Nuova era per l'Al-Ittihad: Conceição guida i Tigri verso una stagione da scrivere
9 ottobre 2025

Il portoghese Sergio Conceição, nuovo allenatore dell’Al-Ittihad, commenta per la prima volta l’inizio della sua gestione con i Tigri per i prossimi mesi.
L’Al-Ittihad ha annunciato ieri la nomina di Conceição come nuovo tecnico della squadra, con un contratto di due anni e mezzo fino al 2028, in sostituzione del francese Laurent Blanc, licenziato la settimana scorsa per i risultati deludenti.
Qualche ora dopo l’arrivo a Gedda per guidare l’allenamento ufficiale, Conceição ha pubblicato un breve messaggio sul profilo Instagram per esprimere entusiasmo verso questa nuova esperienza nella sua carriera.
Ha scritto: È tempo di lanciare un nuovo progetto; insieme scriveremo una storia nuova, sempre con lavoro duro, ambizione e passione.
Il tecnico portoghese è già arrivato a Gedda per iniziare ufficialmente la sua avventura, con i primi allenamenti programmati nei prossimi giorni, meno di 24 ore dall’annuncio.
Secondo il quotidiano saudita Al-Riyadiya Conceição guiderà per la prima volta l’allenamento dell’Al-Ittihad oggi, giovedì, iniziando la sua missione senza i giocatori internazionali.
Assenti dall’Al-Ittihad Saad Al-Mousa, Abdulrahman Al-Aboud e Salih Al-Shehri, mentre sono con la nazionale saudita nel playoff asiatico per la qualificazione al Mondiale 2026 negli USA, Canada e Messico.
Inoltre mancano i serbi Bridrad Raykovich e Karlo Simić e l’albanese Mario Metai per impegni con le rispettive nazionali.
D’altra parte l’algerino Houssam Aouar e il saudita Mohand Al-Shenqiti sono infortunati, aggiungendosi agli assenti del primo allenamento.
La rapida operazione serve a preparare la prima partita della stagione tra otto giorni, venerdì 17 ottobre, nella quinta giornata della Roshn Pro League saudita.
Fahd Sandi, presidente dell’Al-Ittihad, ha chiarito i retroscena dell’accordo in un post su X, negando divergenze tra la direzione sportiva e la gestione societaria.
Ha spiegato: la direzione sportiva, guidata dal direttore sportivo, è responsabile di consigliare e proporre i nomi secondo le norme di governance vigenti.
Alla domanda se ci siano state trattative con Klopp o Spalletti prima di Conceição, Sandi ha risposto: Non posso rivelare i nomi degli allenatori in quanto riservatezza aziendale.
Ha aggiunto: esisteva una lista di circa sette nomi, valutati da specialisti guidati dal direttore sportivo, che hanno portato a scegliere l’opzione migliore in questa fase.
Conceição ha firmato un contratto di due anni e mezzo fino al 2028, e lo staff tecnico sarà composto da sei assistenti.
Lo staff comprende Joao Costa come capo allenatore assistente, Fabio Mora come secondo assistente, Diamantino Veiga come allenatore dei portieri, Seraman Dembele come analista tecnico, Vedran Rongji come secondo allenatore dei portieri e Borno Matos come preparatore atletico.
Carriera e trofei
Sergio Conceição vanta una carriera di allenatore di oltre 15 anni, iniziata nel 2010 subito dopo il ritiro dal calcio giocato, come assistente al Standard Liegi, prima di guidare l’Olhanense nel 2012.
Da lì si è mosso tra diverse squadre portoghesi come Académica Coimbra, Braga e Vitória Guimarães, prima di una breve esperienza al Nantes nel 2017.
La tappa chiave resta il Porto, dove è stato tecnico dal 2017 al 2024, ottenendo successi sia a livello nazionale che europeo.
Con Conceição al Porto ha guidato 368 partite, conquistando 265 vittorie, 48 pareggi e 55 sconfitte, win 11 trofei tra cui campionato portoghese (3), Coppa di Portogallo (4), Supercoppa (3) e Coppa della Liga (una). In quel periodo il Porto segnò 803 gol e ne incassò 317, con una media di oltre 2,29 reti a partita, riflesso di una filosofia offensiva equilibrata e di una difesa solida. È noto anche per lo sviluppo di giovani talenti.
La breve esperienza al Milan, iniziata nel dicembre 2024, ha regalato una Supercoppa italiana contro Juventus e Inter, ma i risultati in campionato non sono stati all’altezza delle aspettative; la stagione si è chiusa all’ottava posizione con 31 partite, 16 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte, e Conceição è stato esonerato.
Questo è quanto per ora; la prossima stagione potrebbe regalarci nuove sorprese e magari qualche gol in più, magari dai Tigri.
Punchline: Se la tattica non funziona, cambia modulo… o cambia caffè: l’allenatore ha bisogno di una dose extra di energia per gestire le partite lungo tutta la stagione.
Punchline 2: Se la panchina resta comoda, è segno che la squadra ha trovato la ricetta giusta: una combinazione di tecnica, corsa e un pizzico di humour per non perdere la bussola.