Blanc dice addio all'Al-Ittihad: la fine di un capitolo e l'inizio di una ricerca
28 septembre 2025

L'addio di Blanc e i numeri con l'Al-Ittihad
Il tecnico francese Laurent Blanc, ex allenatore dell'Al-Ittihad in Saudi Pro League, ha inviato un messaggio ai tifosi dopo l’annuncio della sua separazione dal club nelle ultime ore.
Blanc ha dichiarato in un post pubblicato sul profilo ufficiale del club su X: «Alla tifoseria dell'Unione, è stato molto bello stare con voi, sono orgoglioso di aver fatto parte della storia del club e vi auguro tutto il meglio per il futuro. Arrivederci».
Decisione di esonero e i numeri di Blanc con la squadra
La dirigenza ha confermato l’esonero del tecnico in seguito al calo di rendimento in Roshan Saudi League, soprattutto dopo la sconfitta per 2-0 contro l’Al-Nassr nella quarta giornata.
Blanc aveva guidato l’Al-Ittihad dall’estate del 2024; in 46 gare aveva ottenuto 35 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, con 108 gol segnati e 51 subiti.
La decisione è arrivata a pochi giorni dalla sfida contro lo Shabab Al-Ahli Dubai per la seconda giornata della AFC Champions League delle élite, una partita che si presenta come un banco di prova importante in un contesto europeo-asiatico sempre più competitivo.
Staff temporaneo, polemiche e prospettive future
Staff tecnico temporaneo e piani per un nuovo progetto
Il club ha annunciato che Hassan Khalifa guiderà la squadra in panchina temporaneamente, coadiuvato da Iván Carascó, in attesa di definire un nuovo staff che rispecchi le ambizioni dell’Unione.
Tuttavia, la decisione non è stata priva di polemiche: il tecnico tunisino Youssef Al-Manai, allenatore dell’Al-Ola, ha dichiarato a “Al-Riyadiya” che l’esonero è stato frettoloso e che andava valutato l’andamento della squadra almeno fino al termine del girone di carattere professionale, per una valutazione più equilibrata.
I rumor e le possibili sostituzioni
Con l’addio di Blanc, sono emerse diverse voci su potenziali successori: tra i nomi circolati, il portoghese Sérgio Conceição è stato menzionato, ma il presidente dell’Al-Ittihad, Fahd Sandi, ha smentito categoricamente le indiscrezioni.
Secondo la stampa spagnola e internazionale, anche Xavi Hernández figura tra i profili accostati, sebbene Fábio Romano abbia chiarito che Xavi preferirebbe lavorare in Premier League con Manchester United, riducendo notevolmente le chance dell’operazione.
Ricordi e interessi futuri
Gabriel Calderón, ex allenatore dell’Al-Ittihad e detentore di un campionato nel 2009, è apparso in tribuna nell’ultima partita contro il nessunia e ha dichiarato di essere tornato per rivivere emozioni, senza aver ricevuto proposte concrete dal club al momento.
Preambolo asiatico e stato della squadra
In questo contesto, l’Al-Ittihad continua la preparazione in vista della sfida decisiva contro lo Shabab Ahli Dubai in Champions League, dopo la sconfitta iniziale contro l’Unità UAE per 2-1.
In settimana è tornato disponibile il difensore Hassan Kadsh dopo un lungo stop, ma la partecipazione contro l’avversario Emiratino dipenderà dal nuovo staff tecnico.
Una pagina nuova per l’Unione
La partenza di Blanc segna l’inizio di una nuova pagina per l’Al-Ittihad, che cerca una guida capace di riportare la squadra ai vertici sia in campionato sia in Asia. Mentre i tifosi attendono conferme, resta l’obiettivo di ottenere una vittoria asiatica che possa restituire fiducia all’ambiente prima dell’avvio dei campionati locali.
Con Blanc che chiude una stagione di titolo ma non priva di contrasti, resta la consapevolezza che il mercato e la scelta del prossimo tecnico saranno decisivi per il destino dell’Unione. E la domanda è: chi avrà il timone giusto per riscrivere la storia?
Punchline leggera 1: Se Blanc non firma, forse il prossimo firmacopie del club potrebbe essere un altro capitano... oppure un penalista delle trattative!
Punchline leggera 2: In fondo, allenare in Arabia è come una buena salsa: serve tempo, un po’ di gusto e soprattutto tante barriere mentali da aggirare per non bruciare la tua reputazione in un minuto.