Malcom out, l'Hilal tiene il fiato sospeso: il recupero è il nuovo showdown
30 septembre 2025

Secondo fonti saudite, l’infortunio di Malcom Filipe, attaccante del Hilal, lo tiene lontano dal campo e alimenta l’attesa tra tifosi ed addetti ai lavori in vista delle prossime sfide.
Secondo il quotidiano sportivo locale, il dottor Juan Jiménez ha predisposto un programma di riabilitazione mirato al completo recupero durante la pausa internazionale, dopo la trasferta in Uzbekistan contro Nasaf, vinta 3-2 nella seconda giornata della competizione asiatica.
Programma di riabilitazione intensivo
La terapia prevede trattamenti mirati e sedute quotidiane, dopo che durante l’ultima sessione di allenamento precedente la sfida contro Nasaf Malcom ha avvertito dolore al piede. La dirigenza ha deciso una pausa extra per scongiurare recidive.
L’obiettivo primario è il ritorno dell’attaccante al cento per cento prima della sfida contro l’Al Ettifaq prevista il 18 ottobre a Dammam, giornata decisiva della quinta giornata della Roshen Saudi Pro League. Inzaghi desidera avere tutte le opzioni offensive disponibili per gestire un periodo di grande intensità.
Riposo della squadra e assenze internazionali
Il tecnico italiano Simone Inzaghi ha concesso sei giorni di pausa ai giocatori, con il ritorno agli allenamenti previsto per lunedì. sette calciatori sono stati convocati con la nazionale saudita per le qualificazioni contro Indonesia e Iraq il 8 e 14 ottobre.
Durante la pausa, il club valuterà l’impiego di membri della primavera per mantenere ritmo e intensità, mentre la situazione di Malcom resta monitorata giorno per giorno dal gruppo medico.
La squadra contagerà con una programmazione mirata anche i giocatori sul punto di rientro per mantenere compattezza e livello di allenamento.
Il classico: punto di svolta e prospettive
La lesione è stata associata al classico contro l’Al Ahli, dove Malcom aveva brillato segnando una doppietta e fornendo un assist. L’infortunio al piede nel secondo tempo lo ha costretto ad abbandonare il campo al 61’, aprendo una fase di assenze pesanti per la squadra.
Nonostante l’uscita anticipata, Malcom è stato insignito come miglior giocatore della partita per l’impatto avuto in un’ora di gioco. Da quando è arrivato all’Hilal, ha collezionato 102 presenze, 40 gol e 33 assist, diventando una delle colonne offensive della squadra.
Nell’ultima partita contro l’Al Ahli ha realizzato due gol (24’ e 41’) e ha fornito l’assist per il vantaggio, con SofaScore che gli ha attribuito un 9.4, il punteggio più alto tra i giocatori scesi in campo quella sera.
Il tecnico Inzaghi resta fiducioso: il completo recupero di Malcom darebbe una spinta decisiva in chiave coppe e campionato, soprattutto in un periodo di calendario così denso. La dirigenza continua a seguire con attenzione l’evoluzione clinica e si prepara a eventuali soluzioni tattiche alternative in attesa del rientro.
La ripresa di Malcom sarebbe un’arma in più per l’attacco blau-nero, capace di cambiare l’inerzia delle partite e di fornire quel plus che ha contraddistinto la sua esperienza con la squadra.
La tifoseria è in trepidante attesa
I tifosi dell’Hilal osservano con trepidazione lo stato di salute del brasiliano, che rimane uno dei principali riferimenti offensivi della squadra e uno degli elementi più decisivi del progetto di stagione.
Si guarda al 18 ottobre per la ripresa del campionato contro l’Al Ettifaq a Dammam, a seguire l’impegno in Champions contro Nasaf Qarshi e, infine, il derby contro l’Al Ittihad. L’obiettivo è tornare al massimo della forma nel giro di poche settimane, per rispondere alle ambizioni di club e tifoseria.
In attesa del rientro, la squadra lavora anche con giocatori più giovani per non interrompere il ritmo complessivo. Il recupero di Malcom resta dunque la chiave per una stagione competitiva ai massimi livelli.
Punchline snipera: se la pazienza fosse un assist, qui l’Hilal avrebbe già segnato sullo scadere. Punchline snipera 2: se l’infortunio è tattico, il piano è chiaro: aspettare il momento giusto e sparare in rete quando la risata difende la porta.