Nashat Akram: Doha accende la Coppa Araba e l'Iraq conquista il cuore dei tifosi
1 octobre 2025

Contesto e significato della Coppa Arab 2025
Nashat Akram, leggenda del calcio iracheno, sottolinea l'importanza della Coppa Arab che si giocherà nella capitale qatariota Doha, come palcoscenico per mettere in luce la passione dei tifosi della regione per il calcio, in particolare i sostenitori dei Leoni d'Irak che attendono di sostenere la loro nazionale nel torneo continentale, in programma in Qatar dal 1 al 18 dicembre.
In una dichiarazione rilasciata al centro informativo della Coppa Arab 2025, Akram ha aggiunto: I tifosi iracheni formeranno il cuore pulsante della prossima edizione della Coppa Arab, come hanno dimostrato in passato dentro e fuori gli stadi; questa volta la nazionale avrà il sostegno totale dei tifosi che faranno vibrare gli spalti.
Dettagli pratici e prospettive
La commissione organizzativa locale ha annunciato che i biglietti partono da 25 riyal qatari e che sono disponibili pacchetti Sostieni la tua squadra, che permettono di assistere a tutte le partite della fase a gironi della squadra scelta. I biglietti sono digitali e prevedono opzioni dedicate per tifosi con disabilità.
Akram, soprannominato il Maestro per le sue doti tecniche, ritiene che la Coppa Arab sia la gemma delle competizioni arabe e un palcoscenico per celebrare la cultura ricca della regione; ha aggiunto che il Qatar ha saputo preservare l'identità araba e islamica ospitando grandi tornei, e che siamo fieri di celebrare la nostra cultura su una piattaforma globale.
Si auspica che la futura generazione di calciatori iracheni possa innalzare la bandiera del paese sui campi di calcio, continuando la tradizione di Akram tra i migliori della storia irachena.
Secondo l'urna, l'Iraq è inserito nel Gruppo D accanto all'Algeria, detentrice del titolo. Verranno poi determinati i vincitori delle sfide Bahrain–Gibuti e Sudan–Libano che completano la fase a gironi.
I giocatori iracheni giocheranno in stadi di livello mondiale che hanno ospitato la Coppa del Mondo 2022; il Qatar ha predisposto infrastrutture all'avanguardia, offrendo impianti che si confrontano con quelli delle nazioni calcisticamente più evolute, un motivo di orgoglio per tutti noi.
La Coppa Arab comprende 16 squadre: nove qualificate automaticamente grazie al ranking FIFA, mentre sette posti restano da definire attraverso le qualificazioni che si svolgeranno prima dell'inizio del torneo, fissato tra il 25 e il 26 novembre in Qatar.
L'apertura sarà all'Al Bayt il 1 dicembre alle 19:30: Qatar contro il vincitore tra Palestina e Libia. La finale è in programma il 18 dicembre alle 19:00 nello stadio Lusail Iconic; tra gli impianti coinvolti figurano Al Bayt, Education City, Khalifa International e 974.
La Coppa Arab si inserisce in una serie di eventi calcistici globali che la Qatar ospiterà entro la fine dell'anno, incluso il Mondiale Under 17 in programma dal 3 al 27 novembre.
La Commissione locale ha annunciato che in Qatar si disputeranno le tre finali del World Club Championship 2025, con ulteriori incontri in calendario l'10, 13 e 17 dicembre, tra club di rilievo come Cruz Azul, Libertad e Paris Saint-Germain, con l'assegnazione del titolo mondiale tra club.
Il periodo ha visto Qatar ospitare grandi eventi in passato, come nel 2019, 2020 e 2024, quando Real Madrid ha conquistato la finale al Lusail.
La terza partita prevista il 10 dicembre metterà di fronte i vincitori delle sfide tra i club più forti del continente, con il percorso che porterà al 17 dicembre contro il campione europeo Paris Saint-Germain per la finale della World Cup of Clubs.
Punchline: Se la partita resta in equilibrio, non temete: la suspense è parte dello spettacolo e la gente applaude, anche al 92º.
Punchline: E se il gol arriva con un po' di fortuna, ricordate: in calcio e in umorismo, arriva sempre quando meno te lo aspetti.