Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Portogallo senza Ronaldo: la formazione chiave contro l'Armenia deciderà il Mondiale 2026

16 novembre 2025

Portogallo senza Ronaldo: la formazione chiave contro l'Armenia deciderà il Mondiale 2026
Il Portogallo affronta l'Armenia senza Ronaldo in una sfida decisiva.

Anteprima e formazione

Il Portogallo di Roberto Martínez scende in campo stasera contro l'Armenia in una sfida decisiva per le qualificazioni al Mondiale 2026. Dopo la sconfitta in Irlanda, la squadra lusitana ha perso l'accesso diretto e ora deve vincere per restare in corsa.

Assente Ronaldo, espulso contro l'Irlanda, la formazione titolare viene sostituita da Diogo Costa tra i pali e una linea offensiva guidata da Leão, Silva e Ramos, con Bruno Fernandes a orchestrare e Joao Neves a rifinire. In difesa Dias e Cancelo guidano la retroguardia, mentre Vitinha e altri nel cuore del campo cercano di fare la differenza.

L'Armenia risponde con una formazione di esperti e giovani promesse. La Nazionale è al completo e punta a restare in scia nel Gruppo 6 della zona UEFA. In vetta al Gruppo 6 la Portogallo guida con 10 punti, due lunghezze avanti all'Ungheria; Irlanda segue a 7, Armenia chiude a 3.

Durante la partita contro l'Irlanda, Ronaldo ha visto l'espulsione al 62' dopo una decisione del VAR per un contatto al difensore irlandese. La squalifica ipotizzata è di tre match, ma il Portogallo farà appello per ottenere una pena più leggera, basandosi su tre pilastri difensivi: contesto ostile pre-partita, gestione del caso e assenza di precedenti disciplinari significativi. Se la pena resta a una partita, Ronaldo salterà solo la sfida contro l'Armenia e potrà tornare nel Mondiale 2026 all'esordio della fase a gironi.

Prossimi passi: l'udienza e la decisione finale sono attese entro fine novembre o inizio dicembre 2025. La Federazione portoghese difenderà Ronaldo con un dossier che mette in risalto l'assenza di precedenti e la gestione del contesto. In assenza di un verdetto favorevole, Ronaldo potrebbe saltare parte della fase iniziale del Mondiale 2026, che si giocherà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

Piloni difensivi: si punterà su tre assi principali per arginare il contenzioso e garantire una strada verso la qualificazione diretta.

Punchline 1: Senza Ronaldo, la squadra scopre che la vera arma è la panchina: pronta, tagliente e sempre più divertita del pubblico. Punchline 2: Se questa è la lista, la magia sarà servita: a Mondiale iniziato, Ronaldo potrebbe arrivare in corsa come un bomber in ritardo ma con una valigia piena di gol mancati.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Ronaldo è assente?

Espulsione contro l'Irlanda al 62' per contatto al difensore avversario, rivisto dal VAR.

Quale sanzione potrebbe ricevere Ronaldo?

Potenzialmente tre partite di squalifica; il Portogallo farà ricorso.

Quando sarà la decisione finale sull'espulsione?

Entro fine novembre o inizio dicembre 2025.

Chi guida l'attacco portoghese senza Ronaldo?

Una linea offensiva guidata da Leão, Silva e Ramos, con Bruno Fernandes e Joao Neves a orchestrare.