Guidati da Mané e Mahrez, le stelle della Saudi Pro League incantano l'Africa
10 ottobre 2025

I protagonisti della Saudi Pro League hanno brillato in modo significativo nelle qualificazioni africane al Mondiale 2026, confermando la crescita evidente della competizione. Il campionato saudita vanta una schiera di stelle africane di primo livello, guidate dall'algerino Riyad Mahrez, dal marocchino Yassine Bounou e dal senegalese Sadio Mané.
Una destinazione globale
Il campionato saudita sta diventando una destinazione globale per i migliori talenti del calcio: nonostante le critiche europee al progetto, i nomi che hanno aderito continuano a dare il meglio delle loro qualità. Ogni volta che Mahrez con l'Algeria, Bono con il Marocco o Mané con il Senegal brillano con le loro squadre nazionali, i riflettori si accendono sul campionato saudita come fonte primaria di stelle.
Questo fascino globale è destinato a crescere: quando una formazione che conta Mahrez, Bono e Mané in campo si esprime ai massimi livelli, anche il pubblico esterno capisce che la Saudi Pro League non è una tappa finale, ma una palestra competitiva di livello mondiale.
Questo slancio contribuisce a rafforzare la reputazione internazionale del campionato, dimostrando che la lega è in grado di fare la differenza sia sul piano sportivo sia su quello mediatico e commerciale.
La magia di Mahrez
Durante l’attuale pausa internazionale, Mahrez ha guidato l’Algeria verso la qualificazione al Mondiale 2026, segnando un gol e fornendo due assist nel successo per 3-0 contro la Somalia in trasferta. Questa è la quinta partecipazione della nazionale all’evento iridato, e la prima dal 2014.
Mahrez ha totalizzato 17 contributi offensivi in 21 partite con l’Algeria nelle qualificazioni, segnando 7 gol e fornendo 10 assist complessivi. In totale, l’attaccante ha raggiunto 77 contributi offensivi in 105 presenze con la nazionale, con 33 gol segnati e 44 assist realizzati in tutte le competizioni.
Valore elevato
La presenza di Mahrez, Bono e Mané non solo incide sui successi delle loro nazionali, ma eleva anche il valore di mercato della Saudi Pro League. Ogni gol segnato da Mahrez o assist fornito da Bono, così come l’apporto di Mané, aumenta l’interesse di sponsor e delle emittenti, consolidando il campionato come una lega capace di attrarre talenti globali.
Le club sauditi hanno strumenti contrattuali e reti di sponsorizzazione che si rafforzano grazie a questi nomi, con una crescita della visibilità internazionale che si traduce in un aumento di valore economico e di reputazione. In questa cornice, i giocatori vedono riconosciuta la loro esperienza e l’impatto sportivo va di pari passo con la copertura media internazionale.
Questo movimento ha portato la Saudi Pro League a essere considerata non solo una destinazione finanziaria, ma anche una piattaforma competitiva capace di sviluppare e mantenere alti livelli di prestazione. L’interesse europeo continua a crescere, e la lega si posiziona come una forza emergente nel panorama calcistico globale.
Punchline 1: Se la palla entra in rete, gli sponsor applaudono; sembra che i contratti abbiano imparato a muoversi in anticipo sul fischio finale.
Punchline 2: In Arabia non si gioca solo a calcio: si gioca a negoziare contratti, e il pallone è il primo assistente commerciale.