Sabalenka e Pegula volano in semifinale al Wuhan Open: dominio su Rybakina e strada spianata per la finale
10 ottobre 2025

Per la prima volta nella loro storia head-to-head, Aryna Sabalenka, numero uno al mondo, ha battuto Elena Rybakina in due set, 6-3 6-3, ai quarti del Wuhan Open di categoria 1.000 punti, consolidando una prestazione quasi perfetta in poco più di un’ora e 25 minuti.
Prima di quel match, Sabalenka guidava la serie diretta contro Rybakina con 7 vittorie su 12 incontri, incluse successi su superfici rapide, terra e erba in Europa, Asia, Australia e America; però tutte le vittorie precedenti erano arrivate in sfide decise al terzo set.
Sabalenka ha dichiarato che hanno una lunga storia tra loro e che i duelli sono sempre top, spingendola al limite per vincere. Un atteggiamento che, questa volta, non ha avuto bisogno del terzo set per chiudere la pratica.
Questo successo è probabilmente il più netto della serie a Wuhan, dove la numero uno ha portato il proprio record nel torneo a 20-0 e ora è a due soli passi dal suo quarto titolo a Wuhan, con Pegula, la numero sei, pronta a dare battaglia nelle semifinali: i precedenti indicano una serie positiva generale per Sabalenka (8-2) contro Pegula, includendo il recente periodo.
Dettagli della partita e momenti chiave
Nei primi sei giochi c’è stato equilibrio tra Sabalenka e Rybakina, con scambi dal fondo e servizi solidi da entrambe le parti, senza break.
Nel settimo game, con il punteggio 3-3 30-30, Rybakina ha avuto una chance di spezzare il servizio di Sabalenka, ma una volée difensiva liscia ha finito fuori; Sabalenka ha tenuto il proprio turno di servizio e, poco dopo, ha infilato una serie di colpi vincenti, prendendo il controllo del match.
La seconda parte della partita ha visto Sabalenka dominare con dritto efficace e lucidità difensiva, mentre Rybakina ha commesso errori e ceduto un doppio break, volando sul 4-1 nel set decisivo grazie a una sequenza di vincenti in risposta a palle lente.
Rybakina ha tentato di riavvicinarsi, ma ha commesso errori pesanti al servizio e Sabalenka ha chiuso la partita con una combinazione di colpi potenti e precisione. Nel frattempo, Pegula ha chiuso la pratica contro la qualificata ceca Kateryna Siniakova in tre set: 2-6, 6-0, 6-3 in circa 1 ora e 36 minuti, accendendo la speranza per un cammino sorprendente.
Alla domanda post-partita, Pegula ha detto di sentirsi in buona forma fisica e mentale e di non avere bisogno di ulteriori gare per migliorare: è felice di lottare e giocare ad alto livello, ma desidera anche chiarezza sulla propria salute mentale e fisica. Se dovesse vincere tutte le partite rimanenti in tre set, sarebbe molto felice.
La statunitense è al terzo semifinale consecutivo della stagione dopo Beijing e l’US Open, con una striscia di sei vittorie nelle sette gare precedenti; in questo momento è una delle protagoniste di Wuhan, pronta a sfidare Sabalenka in una sfida attesa da tempo. È da notare che Jelena Ostapenko aveva chiuso otto partite consecutive in tre set nel 2023, restando una delle rare grandi rivelazioni a riuscirci.
In definitiva, dopo una giornata ricca di emozioni, Sabalenka rimane una pretendente credibile al titolo, mentre Pegula continua a dimostrare di essere una delle migliori al mondo in questo periodo di forma incredibile. Il torneo di Wuhan, con le sue sorprese e conferme, sembra pronto a regalare ancora grandi spettacoli prima dell’epilogo finale.
Punchline 1: Se la pallina avesse una patente, sarebbe già al volante della vittoria; la strada è tortuosa, ma lei sa come guidare i rally.
Punchline 2: Se il tennis fosse una cucina, Sabalenka verrebbe servita con una dosa di dritti al forno e Pegula con la salsa della resistenza: entrambe pronte a cucinare un Hof di semifinale che il pubblico non scorderà.