Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando gli Emirati incontrano l’Iraq per l’ultimo salto verso il Mondiale 2026

12 novembre 2025

Quando gli Emirati incontrano l’Iraq per l’ultimo salto verso il Mondiale 2026
L’Emirati contro l’Iraq, una sfida decisiva allo Stadio Mohammed bin Zayed e al Basra per il Mondiale 2026.

Anteprima della sfida UAE–Iraq per il Mondiale

I due paesi si affrontano sull’erba dello Stadio Mohammed bin Zayed di Abu Dhabi giovedì sera, gara di andata del quinto turno delle qualificazioni asiatiche che assegnerà un posto nel playoff globale per il Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Canada e Messico.

La partita di ritorno è prevista al Basra International Stadium il martedì successivo, e chi avrà la meglio tra andata e ritorno entrerà nel playoff mondiale per la fase finale della Coppa del Mondo.

Negli ultimi 25 mesi le nazionali asiatiche hanno disputato oltre 200 incontri e segnato oltre 600 reti, con solo due squadre rimaste in corsa per conquistare l’ultimo posto asiatico al Mondiale.

Dopo l’ufficializzazione di otto qualificazioni asiatiche al torneo nordamericano, Emirati Arabi Uniti e Iraq entrano nella quinta e decisiva fase del percorso, in una sfida andata-ritorno che decide l’accesso al playoff mondiale.

Un sogno che si ripete

Le due squadre puntano a raggiungere il Mondiale per la seconda volta: l’Iraq fu presente nel Messico 1986, gli Emirati agli Europei di Italia 1990.

Alla guida degli Emirati dal aprile 2025 c’è Cosmin Olăroiu, allenatore romeno subentrato a Paulo Bento; finora ha diretto 4 partite ufficiali, offrendo un avvio molto promettente con due pareggi contro Uzbekistan e Kirghizistan e l’accesso al turno 4 delle qualificazioni asiatiche.

Nel turno 4 gli Emirati hanno superato l’Oman testando la solidità della squadra, ma hanno ceduto 1-2 contro il Qatar a Doha, risultato che ha permesso agli al-Qatari di avanzare e agli UAE di accedere al turno 5.

La nazionale emiratina ha mostrato una certa propensione al naturalizzato: metà della rosa attuale è nata fuori dagli Emirati, tra cui sei brasiliani; un infortunio ha però fermato Fabio Lima e Majed Hassan non è stato convocato.

Attualmente gli Emirati sono al 67° posto nel ranking FIFA, hanno disputato 18 partite nelle fasi 2-4 delle qualificazioni, con 10 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.

Alle soglie di un’altra pagina storica

Per l’Iraq, Graham Arnold, commissario tecnico australiano incaricato a maggio 2025, ha guidato una transizione positiva dalla sconfitta iniziale contro la Corea del Sud a una vittoria 1-0 contro l’Arab Jordania, che ha garantito l’accesso al turno 4 delle qualificazioni asiatiche.

Nell’ultimo periodo, l’Iraq ha vinto la King's Cup in Thailandia a settembre, ha battuto l’Indonesia 1-0 e pareggiato con l’Arabia Saudita, con l’Arabia Saudita che ha avuto la meglio nel cammino verso le finali del Mondiale via differenza reti, lasciando all’Iraq la strada aperta per il turno quinto e definitivo.

L’Iraq giocherà il ritorno in casa, allo Stadio Basra, uno degli impianti più carichi di atmosfera in Asia, con un pubblico appassionato che promette scintille.

Dal punto di vista fisico, buone notizie: Ayman Hussein e Ali Al-Hamadi si sono ristabiliti e rientrano in squadra, mentre Ibrahim Bayesh e Yousif Amin restano indisponibili per infortunio.

La classifica FIFA vede l’Iraq al 57° posto e l’Emirati Arabi Uniti al 67°; entrambe hanno giocato 18 partite nelle fasi 2-4, con l’Iraq in 11 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, e gli UAE in 10 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.

Le convocazioni

Le due nazionali hanno annunciato le rispettive rose: gli Emirati hanno convocato una rosa di 26 giocatori guidata dal portiere Khaled Essa e da una serie di elementi di esperienza; l’Iraq ha annunciato una rosa ampia guidata da veterani e talenti emergenti per le sfide decisive.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’obiettivo di questa sfida?

Accedere al turno di playoff mondiale che porta al Mondiale 2026 negli USA, Canada e Messico.

Dove si gioca la partita di andata?

Allo Stadio Mohammed bin Zayed di Abu Dhabi.

Chi allena UAE e Iraq?

UAE è guidata da Cosmin Olăroiu; Iraq è allenata da Graham Arnold.

Che stato di forma hanno UAE e Iraq finora?

Entrambe hanno disputato 18 partite nelle fasi 2-4: UAE 10V-4N-4P; Iraq 11V-4N-3P.