Sette gol e corsa al Mondiale: Costa d’Avorio domina il gruppo Africa 2026
10 ottobre 2025

Resoconto della giornata
La nazionale della Costa d’Avorio continua a brillare nelle qualificazioni al Mondiale 2026, travolgendo le Seychelles 7-0 nella nona giornata del gruppo 9. Nello stesso raggruppamento, anche il Gabon ha superato un test difficile battendo la Gambia 4-3 in una sfida ricca di emozioni.
Con questi risultati, gli Elefanti hanno raggiunto 23 punti, con una differenza reti di +22, e non hanno subito gol in nove incontri, restando in vetta al gruppo davanti al Gabon, secondo con 22 punti.
La goleada ivoriana è stata firmata da sette giocatori differenti: Ibrahim Sangaré ha aperto su rigore al 7’, Emmanuel Agbadou ha raddoppiato al 17’, e Omar Diakité ha allungato il punteggio al 32’, seguito da Evan Jisan al 39’.
Nel secondo tempo, la porta ivoriana ha continuato a carburare con tre reti di Yann Diomandé al 55’, Simon Adingra al 67’ e Franck Kessié al 90’.
La Costa d’Avorio è ora a un passo dall’accesso al Mondiale per la prima volta dal 2014: basta una vittoria contro il Kenya nell’ultima giornata, indipendentemente dal risultato di Gabon contro Burundi.
Nell’altro match del gruppo, l’attaccante veterano Pierre-Emerick Aubameyang ha brillato segnando una quadrupla, guidando la Gabon al successo 4-3 contro la Gambia, prima di essere espulso a cinque minuti dal termine.
Aubameyang ha segnato al 20’, 42’, 62’ e 78’, mentre i padroni di casa hanno risposto con Yankuba Minteh all’23’ e due reti di Adama Sidibé (45+2, 47’).
Nel Gruppo B, la Senegal ha dominato South Sudan 5-0 a Juba, con una doppietta di Ismaïla Sarr (29’, 54’), Sadio Mané al 46’, Nicolas Jackson al 60’ e Shire Ndai al 75’.
Anche la Repubblica Democratica del Congo ha aumentato le proprie chance vincendo 1-0 contro il Togo grazie a una rete precoce di Cedric Bakambu (7’).
A fine turno, la Senegal guida la classifica del gruppo B con 21 punti, due lunghezze avanti rispetto alla DR Congo (19), e la qualificazione resta legata all’esito della sfida tra Leoni di Teranga e Mauritania.
punchline Due battute finali per non prendersi troppo sul serio: 1) Se la difesa giocasse così, servirebbe una cassaforte: niente intrusi e zero rigori? 2) Se segnare sette è la ricetta del successo, forse sotto contratto ci sarebbe anche una ricetta per la dieta: carboidrati a discapito della difesa.