Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rafinha ko: una batosta per Flick prima del Clasico

25 ottobre 2025

Rafinha ko: una batosta per Flick prima del Clasico
Rafinha resta fuori: Barcellona prepara il Clasico senza la sua stella

Situazione di Rafinha e impatto sull'attacco

Il Barcellona ha subito una batosta prima del Clasico contro il Real Madrid: Rafinha deve affrontare una ricaduta muscolare che allunga i tempi di recupero e mette in dubbio la sua presenza.

Secondo Mundo Deportivo, il problema riguarda la parte bicipitale del bicipite femorale destro; l’infortunio lo ha costretto a saltare le ultime settimane e la data di ritorno non è stata fissata.

Durante l'allenamento di venerdì Rafinha ha provato a testare il recupero, ma non ha trovato il ritmo necessario e l’allenatore tedesco Hans Flick ha deciso di non rischiare, escludendolo dalla lista dei convocati per il Clasico.

La ricaduta ha costretto la squadra a rivedere i piani offensivi. Rafinha è uno degli elementi chiave dell’attacco, al fianco di Lamine Yamal e Lewandowski; senza di lui l’asticella si abbassa, ma la cantera può offrire nuove soluzioni.

Barcellona–Real Madrid: contesto, precedenti e prospettive

Con Rafinha fuori, il Barcellona guarda al presente: in Liga ha disputato 9 partite, con 7 vittorie, 1 pareggio e 1 ko, mentre il Real Madrid ha lo stesso palmarès ma con 8 vittorie e una sconfitta contro l’Atletico Madrid. In vetta alla classifica, i blancos hanno 24 punti, il Barça 22, e il Clasico di Madrid potrebbe ribaltare la situazione.

La stagione 2024-2025 ha visto il Barcellona dominare in diverse sfide. In Arabia Saudita, la Supercoppa ha sorriso alla Barca con una vittoria 5-2. Nella finale di Copa del Rey del 26 aprile 2025, il Real Madrid si era portato avanti 2-1 grazie a Mbappé e Camavinga, ma Barcellona ha pareggiato con Ferran Torres e poi Jules Koundé ha segnato il gol vittoria in extra time, completando una tripletta per l’allenatore Flick. Nella sfida di ritorno in Liga, al Bernabéu, il Madrid è stato avanti 2-0 nei primi 14 minuti, ma la Barça ha operato una rimonta conclusa 4-3 a favore dei blaugrana.

Nonostante il predominio recente della stagione passata, l’attuale edizione appare diversa: senza Rafinha e con l’assenza di altri elementi chiave, Real Madrid è cresciuto sotto la guida di Mbappé e Bellingham, e Flick punta a dimostrare che il Barça è tornato in piena corsa al titolo. Il tecnico cercherà di non reiterare errori passati, preservando Rafinha fino a completa guarigione.

Con l’assenza di Rafinha resta l’incertezza su chi completerà i tre dietro Lewandowski: Lamine Yamal resta l’astro nascente in grado di cambiare partita con la sua velocità e tecnica, ma servirà una risposta collettiva per non indebolire troppo l’attacco blaugrana.

Barcellona e Real Madrid si apprestano a sfidarsi in un Clasico che, senza Rafinha, potrebbe decidere nuova configurazione della classifica, ma resta una prova di maturità per Flick e per i giocatori che avranno l’opportunità di dimostrare valore. L’obiettivo comune è riaffermare la supremazia nazionale e tornar a contare sugli equilibri offensivi.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la situazione attuale di Rafinha?

Rafinha ha una ricaduta muscolare al bicipite femorale destro e non c'è una data di ritorno fissata; resta da valutare quando potrà tornare in campo.

Qual è l’impatto sull’attacco del Barcellona senza Rafinha?

Senza Rafinha, Barça dovrà affidarsi a Yamal e Lewandowski, con altre soluzioni tattiche interne per mantenere l’efficacia offensiva.

Quali sono i precedenti tra Barcellona e Real Madrid in questa stagione?

Barça ha avuto una stagione di successi in diverse competizioni, tra cui la Supercoppa vinta e trionfi in Copa del Rey e La Liga, ma il Clasico resta una prova decisiva per la classifica.