Saad Haqwi out per tre settimane: l’Impatto shock sull’Nassr e l’orizzonte di Jesus
10 ottobre 2025

Aggiornamento sull'infortunio di Saad Haqwi
Al-Nassr, club saudita, ha ricevuto notizie scioccanti sull'infortunio del giovane attaccante Saad Haqwi durante la partecipazione con la nazionale saudita Under-20.
Haqwi ha disputato il Mondiale in Cile, prendendo parte alla sfida contro la Colombia, persa dalla Verde Saudita 0-2; l’Arabia Saudita è stata eliminata nella fase a gironi.
Secondo il quotidiano saudita Al-Riyadiya, l’attaccante rimarrà lontano dai campi per circa tre settimane, privando Jorge Jesus, tecnico dell’Al-Nassr, di una freccia offensiva a disposizione.
Si prevede che l’assenza prosegua anche contro Al-Fath nella quinta giornata della Saudi Pro League, in programma il 18 ottobre, e contro un avversario asiatico il 22 ottobre in AFC Champions League 2.
Inoltre, l’assenza potrebbe protrarsi contro l’Al-Hazm nella sesta giornata il 25 ottobre, e contro l’Al-Ittihad il 28 ottobre, in Coppa del Re Saudita, e potrebbe estendersi fino al 1 novembre contro l’Al-Fayha nella settima giornata di campionato.
Al-Nassr è in vetta alla classifica con 12 punti dopo 4 turni, dopo aver vinto il Clasico della terza giornata contro Al-Ittihad, detentore del titolo, interrompendo la parità e portando i monarchs in testa.
Prospettive e sviluppo di Haqwi
L’inizio di Haqwi con l’Al-Nassr è stato promettente: ha avuto pochi minuti la scorsa stagione sotto l’allenatore italiano Stefano Pioli.
Pioli gli ha dato fiducia per entrare come subentrante in alcune gare, ma la giocata più significativa è stata un assist millimetrico al veterano Cristiano Ronaldo, capitano della squadra, che ha segnato nonostante Haqwi fosse in una situazione di netto one-on-one.
Haqwi è considerato un talento promettente nel calcio saudita, capace di combinare velocità, movimenti intelligenti in area e fiuto per il gol, diventando spesso pericoloso davanti alla porta.
All’Asian Cup 2025 ha brillato con la nazionale Under-20, segnando due gol e fornendo un assist, contribuendo alle vittorie dell’Arabia Verde, soprattutto contro la Giordania e contro la Corea del Nord.
Con l’Al-Nassr Haqwi sta emergendo gradualmente con la prima squadra, avendo giocato alcune gare come subentrato prima di un infortunio muscolare. Nonostante ciò, sta affinando fisico e tecnica e si prevede che diventi una delle promesse più interessanti per il futuro.
Jorge Jesus è tra le menti tattiche più valide nel calcio moderno e continua a guidare l’Al-Nassr con un approccio offensivo bilanciato. Si affida a una filosofia basata sul controllo del gioco, possesso e pressing alto, con transizioni rapide al recupero palla, rendendo l’Al-Nassr una delle squadre più efficaci offensivamente di questa stagione.
La tattica di Jesus si adatta a sistemi come 4-2-3-1 o 4-3-3, con enfasi sul posizionamento corretto e movimenti senza palla, concedendo libertà agli esterni e protezione di un centrocampo dietro di loro.
Il tecnico portoghese punta su un centrocampo solido capace di far girare la palla e fornire assist precisi agli attaccanti, con João Félix e Borozović a guidare la costruzione e la pressione alta.
Jesus è noto anche per la sua capacità di motivare i giocatori e alzarne la tenuta mentale, imponendo disciplina e attenzione ai dettagli. Questo ha reso l’Al-Nassr più compatto, bilanciando bellezza offensiva e solidità difensiva.
Grazie a questa sintesi, l’Al-Nassr guidato da Jesus propone calcio moderno con una chiara identità tattica, offrendo una reale prospettiva di dominio nei campionati locali e nelle competizioni continentali.
Note finali: se l’infortunio fosse una trama, il finale resta aperto, ma la fiducia nell’attacco è alta. E se tre settimane sembrano poche, ricordate che Ronaldo corre più veloce del calendario: è la magia del calcio!
Punchline finali: 1) Se l’infortunio è una soap, la puntata durerà 21 giorni, ma la trama resta avvincente. 2) L’attacco del Nassr non è mai stato così “infortunato”: è solo una tattica per farci chiedere chi sia la vera stella, e la risposta è Ronaldo.