Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Messi al centro del Mondiale 2026: l'ultima grande scommessa di un gigante del calcio

3 octobre 2025

Messi al centro del Mondiale 2026: l'ultima grande scommessa di un gigante del calcio
Messi al centro del pallone: pronto per il Mondiale 2026?

Messi e il possibile Mondiale 2026: tra futuro e leggenda

Messi, capitano della nazionale argentina e volto dell'Inter Miami, riaccende le discussioni sul suo futuro internazionale aprendo la porta a un possibile coinvolgimento nel Mondiale 2026, che si giocherà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico tra giugno e luglio.

Nel frattempo Adidas ha svelato la palla ufficiale del torneo, con Messi come volto principale nell'annuncio: una scena che richiama i giorni d'oro del Mondiale 2022 e lascia pensare a un Messi protagonista per la sesta volta, un record destinato a restare.

L'annuncio non è solo su Messi: include una schiera di campioni che hanno alzato la Coppa del Mondo come Pogba, Kroos, Xavi, Del Piero, Kakà, Zidane e Cafù.

Ma c'è spazio anche per la nuova generazione: Lamine Yamal, Dani Olmo, Jude Bellingham, Gabriel Magalhães, Gabriel Martinelli, Mohamed Salah e Florian Wirtz compaiono tra i volti della campagna.

Messi tra dubbi e ambizioni: la pubblicità riaccende le domande sul suo futuro internazionale, dopo le sue dichiarazioni recenti che non hanno chiarito cosa accadrà l'anno prossimo.

Il contratto con Inter Miami è in scadenza: non è chiaro se resterà in MLS, tornerà in Europa o penserà al ritiro.

Record si susseguono: Messi ha segnato 962 gol in 781 partite tra club, includendo la sua prima esperienza a Barcellona dove ha realizzato 672 gol in 778 partite tra il 2004 e il 2021.

Poi è arrivato il Paris Saint-Germain, con 32 gol in 75 incontri, e dal 2023 l'avventura americana all'Inter Miami, con 66 gol in 77 presenze.

A livello internazionale, Messi ha segnato 130 gol in 217 partite per l'Argentina, con 14 gol in 18 gare della nazionale giovanile e due reti in 5 apparizioni olimpiche.

Con la squadra principale, è diventato il miglior marcatore di sempre dell'Argentina con 114 reti in 194 match. Somma globale di 911 gol in 1181 presenze ufficiali per club e nazionale.

Carriera in Coppa del Mondo: cinque Mondiali dal 2006 al 2022, 26 partite e 13 gol. Nel 2014 ha segnato 4 gol in 7 partite, guidando l'Argentina in finale; nel 2018 una rete in 4 match; nel 2022 7 reti in 7 partite, culminando con la conquista del titolo nel meno atteso, ma più desiderato, Qatar 2022.

Copa America: Messi ha partecipato a 7 edizioni (2007, 2011, 2015, 2016, 2019, 2021, 2024), vincendo il titolo nel 2021 e nel 2024 nonostante qualche finale amaro in passato. In questa lunga serie ha segnato 14 gol in 39 incontri, con momenti da ricordare come l’era della centesima edizione negli Stati Uniti nel 2016.

Futuro tra presente e incognita: oggi Messi è spesso ospite di domande su cosa riserva il domani. A quasi 38 anni all’avvio del Mondiale 2026, il suo cammino resta incerto ma la voglia di portare l’Albiceleste ancora in alto resta viva.

In ogni caso, Messi rimane un’icona globale, capace di illuminare il calcio con numeri e state-of-the-art abilità tecniche che hanno ridefinito il gioco.

Messi potrebbe arrivare al Mondiale 2026 con la stessa fame che ha caratterizzato la sua carriera o con una scelta diversa da quella di continuare. In entrambi i casi, il mondo guarderà con attenzione la sua ultima danza su una grande scena calcistica.

Se la palla dovesse parlare, direbbe: “sono pronta a correre ancora, basta che il giocatore giusto mi passi la luce verde.” E se la luce si spegnesse, potremmo sempre contare sull’eco dei numeri: gol, record e magia che hanno reso Messi unico sulla scena mondiale. E ora, una chiusa leggera per chi ama le battute: la vera domanda non è se Messi giocherà, ma chi sarà il primo a chiedergli l'autografo al fischio finale?

Una seconda battuta: se Messi segna al Mondiale 2026, la palla avrebbe bisogno di una licenza poetica: è l’unico oggetto capace di trasformare una ribattuta in un cucchiaio di classe.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il tema principale dell'articolo?

Il possibile coinvolgimento di Lionel Messi nel Mondiale 2026 e l'annuncio Adidas che lo mette al centro della scena.

Quali giocatori compaiono nell'annuncio Adidas?

Tra i nomi destacati ci sono Pogba, Kroos, Xavi, Del Piero, Kakà, Zidane, Cafù e poi giovani come Lamine Yamal, Dani Olmo, Jude Bellingham, Gabriel Magalhães, Gabriel Martinelli, Mohamed Salah e Florian Wirtz.

Quali sono i record citati da Messi?

Vengono menzionati i 962 gol in 781 partite di club, 130 gol in 217 presenze internazionali, 114 gol per l’Argentina in 194 match e un totale di 911 gol in 1181 presenze ufficiali.

Dove si giocherà il Mondiale 2026?

Negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.