Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Mbappé contro Yamal: la sfida decisiva al Clasico tra Real Madrid e Barcellona

26 ottobre 2025

Mbappé contro Yamal: la sfida decisiva al Clasico tra Real Madrid e Barcellona
Mbappé e Mbappé? No, Mbappé e Vinícius guidano l’attacco nel Clasico al Bernabéu.

Anteprima della sfida

Il Clasico tra Real Madrid e Barcellona è pronto ad accendersi al Santiago Bernabéu, anteprima della decima giornata di La Liga. Xabi Alonso e Hansi Flick hanno definito le formazioni in vista del match, che promette spettacolo e nervi a fior di pelle per tifosi e addetti ai lavori.

Formazioni ufficiali

Real Madrid: la squadra di casa si presenta con una linea mediana compatta e una coppia offensiva di stelle. Il reparto centrale schiera quattro giocatori chiave, con un tridente offensivo formato da Mbappé e Vinícius Jr a guidare l’attacco. Barcellona risponde con un tridente d’attacco guidato da Lamine Yamal, Ferran Torres e Marcus Rashford, mentre Rafinha e Lewandowski risultano assenti per infortunio.

Nel dettaglio, Real Madrid schiera: portiere Courtois; difesa con quattro titolari; centrocampo formato da Jude Bellingham, Aurélien Tchouaméni, Eduardo Camavinga e Arda Güler; attacco con Vinícius Júnior e Kylian Mbappé. Barcellona risponde con: portiere Wojciech Szczęsny; difesa composta da Balde, Garcia, Koundé e Jules Koundé; centrocampo con Pedri, Frenkie de Jong e Fermín López; attacco con Ferran Torres, Marcus Rashford e Lamine Yamal.

Situazione di forma prima del match: Barça ha disputato nove derby di Liga, con sette vittorie, un pareggio e una sconfitta. Il pareggio è arrivato contro Rio Vallekas, la sconfitta in quel frangente è arrivata contro Siviglia. Real Madrid ha lo stesso numero di partite, otto vittorie, una sconfitta pesante contro l’Atlético Madrid. Al momento la classifica vede Barça al secondo posto con 22 punti, a due lunghezze dal Real Madrid capolista grazie alla vittoria su Getafe.

Storia recente dei Clasicos

Nella stagione 2024-2025 il Real Madrid ha vissuto un periodo difficoltoso contro il Barça: nessuna vittoria in tutte le competizioni tra Liga, Supercoppa e Coppa del Re. In Liga, il Barça ha rifilato un 4-0 al Real nel primo confronto del campionato; in Supercoppa, il Barca ha vinto 5-2 conquistando il trofeo a Riyad; in finale di Coppa del Re, una rete di Ferran Torres ha deciso i tempi regolamentari, con la rete di Contro a ribaltare e portare al successo blaugrana. Il quarto appuntamento stagionale tra le due squadre ha visto una rimonta del Barcellona 4-3 al ritorno, facendo tremare i tifosi madridisti. Le dinamiche di questa stagione promettono una nuova puntata ad alto contenuto drammatico.

Conclusione

Il Clasico resta una vetrina enorme: chi conduce i tempi del gioco, chi gestisce la pressione e chi può trasformare una fiammata in una vittoria pesante. E se la partita vola ai supplementari, preparate i popcorn: potrebbero servire per tenere testa a questa montagna ruggente di emozioni.

Punchline 1: Se il Clasico fosse un film, sarebbe un blockbuster: azione, colpi di scena e una finale che resta nella memoria… o nel DVR di casa. Punchline 2: E se la palla non vuole entrare, almeno ridiamoci su: a fine giorno, la classifica resta la vera protagonista (insieme agli highlight).

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la data e l’orario del Clasico?

26 ottobre 2025 alle 16:15 (orario locale) al Santiago Bernabéu.

Quali assenze incidono sul Barça?

Rafinha e Lewandowski non prendono parte per infortunio.

Qual è stata la tendenza recente tra Real Madrid e Barcellona nelle ultime stagioni?

La stagione 2024-2025 ha visto Barca spesso avanti nelle sfide dirette, con vittorie chiave in competizioni diverse, rialzando la grinta per il Clasico odierno.