Scelte di nostalgia: Salih Al‑Shehri svela i suoi preferiti e scatena le polemiche nel calcio saudita
8 ottobre 2025

Contesto e scelte che dividono
Salih Al-Shehri, attaccante dell\'Al‑Ittihad e della nazionale saudita, ha rivelato le sue preferenze sui migliori giocatori, valutandoli secondo le loro qualità più evidenti.
Il giocatore è al secondo anno con l’Unione, dopo il passaggio dall’Hilal, esperienza che ha influenzato le sue scelte. In una clip pubblicata sul canale ufficiale della Saudi Pro League su YouTube, gli è stato chiesto di indicare i migliori talenti e le sue risposte hanno suscitato discussioni tra i tifosi.
Le scelte e le reazioni
Per la potenza di tiro, Al‑Shehri indica Mohammed Kanno, centrocampista che era anche suo compagno all’Hilal.
Per la miglior piede destro, opta per Salem Al‑Dawsari, capitano del Hilal e giocatore chiave della nazionale.
Al‑Dawsari è anche citato come giocatore completo, mentre Abdullah Otayf viene indicato come il più intelligente in campo.
Insieme a lui, Salman Al‑Faraj è menzionato per la migliore sinistra, e Abdulrahman Al‑Aboud è segnalato per la sua velocità. Inoltre, una menzione riguarda un giocatore che ha lasciato la sua squadra: Abdullah Al‑Aboud è stato citato in questa parte come velocità.
La pubblicazione ha scatenato un acceso dibattito tra i sostenitori dell’Unione: gli ultrà di casa hanno ritenuto le scelte favorevoli al passato club dell’autore, facilitando discussioni sull’obiettività e sull’indipendenza dei giudizi. Su X sono arrivati commenti di entusiasmo e dubbi sul ruolo attuale di Al‑Shehri con la squadra.
Prestazioni e prospettive di cambiamento
Dal punto di vista delle statistiche, la stagione finora è stata deludente: Al‑Shehri ha segnato un solo gol in sette presenze, segnando però in Coppa del Re con la sua squadra.
Da quando è approdato all’Unione, ha disputato 29 incontri, segnando 7 gol e fornendo 2 assist, ma i tifosi si aspettano qualcosa in più, soprattutto in una stagione mirata a lottare per i titoli domestici e la competizione europea.
In parallelo, la società ha deciso di cambiare rotta: Laurent Blanc è stato esonerato e sostituito da un nuovo tecnico, dopo una partenza difficile. Il club ha perso 2-0 contro l’Al‑Nassr nel classico della quarta giornata, accelerando la riflessione sul futuro della panchina.
Con un possibile interesse per Sérgio Conceição, tra i profili europei, l’allenatore portoghese è spesso accreditato di una gestione dinamica e di una filosofia tattica chiara. Noto per l’organizzazione difensiva, l’uso di pressing alto e transizioni rapide, Conceição predilige moduli come 4-4-2 o 4-2-3-1, lasciando libere le ali per gli spettacoli offensivi. È noto anche per valorizzare i giovani e migliorare la forma mentale e fisica dei giocatori.
Una sua eventuale conferma potrebbe segnare una svolta per l’Unione: una guida tatticamente pragmatica, in grado di restituire equilibrio difensivo e dinamismo offensivo, proponendo una sfida concreta per la stagione e le ambizioni di conquista dei trofei.
Punchline 1: Se Conceição arriva, la difesa sarà talmente ordinata che persino il GPS del campo indicherà la traiettoria del pallone.
Punchline 2: Se le cose vanno male, non disperare: avremo sempre una storia da raccontare ai nipoti, tipo “una stagione in cui la tattica era un puzzle con pezzi mancanti”.