Milinković‑Savic tra rinnovo e corteggiamenti europei: il futuro dell’uomo‑chiave dell’Hilal
3 octobre 2025

Scenario futuro per Milinković‑Savic
L’agente del centrocampista serbo Serge Milinković‑Savic ha chiarito oggi le voci sulle offerte arrivate da club europei per il giocatore in scadenza contrattuale con l’Hilal.
Il contratto con l’Hilal scade a fine stagione e finora non è stato trovato un accordo sul rinnovo, nonostante segnali di interessi da parte di club di alta classifica in Europa.
Secondo il quotidiano saudita Al‑Yawm, citando l’agente, nelle ultime ore ci sono stati contatti ufficiali per trattative estive, anche se nulla è ancora definito.
L’agente ha annunciato di rimandare le decisioni sulle offerte finché l’Hilal non presenterà una proposta di rinnovo, affinché Savic possa valutare nel modo migliore.
Savici vorrebbe restare a Riadh, nonostante le voci di un possibile ritorno in Serie A con la Juventus; la scelta dipenderà dall’interesse reale e dalle condizioni offerte.
Dal 2023 ha totalizzato 102 presenze con l’Hilal, segnando 30 gol e fornendo 26 assist, contribuendo in modo significativo a trionfi e successi del club.
Arrivato nel 2023 dalla Lazio, Savic rappresenta un mix di fisicità, tecnica ed esperienza che ha elevato il livello della squadra, offrendo al tecnico soluzioni tattiche multiple.
Profilo tecnico e impatto sul progetto
Lo stile di Milinković‑Savic è completo: capace di recitare ruoli da regista, contenitore e goleador occasionale, è abile nel controllo del ritmo di gioco, nei passaggi precisi e nelle palombe sulle palle inattive grazie alla sua stazza e alla sua elevazione.
La sua presenza dà equilibrio al reparto centrale, affiancando talenti come Ruben Neves e Salem Al‑Dosari, alleggerendo la pressione sul reparto arretrato e offrendo opzioni interessanti in fase di costruzione e finalizzazione.
Oltre agli inserimenti tecnici, l’esperienza internazionale di Savic consente al club di affrontare gare importanti in Champions Asia o i contro i big locali come Al‑Ittihad e Al‑Nassr, rafforzando la mentalità vincente della rosa.
La sua influenza va al di là dei numeri: è un punto di riferimento per i compagni e un motivo d’orgoglio per i tifosi, simbolo del progetto ambizioso dell’Hilal nei prossimi anni.
Rischio contrattuale e prospettive future
Il timore principale per l’Hilal è la possibile perdita di una pedina chiave: senza rinnovo, la squadra potrebbe dover gestire una fase di riflessione sul futuro del centrocampo, specialmente considerando che anche il compagno di reparto, Ruben Neves, è legato al club solo fino a fine stagione.
Nonostante l’interesse di giocatori di grande caratura e di club europei, la situazione sembra orientata a una valutazione congiunta tra proposta di rinnovo e condizioni del club, con l’obiettivo di non interrompere un percorso che ha riportato l’Hilal sul palcoscenico continentale.
Il management dovrà offrire obiettivi concreti e un progetto sportivo stabile per mantenere i big e continuare la crescita, soprattutto in ottica del prossimo ciclo competitivo e delle sfide internazionali.
In definitiva, Savic resta una pedina chiave e il suo futuro dipende da una combinazione di offerte estere e di un progetto di rinnovo credibile da parte dell’Hilal.
Punchline 1: Se il rinnovo tarda, Milinković‑Savic potrebbe decidere di trasformare la trattativa in una sfida di gol: lui segna, il contratto risolve se stesso.
Punchline 2: Se la Juventus chiama, risponderà con un assist: “ottimi i quarti di circolo, ma qui si gioca in stile Al Hilal, non al Dottore di nascosto.”