Félix ko in ritiro: Portogallo in ansia prima della sfida contro l’Irlanda
10 ottobre 2025

Situazione di Félix e lo stato del Portogallo
Il pubblico dell'Al Nassr è rimasto colpito oggi, venerdì, dopo che la stella della squadra, João Félix, ha riportato un infortunio durante il ritiro con la nazionale portoghese.
Infortunio di Félix
La nazionale portoghese ha svolto oggi l’allenamento finale in preparazione della sfida contro l’Irlanda, in programma domani, sabato, allo stadio José Alvalade di Lisbona, per la terza giornata del gruppo 7 delle qualificazioni europee al Mondiale 2026 negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.
Tuttavia Félix non ha partecipato a questa sessione per un infortunio muscolare, limitandosi all’allenamento in palestra, secondo quanto riportato dal quotidiano portoghese O Jogo.
Félix aveva preso parte agli allenamenti della nazionale nei tre giorni precedenti, segno di un recupero apparentemente positivo prima dell’impegno contro l’Irlanda, con Roberto Martínez al timone della squadra.
Prestazioni di Félix con l’Al-Nassr e la corsa mondiale
Da inizio stagione Félix ha disputato 9 gare con l’Al-Nassr, contribuendo a 10 gol: 8 reti segnate e 2 assist. Ha offerto le occasioni migliori della Saudi Pro League, guadagnandosi anche il premio di miglior giocatore di settembre.
In particolare ha brillato contro Al-Taawoun e Riyadh, dove ha messo a segno una tripletta nella prima sfida e una doppietta nella seconda, propiziando due vittorie importanti per il team saudita.
Nonostante una fase meno prolifica contro altri avversari, la sua influenza in campo è rimasta evidente grazie ai movimenti e alla polivalenza offensiva che ha portato al team.
Con settembre alle spalle, Félix era in vetta alla classifica marcatori della Saudi Pro League con 5 reti, al pari di Ronaldo e Joshua King a quota 4, dimostrando di essere uno dei principali punti di riferimento dell’attacco.
La sua presenza ha fatto intuire un’accoppiata potenzialmente esplosiva con Ronaldo, rendendo offensivo il progetto della squadra di Jorge Jesus in questa parte della stagione.
Impronta asiatica
Un altro momento importante è arrivato con il gol al Noor al 81’ contro Al-Zawraa, nel secondo match della fase a gironi della AFC Champions League 2, segnando con una giocata di grande talento contro la difesa avversaria.
Félix è arrivato allo Al Nassr dalla sua esperienza con l’Atletico Madrid e ha esordito da titolare nel primo match della fase a gironi contro Sepahan, terminato con una vittoria 5-0, senza però trovare subito la rete o l’assist decisivo in quell’occasione.
Con il gol contro Zawraa, Félix ha proseguito una serie di reti in tutte le competizioni disputate con l’Al Nassr dall’arrivo in squadra.
In totale, Félix ha segnato 5 gol in campionato e ha guidato la classifica marcatori, insieme a Ronaldo e King, oltre a contribuire con altri cinque gol tra coppe e competizioni internazionali, totalizzando 10 segnature/assist in 9 presenze.
Il giocatore ha inoltre ricevuto il premio di miglior atleta del mese di settembre in Arabia Saudita, dopo aver partecipato a 4 o 5 incontri in quella finestra, contribuendo con 5 gol e 1 assist in quell’intervallo.
Prospettive di qualificazione
La partecipazione di Félix alla prossima finestra di qualificazione resta un punto interrogativo: la vittoria contro l’Irlanda e la partita successiva contro l’Ungheria potrebbero decidere la matematica qualificazione del Portogallo al Mondiale 2026, con la Nazionale lusitana che conduce il Gruppo 7 con 6 punti, tre lunghezze sopra l’Armenia.
Se la squadra riuscirà a conquistare entrambi i match in agenda durante lo stop internazionale, la qualificazione al Mondiale 2026 diventerebbe quasi ufficiale, restando da disputare solo due incontri potenzialmente meno impegnativi contro Ungheria e Armenia.
Pilastro della squadra
Félix rimane una delle colonne portanti della Seleção, soprattutto nel periodo recente, quando ha ritrovato una buona parte del proprio livello. Dal primo richiamo nel giugno 2019, ha totalizzato 47 presenze con 11 gol e 4 assist.
Tra i gol segnati, due sono stati contro l’Armenia (5-0), durante la finestra di settembre, nelle qualificazioni europee 2026. Il talento portoghese continua a trascinare la squadra in una stagione cruciale.
Conclusione: la salute di Félix sarà determinante per la nazionale portoghese, ma resta positiva la fiducia nella sua capacità di incidere anche in futuro, qualora rimanesse disponibile per le prossime gare di qualificazione.
Nota di chiusura: se Félix non è al 100%, la difesa avversaria può sempre contare su una tattica improvvisa: la freccia resta in fretta, ma il bersaglio è sempre la porta. Seconda freccia precisa: non è la palla che va, è la saracinesca che si alza quando serve!