Ronaldo tra rigori mancati e gol che arrivano: la saga del vero bomber dell’Arabia
18 ottobre 2025

Ronaldo e una lunga lista di rigori mancati nel 2025
Cristiano Ronaldo, stella e capitano dell'Al Nassr, arriva a una quarta occasione fallita dal dischetto nel 2025.
La mancata trasformazione è avvenuta durante la partita contro l'Al Fateh, quando il punteggio era 1-1 nella quinta giornata della Roshen Saudi Pro League. Ronaldo ha calciato una conclusione potente ma il portiere Amin Bakhari l'ha respinta con una parata di piede.
Nonostante questo errore, Ronaldo ha trovato lo spiraglio durante la partita successiva, contribuendo al 5-1 con cui l'Al Nassr ha consolidato la leadership del campionato; al netto dell’errore, il Dò ha mantenuto una presenza decisiva in campo.
Una settimana prima, contro l’Irlanda nelle qualificazioni ai Mondiali, Ronaldo aveva sbagliato un rigore con la maglia della nazionale portoghese.
Questa volta la conclusione è stata parata dal portiere di turno, Kaymen Kiliyer, suscitando la reazione del pubblico. Il compagno Ruben Neves ha poi trovato la rete di testa per chiudere la partita in favore del Portogallo/Al Nassr.
In maggio Ronaldo aveva sbagliato un rigore contro il Khaleej, colpendo il palo: un’altra zavorra che però non ha impedito la vittoria della squadra.
In marzo, sempre nel contesto delle competizioni internazionali in cui partecipa Ronaldo, mancò un rigore contro la Danimarca nella Nations League, partita poi vinta dalla Portogallo 5-2 grazie ad altre reti decisive.
Questo computo – quattro rigori sbagliati nel 2025 – rappresenta il massimo storico per la carriera di Ronaldo, iniziata oltre 20 anni fa, con i ricordi di altre stagioni segnate da reti segnate e tiri non trasformati.
Nonostante gli errori dal dischetto, la squadra ha spesso reagito bene e ha continuato a vincere, dimostrando che una partita non si decide solo dai rigori falliti.
Prospettive future e una partita storica in India
La dirigenza dell'Al Nassr sta valutando la partecipazione di Ronaldo alla sfida contro Goa, in programmazione nell’ambito della AFC Champions League 2.
Secondo le indiscrezioni, l’Al Nassr volerà a Goa per la partita prevista tra pochi giorni. Il comunicato ufficiale ha lasciato intendere che la presenza di Ronaldo non sia confermata, non escludendo però la possibilità di un annuncio imminente.
Il presidente del Goa ha affermato che la partita sarebbe la più importante della storia del calcio indiano se Ronaldo dovesse unirsi al prestigioso palcoscenico, aprendo a sponsorizzazioni e accordi commerciali pronti all’eventuale annuncio.
Intanto l’allenatore dell’Al Nassr, Jorge Jesus, ha deciso di escludere Ronaldo da tutte le partite della fase a gironi della AFC Champions League 2 per offrire al giocatore un periodo di riposo adeguato durante la stagione.
Di conseguenza, Ronaldo è mancato alle prime due partite del girone dell’ACL 2 contro l’Istiklol Dushanbe e lo Zwyd, rimanendo in panchina in attesa di nuove opportunità.
La situazione resta incerta, ma la possibilità di vedere Ronaldo a Goa resta viva, alimentando rumor e attese tra tifosi e addetti ai lavori, pronti a un rinforzo che potrebbe cambiare il corso della competizione.
In attesa di ulteriori sviluppi, Ronaldo continua a essere al centro dell’attenzione: tra momenti di frustrazione per i rigori falliti e momenti di gloria, la sua figura resta una combinazione di talento e imprevedibilità.
Conclusione: se Ronaldo dovesse arrivare a Goa, la partita diventerebbe un evento storico per il calcio indiano, con o senza la rete nel primo dischetto. Le prossime settimane promettono fuochi d'artificio e, forse, una risoluzione sul futuro della stella portoghese in ACL.
Fine della saga? Non proprio: la storia di Ronaldo è fatta di alti e bassi, ma l’alchimia tra talento puro e momenti di clutch rimane una costante del suo percorso, pronta a scrivere nuovi capitoli a ogni match.
In chiusura, due battute: Ronaldo potrebbe non