Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Marocco U17: una goleada storica da 16-0 contro Kalidonia Nuova Caledonia illumina il Mondiale

9 novembre 2025

Marocco U17: una goleada storica da 16-0 contro Kalidonia Nuova Caledonia illumina il Mondiale
Il Marocco Under-17 celebra una vittoria storica contro Kalidonia Nuova Caledonia.

Una prestazione da record

Il Marocco Under-17 ha ritrovato fiducia offrendo una prova offensiva di grande livello contro Kalidonia Nuova Caledonia, imponendosi 16-0 in un incontro a senso unico che rimarrà nella storia del torneo giovanile.

Il tecnico Nabil Bahaa ha deciso di operare sette cambi rispetto alle ultime formazioni, dando spazio a rotazioni e a giocatori che finora avevano avuto meno occasioni. L’obiettivo era mostrare una versione rinnovata della squadra, capace di gestire una partita così impegnativa con serenità e intensità.

Fin dal calcio d’inizio i marocchini hanno preso in mano le redini della gara: al 3’ è arrivato il primo gol, seguito da una doppia segnatura di Walid Ben Salah al 9’ e al 12’, che hanno portato il punteggio sul 3-0 in meno di un quarto d’ora.

La partita ha continuato su ritmi alti con Kalidonia costretta a inseguire: la difesa avversaria ha dovuto fronteggiare una continua ondata offensiva e un dominio territoriale netto da parte della squadra africana.

Con una serie di cambi accurati, Bahaa ha continuato a mescolare le carte: la pressione marocchina non ha rallentato, e i ragazzi hanno mostrato fame di gol e lucidità nelle verticalizzazioni.

Nel corso della prima frazione Kalidonia ha visto anche l’espulsione di due giocatori per interventi duri, con l’intervento del VAR che ha facilitato le decisioni arbitrali e ha ulteriormente agevolato il crollo della squadra ospite.

Al ritorno in campo la manovra è proseguita con continuità: il Marocco ha allungato il vantaggio grazie a diverse chiusure rapide e a finalizzazioni pulite, toccando la doppia cifra prima della fine del terzo tempo.

Nella fase centrale del match la luce si è accesa su un altro protagonista: al 41’ e al 42’ l’attaccante Daoudi ha firmato una doppietta, allungando il sorpasso in modo vistoso e quasi poetico per chi segue la competizione. Il tabellone ha continuato a crescere senza sosta.

Verso il finale, Haddani ha arrotondato la quota con un ulteriore gol a ridosso dell’intervallo, fissando il punteggio sul 6-0 al termine della prima metà. L’inizio della ripresa ha visto unראשado prosegue con ritmo in piena controllo marocchino.

All’inizio della seconda metà si è assistito a un nuovo allungo: Daoudi ha inciso nuovamente, seguito da un progressivo allungamento della rete da parte di Abdallah Wazan e degli altri attaccanti. L’ultimo scorcio di partita ha visto i gol di Haddani, Ismail Al-Aoud e altri ancora, completando la goleada e rendendo inutile qualsiasi tentativo di rimonta.

Nel finale sono arrivati anche due gol di Abdullah Wazan (neanche a dirlo, l’eroe della serata) e un’ultima firma di Abdallah Wazan che ha chiuso definitivamente i conti. Una serata che resterà nella memoria dei tifosi marocchini e che offre nuove prospettive per il resto del Mondiale.

Conclusione

La partita si è chiusa con la storica vittoria del Marocco e con la consapevolezza che questa squadra ha molte frecce al proprio arco, pronte a mostrare nuove possibilità di avanzamento nel torneo. L’allenatore Bahaa ha dimostrato di saper gestire la pressione e di avere fiducia nei suoi talenti più giovani, che ora hanno preso confidenza con la scena internazionale.

Colpo di scena finale

E adesso arriva la parte divertente: 16 gol in una partita non si può giocare in segreto, ma qualcuno potrebbe chiedersi se la matematica stia facendo davvero la gioia di chi ama i numeri o se sia già pronta la graduatoria delle risate nel post-partita.

Punchline 1: Se la matematica desse voti, questa partita sarebbe già un premio Oscar per la sequenza di gol. Punchline 2: qui non c’è spazio per i calcoli noiosi: solo reti, applausi e un allenatore che sorride come se avesse trovato la ricetta del burro‑marmellata perfetto!

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita?

Il Marocco Under-17 ha battuto Kalidonia Nuova Caledonia 16-0.

Quante changes ha apportato l’allenatore prima del match?

L’allenatore ha operato sette cambi per dare spazio a nuove soluzioni.

Quali implicazioni ha questa vittoria sul torneo?

Aperta la possibilità di avanzare tra le migliori otto seconde del girone, a seconda degli altri esiti.