Olanda vicino al Mondiale 2026: poker contro la Finlandia che mette in chiaro la corsa diretta
12 ottobre 2025

Sintesi della partita
L’Olanda ha continuato la sua marcia verso il Mondiale 2026 imponendosi 4-0 sulla Finlandia, in una sfida casalinga giocata in Europa. I gol sono arrivati nel primo tempo: Denzel Dumfries apre le marcature all’8’, Virgil van Dijk raddoppia al 17’ e Memphis Depay trasforma un rigore al 38’. Nel secondo tempo, Cody Gakpo firma il 4-0 al minuto 84’ per mettere una seria ipoteca sulla qualificazione diretta.
Koeman ha schierato una formazione rivista rispetto all’ultimo turno, inserendo in mediana Justin Kluivert al posto di Tijani Reijnders e puntando su Depay e Malen in attacco al posto di altri vecchi assi. La partita si è messa subito in discesa, con l’Olanda dominante sul possesso e sulle iniziative offensive, sfruttando la velocità degli esterni e la precisione nelle conclusioni.
Con questa vittoria, l’Olanda sale a 16 punti in classifica, balzando in vetta al gruppo e preparando il big match contro la Polonia in programma il 14 novembre. La Finlandia resta piazzata al terzo posto con 10 punti, in corsa per i posti disponibili o per le finali playoff a seconda dei risultati degli altri incontri.
Era l’occasione per la difesa di dimostrare solidità: Dumfries apre le marcature con un colpo di testa, mentre Van Dijk firma un gol di testa su corner, dimostrando a tutti che la retroguardia olandese è un vero pilastro. Depay chiude i conti dal dischetto dopo un fallo su Depay, e poco dopo Gakpo sigla il quarto con una battuta precisa dalla distanza, coronando una prestazione completa.
In chiusura, la cornice di stadio e l’andamento del gruppo lasciano chiarezza sulla rotta: l’Olanda è pronta a lottare per il posto diretto al Mondiale 2026, mentre la Finlandia dovrà ricaricare le energie in vista delle prossime sfide. E se qualcuno ha dubbi, Koeman ha dimostrato che la squadra può aggiustare la rotta senza rinunciare all’idea di gioco.
Sistema di qualificazione in Europa
Secondo i regolamenti di qualificazione europea, il vincitore di ciascun gruppo si qualifica direttamente per la fase finale del Mondiale. Le restanti quattro vie di accesso verranno definite tramite un playoff che coinvolgerà le migliori 16 squadre non già qualificate, in un profondo sistema che vede l’Europa divisa in più rattoppi strategici. Per la terza e quarta posizione, potrà essere decisivo anche l’andamento delle nazionali nei tornei europei seguenti.
Note di scena: l’evento segna un grande ritorno per il calcio europeo, che vedrà scontri di alto livello in vista della competizione globale, con l’America del Nord come palcoscenico centrale. L’attenzione rimane sulla lotta per i pasti di qualificazione e sulle eventuali sorprese delle altre nazionali in corsa.
Punchline: se l’Olanda continua così, l’unico tiro libero che dovranno battere sarà quello per la prossima pizza in cucina di Koeman. E se la difesa si addormenta, basta una coperta di Malen che arriva sempre al posto giusto al momento giusto. Seconda punchline: tra una palla gol e una risata, la classifica vola via: sembra che il Mondiale si avvicini, e i commentatori cominciano già a cercare il divertente nello sportivo.