Pareggio a Doha: Qatar-Bolivia accende l’ultima scintilla per l’Under-17 Mondiale
9 novembre 2025
Qatar e Bolivia: una partita decisa da niente
La nazionale qatariota Under-17 ha pareggiato 0-0 contro la Bolivia in una sfida disputata all'Aspire 7 Stadium di Doha, chiudendo la prima fase del Gruppo A del Mondiale Under-17.
Con questo pareggio, i Blue Caps hanno due punti, terzi nel gruppo e senza qualificazione diretta: serviva una vittoria per superare la soglia degli ottavi.
Il Qatar ora attenderà di capire se tra i migliori terzi ci sarà spazio per la qualificazione agli ottavi; la Bolivia chiude la sua corsa con un punto e all'ultimo posto nel gruppo.
Italia e Sudafrica volano nel Gruppo A
Nel frattempo, l'Italia capolista con 9 punti e il Sudafrica con 4 punti hanno chiuso la giornata con una vittoria: l'Italia ha battuto il Sudafrica 3-1.
Le reti azzurre sono firmate da Samuel Inasio (doppietta, 4' e 58') e Antonio Arena (55'); il Sudafrica ha accorciato con Shaun Ils al 32'.
Inasio ha ricevuto anche il riconoscimento di migliore giocatore della partita.
Sorprese e sviluppi della giornata
Nell’apertura della terza giornata, il Marocco ha travolto la Nuova Caledonia 16-0, toccando quota 3 punti e rimanendo terzo nel girone: è il punteggio record nella storia della Coppa del Mondo Under 17.
La GiAPPone ha battuto il Portogallo 2-1, risalendo in vetta al gruppo insieme al Giappone e al Portogallo.
Nel Gruppo C Emirati Arabi Uniti eliminati dopo la sconfitta 0-5 contro il Senegal; Costa Rica eliminata dopo la sconfitta 1-3 contro la Croazia; Senegal e Croazia avanzano ai quarti.
Nel Gruppo D, l’Argentina continua la sua marcia con un 7-0 su Fiji; il Belgio batte la Tunisia 2-0, Tunisia espulsa (giocando in 10).
L’Argentina chiude al comando del gruppo con 9 punti, il Belgio secondo con 6; Tunisia resta in corsa per il miglior terzo.
Domani si disputano le partite della terza giornata conclusiva della fase a gironi: Svizzera-Messico, Corea del Sud-Costa d’Avorio, Colombia-Corea del Nord, El Salvador-Germania, Honduras-Indonesia, Zambia-Brasile, Venezuela-Haiti e Egitto-Inghilterra.
In chiusura, due joke leggere per sdrammatizzare: “Se il pallone decidesse di iscriversi all’università, sarebbe laureato in geografia: va ovunque, ma finisce sempre fuori rotta.” e “Nel calcio giovanile, la statistica dice che ogni tiro è una sorpresa: spesso è una sorpresa dove la palla va.”