Nuovo infortunio di Saad Al-Nassr: l’ombra lunga prima della sfida con l’Al Fateh
14 ottobre 2025

Aggiornamento sull’infortunio e lo stato di forma di Al Nassr
Il Al Nassr è alle prese con un nuovo infortunio che complica la preparazione alla partita di sabato contro l’Al Fateh, quinta giornata della Saudi Pro League.
Secondo il quotidiano Al-Yawm, la partita amichevole di lunedì tra Al Nassr e l’Al-Diriyah ha visto riacutizzarsi l’infortunio di Saad Al-Nasir: l’allenatore portoghese Jorge Jesus ha deciso di operare un cambio, inserendo Awad Aman al posto del giocatore.
Al-Nasir era stato infortunato al minuto 20 della precedente sfida contro un club tajico durante la prima giornata della fase a gruppi della AFC Champions League 2; l’ok del club è arrivato poco dopo, confermando una ricaduta che richiede nuova terapia.
Nel comunicato pubblicato sui canali ufficiali, la società ha spiegato che l’interessato ha riportato una lesione ai legamenti della caviglia destra e che sta seguendo sedute di fisioterapia e riabilitazione presso la struttura medica del club, per tornare al più presto in campo.
La trattativa sul mercato ha inoltre ricordato che Saad Al-Nasir è stato assunto dal club fino al 2028, proveniente dal Al-Taawoun, pagando circa 40 milioni di riyal e portando a casa un terzino di 24 anni che il tecnico Jesus riteneva fondamentale per dare solidità al pacchetto arretrato.
Al Nassr ha pubblicamente indicato Al-Nasir come la “pieza mancanta” del mercato estivo, spiegando che Jorge Jesus aveva più volte chiesto un'adeguata alternativa come terzino sinistro, per non lasciare scoperta quella zona.
Nel frattempo il club ha annunciato anche una serie di innesti significativi durante il mercato estivo: Abdul Malik Al-Jaber, Nader Al-Sharari, João Félix, Kingsley Coman e Inigo Martínez sono arrivati per rafforzare la rosa.
Durante una partita amichevole contro l’Al-Diriyah, l’Al Nassr è stato sconfitto 2-1, un risultato che interrompe la striscia di imbattibilità di Jorge Jesus dall’inizio del campionato. L’assenza di alcuni nazionali impegnati nelle qualificazioni mondiali e di altri stranieri come Coman, Ronaldo e Félix ha pesato.
Il cammino del club nella stagione prosegue da campione in carica, con un avvio di campionato molto positivo: 5-0 contro l’Al-Taawoun, 2-0 contro l’Al-Kholood, e la vittoria 5-0 contro Istiklol Dushanbe in AFC Champions League; seguito da un 5-1 nel derby contro l’Al-Riyadh e un 4-0 contro il Jeddah in coppa del re, con ulteriori successi in AFC Champions League contro l’Al-Zawraa iraqueno. Tutto ciò testimonia una fase di grande intensità e una rosa molto ampia.
In ottica recuperi, è evidente che Sami Al-Naji sta lavorando per tornare in forma: dopo un’operazione al legamento crociato nel 2024 a Barcellona, il suo rientro è atteso con prudenza ma sta procedendo a passi concreti, con allenamenti individuali in campo per riacquistare fiducia e condizione.
João Félix, intanto, ha effettuato ulteriori visite mediche per decidere la sua disponibilità in vista della prossima sfida con la Maggiore durante le qualificazioni europee per il Mondiale 2026; la società resta in attesa di esiti che potrebbero influire sulle scelte tattiche a breve raggio. Félix ha accusato recentemente un infortunio muscolare che gli ha impedito di scendere in campo con la sua nazionale contro l’Irlanda, un altro ostacolo che potrebbe realisticamente condizionare le scelte delle prossime settimane.
Punchline 1: Se l’infortunio fosse una scelta di moda, la moda sarebbe la camicia di forza di una stagione di calma apparente — sul campo però la moda non è mai stata così pericolosa!
Punchline 2: Se vuoi una difesa che sia una linea dura, non chiedere al refrattario: chiedi al medico o al maggiordomo della panchina, che hanno sempre l’ultima parola sullo sportivo che corre… o resta fermo a leggere la cronaca.