Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Renard e l’assedio tattico: come l’Arabia Saudita ha blindato l’Iraq e conquistato il Mondiale 2026

14 ottobre 2025

Renard e l’assedio tattico: come l’Arabia Saudita ha blindato l’Iraq e conquistato il Mondiale 2026
Pressing alto e tattica aggressiva della Saudita contro l Iraq per il Mondiale 2026

Il tecnico francese Hervé Renard, allenatore della nazionale saudita, ha imposto un assedio offensivo all Iraq, guidando i Verdi alla qualificazione ai Mondiali 2026 negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

La nazionale saudita ha pareggiato 0-0 contro l Iraq, al termine di una partita giocata all Enmaa Stadium, chiudendo il playoff asiatico per l accesso al Mondiale.

Con 4 punti totali, l Arabia Saudita ha chiuso prima nel gruppo, davanti all Iraq per differenza reti, e si è qualificata per la settima volta ai Mondiali, la terza consecutiva.

Inizio offensivo

Renard ha avviato la gara in modo diverso rispetto all incontro contro l Indonesia, schierando ali molto offensive. Ha fatto avanzare Saud Abdulhamid e Ayman Yahya sulle fasce destra e sinistra per aumentare la spinta offensiva.

La squadra ha mostrato l inteso di attaccare l Iraq subito, con Abdulhamid che spingeva di piu rispetto al suo predecessore e con Yahya che, originariamente ala destra, garantiva una minaccia continua in avanti.

La restante formazione ha mantenuto gli elementi gia utilizzati contro l Indonesia: due centrali in difesa, un trio a centrocampo e la coppia offensiva con i due esterni. L insieme ha favorito la costruzione di azioni offensive.

Trucco ripetuto

Renard ha replicato una finta gia vista contro l Indonesia: non appena la palla arriva, l attaccante sul lato destro si sposta al centro per attirare il terzino iracheno e lasciare libero lo spazio sulla fascia opposta.

A quel punto l azione viene concentrata sulla sinistra, con l esterno saudita che entra in area per sfruttare l imbocco aperto da Abu Al Shamat. La manovra ha generato diverse occasioni ma una conclusione poco precisa ha impedito il gol.

Assedio saudita

Dal fischio di inizio fino a meta tempo, la Saudita ha dominato con un pressing alto sia in fase difensiva sia offensiva, rendendo difficile l uscita dell Iraq e costringendo i compagni a lancia lunghi.

I giocatori iracheni hanno cercato di mantenere possesso, ma i Sauditi hanno vinto praticamente ogni duello aereo e a terra, impedendo progressi offensivi.

Ritiro tattico

All inizio della ripresa, l allenatore iracheno Graham Arnold ha optato per contenere l impulso saudita mantenendo una difesa compatta, senza subire gol nel primo tempo.

Con l?avvio della seconda metà, Arnold ha proseguito questa tattica finché la situazione lo ha richiesto, cercando di sorprendere con qualche spunto ma mancando l attivatore offensivo assente per infortunio.

Al Dosari enigma

Nonostante il dominio territoriale, i Sauditi non hanno trovato il gol a causa di conclusioni sfortunate e di una finalizzazione non al meglio. Il tridente Al Breikan Abu Al Shamat Salem Al Dosari ha creato occasioni ma non ha chiuso, diventando un enigma per i tifosi.

Salem Al Dosariha continuato a mancare opportunita decisive contro la porta irachena, facendo scendere la fiducia del capitano e rallentando la rete verso la vittoria.

3 passi indietro

Con l avanzare dell Iraq e l impossibilita di chiudere la partita, Renard ha fatto arretrare un po la squadra housing per proteggere il punteggio, inserendo un difensore in piu e mantenendo un centrocampo solido per chiudere gli spazi.

Nell ultimo baleno di gara, un ulteriore cambio ha fissato i giorni di porta, chiudendo ogni varco ai tentativi iracheni e assicurando la qualificazione ai Mondiali 2026 per l Arabia Saudita.

Punchline 1: se la tattica e una freccia, Renard ha infilzato l iraq con una doppia punta e la porta resta chiusa. Punchline 2: sembra che l unico gol perso sia quello del mio scherzone quotidiano: arriva sempre troppo tardi ma arriva, a volte.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stata la chiave tattica di Renard in questa partita?

Un pressing alto, ali offensive e una gestione mirata degli spazi per imporre il dominio sull Iraq.

Qual è stato l esito ufficiale?

Pareggio 0-0 ma l Arabia Saudita si è qualificata ai Mondiali 2026 grazie al miglior gol segnato.

Qual è stato il trucco replicato sul lato destro?

Una finta sull ala destra per attirare il terzino iracheno e liberare spazio sulla sinistra dove l azione veniva finalizzata.

Quale ruolo ha avuto Salem Al Dosari?

Ha creato diverse occasioni ma non è riuscito a finalizzare, rimanendo l enigma dell attacco saudita.