Ronaldo dichiara di essere superiore a Messi: tra record, dubbi e prove sul Pallone d'Oro
3 novembre 2025
                
            Dal orgoglio al dubbio
Il portoghese Cristiano Ronaldo, ora all Al Nassr, ha parlato apertamente della lunga comparazione che accompagna lui e Lionel Messi da quasi due decenni.
Ronaldo e Messi hanno scritto capitoli di rivalità tra premi individuali, record e successi di club, alimentando una sfida che ha segnato una generazione tra Real Madrid e Barcellona.
La battaglia dei numeri
Durante un podcast con il noto giornalista Piers Morgan Ronaldo ha toccato temi legati alla famosa contesa e ha ribadito la sua convinzione di essere al top, citando i propri successi personali e i record.
La discussione ha toccato anche i rimandi al Pallone d Oro: Ronaldo vanta 5 riconoscimenti contro gli 8 di Messi, e Messi ha portato a casa la Coppa del Mondo nel 2022 con l Argentina.
Una generazione eccezionale
Ronaldo ha parlato della nuova generazione portoghese, che vede protagonisti Vitinha, Nuno Mendes, Ruben Dias, Bernardo Silva, Bruno Fernandes, Goncalo Ramos e Rafael Leao, tra altri talenti, e ha commentato le prospettive per il Mondiale 2026 negli Stati Uniti e in Messico.
Chiaramente, la discussione resta aperta: la stagione internazionale recente ha visto la nazionale portoghese conquistare titoli importanti e rafforzare l idea che un futuro promettente possa emergere nonostante l età avanzata di alcuni campioni.
Ronaldo ha ricordato anche la sua relazione con Wayne Rooney al Manchester United e ha risposto in modo deciso alle domande su chi sia il migliore tra lui e Messi, sostenendo che la sua visione non è segnata da modestia.
Il tema centrale resta la disputa sui premi individuali: Ronaldo ricorda i suoi 5 Palloni d'Oro contro gli 8 di Messi e osserva che i contesti delle carriere vanno letti attentamente prima di stabilire chi sia davvero il migliore di sempre.
Inoltre, Ronaldo ha espresso considerazioni sul valore della Champions League e sui confronti tra i due campioni, sottolineando che i trofei internazionale hanno un peso diverso a seconda della scena in cui vengono conquistati.
La discussione ha toccato anche il mondo delle opinioniste e degli addetti ai lavori, aprendo la strada a un confronto tra generazioni tra chi ha vissuto la prima era d oro del calcio e chi sta scrivendo la seconda, sempre più globalizzata e digitale.
Forte è l aspettativa sul Mondiale 2026, che vedrà gli USA e il Messico ospitare partite chiave e potrebbe dare una terza chance a Ronaldo o forse a Messi di chiudere il cerchio con un trofeo che mancava. Nel frattempo, in Portogallo emerge una generazione che promette bene e potrebbe cambiare le gerarchie future di un pallone d oro sempre conteso.
Punchline finale: se i gol fossero pizze, Ronaldo ordinerebbe una XXL e non si accontenterebbe mai della porzione piccola. Punchline due: Messi è talento puro, ma Ronaldo è l aggiornamento software: costa di più, dura di più e aggiorna la tua memoria calcistica con un paio di nuovi ricordi ogni stagione.