Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rientri in corsa: Al Hilal ritrova tre pilastri prima della sfida con l’Al Nejmeh

5 novembre 2025

Rientri in corsa: Al Hilal ritrova tre pilastri prima della sfida con l’Al Nejmeh
Al Hilal pronto ad ospitare Al Nejmeh dopo i rientri chiave in difesa, centrocampo e attacco.

Rientri chiave in casa Al Hilal

L’Al Hilal saudita ha recuperato tre giocatori in un colpo solo, guardando con fiducia alla prossima sfida contro l’Al Nejmeh nella Saudi Pro League, con un solo giocatore indisponibile.

L’Hilal sarà ospite dell’Al Nejmeh dopodomani, venerdì, allo stadio City di King Abdullah a Buraydah, nell’ottava giornata della competizione nazionale.

Il club ha annunciato mercoledì il ritorno di tre giocatori agli allenamenti collettivi: il difensore Ali Al-Bulayhi, il centrocampista serbo Sergej Milinkovic-Savic e l’ala brasiliana Malcolm, pronti per scendere in campo contro l’Al Nejmeh.

I tre erano assenti nella gara contro l’Al-Gharafa, lunedì scorso, in Qatar, valida per la quarta giornata della fase a gironi della AFC Champions League Elite, vinta dal Zaeem per 2-1.

Di contro, il club ha spiegato che le visite mediche al difensore Ali Lagami hanno evidenziato una lesione al muscolo posteriore; con ogni probabilità serviranno 3-4 settimane di riabilitazione prima del ritorno in campo.

Nello stesso periodo, anche l’attaccante Darwin Nunez e il difensore Hassan Tambakti hanno proseguito i rispettivi programmi di recupero, con ritorno alle sessioni di gruppo auspicato a breve.

Note sui singoli ritorni

Rientro mirato per Ali Al-Bulayhi: l’influenza ha impedito a lui e a Tambakti di unirsi al resto della squadra in viaggio verso Doha per la partita contro l’Al-Gharafa di Champions League Elite.

Ali Al-Bulayhi, in maglia Al Hilal dal 2017, proveniente dal Fát, si è ritagliato un ruolo da pilastro difensivo, contribuendo a numerosi successi. Nonostante un rinnovo fino al 2027, il suo ruolo resta in bilico tra continuità e concorrenza interna, alimentando curiosità sul futuro.

Con l’età che avanza, questa stagione potrebbe definire se il difensore continuerà a essere una figura chiave o se la squadra si affiderà progressivamente a soluzioni più giovani.

Tra esperienza e polemiche odierne, Ali Al-Bulayhi resta una figura di spicco del calcio saudita, tra una carriera costellata di successi e un futuro pieno di incognite.

Ritorno di Malcolm

Anche Malcolm ha seguito esami approfonditi in Spagna per controllare il recupero dall’infortunio al piede. La preoccupazione tra tifosi e staff era alta, ma gli esami hanno escluso la necessità di intervento chirurgico.

Malcolm ha completato un percorso riabilitativo graduale sotto supervisione del personale medico e ha cominciato a partecipare ad allenamenti di gruppo non appena la condizione lo ha permesso.

Dall’arrivo nel 2023 dal Zenit, Malcolm si è distinto come uno degli acquisti chiave del periodo, con velocità, tecnica e capacità di variare il gioco. In 105 presenze ha segnato 40 gol e fornito 34 assist, diventando una risorsa offensiva imprescindibile. In questa stagione ha giocato poco ma segnato 3 gol e servito altrettanti assist, dimostrando di avere ancora un largo margine di impatto.

Ritorno di Savić

Savić è rimasto fuori per una contusionealla gamba e ha lavorato in palestra senza prendere parte agli allenamenti di gruppo nelle ultime settimane.

Da quando è arrivato nel 2023, il serbo ha mostrato già grande continuità: 106 partite tra campionati e coppe, 31 gol segnati e 27 assist. Le sue dichiarazioni sul rinnovo hanno enfatizzato il legame con la società, con una frase chiave sul senso di appartenenza.

La sua permanenza è stata trattata come parte di una costruzione che va oltre il contratto. Savić ha sottolineato l’importanza di pubblico, club e spirito di squadra, elementi che rendono ogni vittoria unica.

Il tecnico italiano Simone Inzaghi ha sfruttato la versatilità del serbo, ritenuto una pedina fondamentale nel mediocampo della squadra, in grado di coniugare forza fisica, visione tattica e chiusura offensiva.

Con la stagione in corso, Savić resta una colonna della squadra e la sua continuità è vista come un elemento chiave per la scala gerarchica in mezzo al campo.

Tra ancor più esperienza e una certa dose di pressioni, l’opzione di confermare Savić resta una carta alta per il presente e per il futuro del club.

Note di chiusura: se vincere fosse una formula matematica, la squadra di casa metterebbe in conto una costante tra talento e pazienza. E se l’attacco è una poesia, la difesa è il verso che fa tremare gli avversari. Perché nel calcio, la battuta secca è sempre la migliore assistente.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali giocatori sono rientrati in gruppo?

Ali Al-Bulayhi, Sergej Milinkovic-Savic e Malcolm sono tornati ad allenarsi con la squadra, pronti per la sfida contro Al Nejmeh.

Qual è lo stato di Lagami?

Ali Lagami ha riportato una lesione al muscolo posteriore e dovrà osservare 3-4 settimane di riabilitazione.

Quando si gioca la prossima partita e dove?

La partita contro Al Nejmeh si giocherà a Buraydah, presso il King Abdullah Sports City Stadium, nell’ottava giornata della Saudi Pro League.