione sportiva pronta a sfruttare ogni opportunità per rinforzare la linea mediana e dare più complexità al reparto offensivo.
In chiusura, l’attenzione resta alta: Locatelli potrebbe diventare l’ago della bilancia di una trattativa che cambierà le carte in tavola sia per Chelsea che per la Juventus. E, ammettiamolo, se la trattativa va in porto, potrebbe nascere una nuova rivoluzione a Stamford Bridge. P.S. Se la matematica non è un’opzione, almeno la si convince con un pallone: è sempre più facile far girare la palla che far girare le cifre del mercato.