Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rinascita sugli spalti: i tifosi del MAS tornano a sostenere la squadra e spingono il ritorno allo stadio

28 septembre 2025

Rinascita sugli spalti: i tifosi del MAS tornano a sostenere la squadra e spingono il ritorno allo stadio
I tifosi MAS tornano in gran numero allo stadio Olimpico di Rabat per sostenere la squadra

Ritorno sugli spalti e condizioni di accesso

I tifosi del Jamahir al-Jaysh al-Malaki hanno deciso di tornare a riempire le gradinate dell’Olimpico di Rabat per la prossima sfida contro l’Union Tangier, ponendo fine a una protesta che aveva caratterizzato le uscite recenti in Africa e in campionato.

L’assenza abbozzata era nata da dissidi riguardo le condizioni di accesso allo stadio e le restrizioni di presenza. Dopo un colloquio tra la dirigenza, le autorità e i rappresentanti della tifoseria, è stato delineato un protocollo che prevede l’apertura di più varchi, l’uso del parcheggio sotterraneo e una gestione migliore di flussi cittadini, sicurezza e accoglienza.

La decisione di tornare alle tribune è accompagnata dall’impegno di alleato tra club e sostenitori: la cornice dovrebbe dare una spinta al prossimo incontro contro Tangier e proseguire in linea con i progetti di miglioramento organizzativo.

In contesto interno, non mancano promesse di tornare a riaccendere la passione verde delle curve, senza che ciò comprometta l’ordine e la sicurezza. I dirigenti hanno anche ribadito l’impegno a collaborare per preservare l’immagine del club e offrire ai tifosi un intrattenimento all’altezza delle attese.

Alla voce dei tifosi

Dentro questa cornice, Fan e giocatori hanno chiesto che la gestione degli accessi diventi strutturata e trasparente, con strumenti che garantiscano una partecipazione regolare ma ordinata, affinché la casa della squadra torni ad essere veramente la “sua” casa.

Il contesto ha visto una squadra che, nonostante le difficoltà, ha trovato in questa nuova apertura una possibilità di rinnovare fiducia e legame con la tifoseria, guardando con prudenza ma determinazione al prosieguo della stagione.

Il MAS occupa la seconda piazza in campionato dopo la vittoria contro Yaqub al-Mansour e un pareggio nel derby contro il Raja Casablanca, mentre il Tangier ha avuto un avvio di stagione meno brillante. Si apre una fase decisiva, tra incontri nazionali, Coppa e la prospettiva di nuove sfide internazionali.

Prospettive e investimenti

Dal punto di vista economico, la dirigenza ha segnalato una stagione con ricavi importanti, sostenuti soprattutto dalle cessioni di giocatori di punta. L’obiettivo è continuare su questa linea per rinforzare la squadra e sostenere la crescita sportiva e la visibilità del club sull’orizzonte africano e internazionale.

Con la prossima vetrina continentale e con le sedi del CAN 2025 ospitate in Marocco, l’impianto di Rabat e altri stadi della capitale torneranno al centro dell’attenzione. L’allenatore Walid Regragui è stato visto in tribuna durante una partita, sottolineando l’importanza di un ambiente coeso tra squadra, staff e tifosi per affrontare le sfide future.

Cooperazione e prospettive

Gli accordi tra club e tifoseria hanno previsto una collaborazione continua per assicurare ordine e gestione delle infrastrutture nelle gare future e per valorizzare i giocatori chiave del vivaio, con ricadute positive su immagine e ricavi del club.

In conclusione, l’inversione di rotta mostra come l’unione tra passione popolare e disciplina organizzativa possa trasformare una stagione complicata in una storia di speranza e rinascita per il MAS.

Punchline 1: Se la porta entra in gioco come una difesa, il tifo fa gol di simpatia: cori al posto dei jolly.

Punchline 2: Se la burocrazia è un difensore, i tifosi la dribblano con cori e pazienza: risultato? Una vittoria silenziosa prima ancora di calciare.

Domande frequenti

Perché i tifosi hanno boicottato in precedenza?

A causa di condizioni di accesso non adeguate e restrizioni di presenza che hanno provocato tensioni nello stadio.

Qual è la prossima sfida importante?

MAS contro Union Tangier, match chiave della terza giornata del campionato marocchino.

Quali cambiamenti sono stati concordati?

Apertura di più varchi, uso del parcheggio sotterraneo e misure migliorative di sicurezza e gestione dei flussi.