Ottobre da incorniciare: PSG contro Barcellona e la notte europea che arriva
1 octobre 2025

Ottobre da incorniciare per il PSG
La squadra parigina, guidata dall’allenatore spagnolo Luis Enrique, si prepara all’avvio di ottobre con uno storico cartellone di partite. Dopo aver chiuso settembre con alti riconoscimenti e un palmarès di titoli, il PSG punta a proseguire la stagione europea e nazionale ad alto livello.
Il club ha vinto nel 2025 cinque titoli tra domestici e internazionali e ha partecipato al Mondiale per club negli Stati Uniti, un contesto che eleva le aspettative per la Champions League e la Supercoppa Europea.
Calendario di ottobre e prime sfide
Il mese prevede sei incontri: quattro in Ligue 1 e due in Champions League. La prima tappa è una trasferta difficile contro Barcellona al Montjuïc, nel Camp Nou, in una sfida della fase a gironi.
Nel dettaglio, il PSG ha aperto la sua difesa europea con una larga vittoria in casa contro l’Atalanta, 4-0, mentre Barcellona ha conquistato tre punti importantissimi in trasferta contro Newcastle United, 2-1, grazie a una doppietta di Marcus Rashford.
Dopo quattro giorni, Paris Saint-Germain si prepara a un’altra trasferta impegnativa contro Lille, campione di Francia nel 2021, in Ligue 1 il 5 ottobre; dunque, le competizioni locali si fermano per la pausa internazionale.
Dopo la pausa, il PSG tornerà a casa contro Strasburgo il 17 ottobre e poi affronterà Bayer Leverkusen, campione tedesco, nella terza giornata di Champions League.
Il team continuerà a giocare in trasferta nelle successive due giornate di Ligue 1 contro Brest e Lorient, il 25 e 29 ottobre, limitando le partite casalinghe al solo incontro all’"Parc des Princes".
Qualità e riflessioni su settembre: settembre è stato un mese molto positivo per il PSG, che ha portato a casa tre riconoscimenti al Ballon d’Or: Ousmane Dembélé come miglior giocatore, Luis Enrique come miglior allenatore e la squadra come miglior club al mondo. In campo, il PSG ha disputato sei partite: vittorie contro l’Atalanta e successi contro Lens e Auxerre per 2-0, ma una sconfitta nel derby contro Marsiglia, interrompendo una serie di vittorie di dieci anni per i marsigiani.
Storia recente tra Barcellona e PSG: il match di mercoledì a Montjuïc sarà il 16esimo confronto ufficiale tra PSG e Barcellona nelle competizioni europee. Il bilancio è molto equilibrato: Barca in leggero vantaggio con 6 vittorie, 4 pareggi e 5 successi PSG. In gol, PSG ha segnato 27 reti contro Barcellona, mentre i catalani hanno incassato 28 reti.
Tuttavia, negli ultimi due confronti diretti, il PSG è stato in vantaggio, eliminando Barcellona ai quarti di finale della stagione 2023-2024 e avendo avuto successo anche negli ottavi della stagione 2020-2021.
L’ultima vittoria del Barça risale al 2016-2017, con la memorabile remuntada 6-1 al Camp Nou dopo la sconfitta 4-0 all’andata a Parigi.
La lista per la partita contro Barcellona: Luis Enrique ha annunciato una rosa di 20 giocatori per la seconda giornata del gruppo. Tra i nomi principali figurano Hakimi, Beraldo, Ruiz, Vitinha, Barcola, Mendes, Chevalier e Neves; alcuni elementi sono in forse a causa di infortuni, tra cui Dembélé, Kvatratskhelia e Marquinhos.
La gestione della rosa riflette una miscela di esperienza e fresh talent, con l’obiettivo di superare una delle sfide storiche del calcio europeo. La situazione, in termini di indisponibilità, impone una gestione attenta delle rotazioni e un mix di qualità e intensità.
Conclusione: ottobre si prospetta come uno dei mesi chiave della stagione, con una sfida decisiva contro Barcellona che potrebbe segnare il periodo di avvio europeo del PSG. Una prova importante per misurare la crescita della squadra di Enrique in una stagione ricca di pressioni e attese.
Punchline: se questa è la grande notte, speriamo che la lampadina in campo non si spenga come la batteria del tuo smartphone a metà partita.
Punchline 2: se Barcellona dorme sugli allori, PSG ha la sveglia pronta: alto tasso di pressing e una Remontada in stand-by pronta a scattare al primo fischio.