Real Madrid spalanca le porte a Liverpool per Getafe: un possibile colpo europeo
28 septembre 2025

Contesto e sviluppo del dossier
Con il supporto di Real Madrid, i proprietari del Liverpool hanno mosso un passo decisivo verso l’acquisizione del Getafe, club spagnolo attualmente in settima posizione in Liga.
Secondo il Daily Mail, citando diverse fonti, la Fenway Sports Group (FSG) avrebbe concluso la due diligence finanziaria e legale sul Getafe, valutando l’ipotesi di inserirlo nel proprio portafoglio investimenti.
Questa mossa arriva a quasi 15 anni dal primo investimento di FSG su Liverpool: la gestione dell’assetto sportivo è ormai vuol dire in positivo, e l’idea di possedere un altro club europeo di rilievo è sempre stata presente nel loro orizzonte.
Negli ultimi anni è diventata comune la creazione di reti multi-club tra proprietari di club inglesi, come la Manchester City Football Group, BlueCo con Chelsea e la partnership di Manchester United con il Nizza tramite una quota di INEOS.
I proprietari dei Reds avevano valutato anche l’acquisto di Tolosa nel 2024, ma la trattativa non si è conclusa. In questa occasione, FSG ha affidato a Michael Edwards, Julian Ward e Pedro Márquez il compito di identificare obiettivi concreti.
Dinamiche di Getafe, Liverpool e i prossimi passi
Getafe è stato di proprietà di Ángel Torres dal 2002. Attualmente la squadra è settima in Liga con 11 punti (3 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte). La discussione tra Liverpool e Getafe è stata facilitata da contatti informali tra José Ángel Sánchez, responsabile del Real Madrid, e Ángel Torres.
Lo scorso anno, in un principio di contatto, Liverpool aveva inviato una delegazione in Spagna per esaminare conti, infrastrutture e potenziali sinergie. Secondo la Daily Mail, i colloqui sono stati descritti come positivi, grazie anche al contributo di Ward e Márquez, esperti di spagnolo e portoghese, coinvolti in una verifica su oltre 25 club europei.
Se l’operazione dovesse procedere, è probabile che la trattativa sia agevolata dalla conoscenza dettagliata dell’apparato di Getafe da parte di FSG, che ha già dimostrato capacità di gestione e adattamento a contesti competitivi. In ogni caso, non esistono ancora cifre ufficiali o garanzie definitive.
In parallelo, Liverpool vive una fase positiva in Premier League. Sotto la guida di Arne Slot, ha chiuso la scorsa stagione con il titolo della Premier League e guida la classifica attuale con 15 punti dopo sei turni, nonostante una sconfitta 1-2 contro Crystal Palace nella giornata precedente. Il club guarda al futuro anche in Champions League: nel prossimo impegno affronterà Galatasaray a Istanbul.
Il club di Anfield ha salutato l’estate con otto innesti per la stagione 2025-2026, tra cui volti nuovi che dovrebbero rafforzare la rosa in ottica di una difesa del titolo e di una nuova corsa in Europa. Mohamed Salah, a 33 anni, ha rinnovato fino al 2027, mantenendo la spina dorsale offensiva in piena forma. Klopp, entrato nel club nel 2015-2016, ha ceduto lo scettro a Arne Slot dopo una stagione di successi.
In chiusura, Liverpool affronta Galatasaray in Champions League con l’obiettivo di proseguire la sua marcia: la storia recente racconta che l’ultimo europeo vinto risale al 2019 contro Tottenham, in una finale amara per i tifosi avversari. L’orizzonte resta ambizioso: Getafe resta la chiave di una possibile espansione europea, una sfida che potrebbe rimodellare i confini del club e della Liga.
Punchline 1: Se l’affare decolla, preparatevi: la rete di club potrebbe trasformarsi in una vera e propria “catena di montaggio” di talenti… e conti in ordine, ovviamente. Punchline 2: Se fallisce, non disperate: nel dubbio, si arriverà al punto di incontro dove si discute se una clausola sia più utile di una chiacchierata davanti al bar a tre ore di riunione.