Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ronaldo tra premi, record e un Mondiale da conquistare: la leggenda continua a crescere

8 ottobre 2025

Ronaldo tra premi, record e un Mondiale da conquistare: la leggenda continua a crescere
Ronaldo guarda al Mondiale 2026 e all’influenza globale del suo successo.

Carriera e riconoscimenti

Il portoghese Cristiano Ronaldo, capitano e goleador dell'Al-Nassr, ha espresso la sua gratitudine dopo essere stato onorato con il premio "Global Prestige" in occasione della pausa internazionale con la sua nazionale.

Si trova ora con la nazionale portoghese in ritiro, in attesa della sfida contro Irlanda e Ungheria nelle qualificazioni europee per il Mondiale 2026, in programma sabato e martedì prossimi.

Ronaldo ha pubblicato una foto sul social X, stringendo la coppa che lo ha visto premiato, e ha espresso gratitudine per questa celebrazione, promettendo di proseguire la sua avventura con la stessa passione.

Ronaldo ha dichiarato: "Sono orgoglioso di questo premio speciale, 22 anni con la nazionale, e continuo con la stessa passione. Grazie a tutti gli allenatori e ai compagni che mi hanno aiutato ad arrivare fin qui... grazie a voi".

Numeri e momenti chiave

Da quando ha debuttato con la nazionale portoghese nel 2003, Ronaldo si è imposto come uno dei migliori giocatori della storia del calcio internazionale. È arrivato alla ribalta con il soprannome "Brasile d'Europa" quando era ancora adolescente, e ben presto è diventato il capitano e l'icona della sua generazione.

Ha partecipato a quasi tutte le grandi competizioni dall'Europeo 2004, quando guidò il Portogallo fino alla finale contro la Grecia, e dopo oltre un decennio guidò la sua nazione alla storica vittoria di Euro 2016, nonostante l'infortunio in finale contro la Francia. Ha anche collezionato due titoli nella UEFA Nations League, nel 2019 e nel 2025.

Ronaldo è il capocannoniere storico della nazionale portoghese con 141 gol e detiene il record di presenze con 223 presenze nazionali. È anche il primo giocatore a segnare in cinque Mondiali consecutivi (2006-2022), un'impresa che nessuno ha superato. Oltre ai numeri, la sua costanza nel marcature in tornei e categorie diverse lo ha reso un simbolo di continuità e professionalità.

Impatto oltre il campo

Oltre ai numeri, Ronaldo è stato un leader dentro e fuori dal campo, con una personalità ispiratrice e un'ambizione senza limiti. Ha contribuito ad elevare la classifica del Portogallo e a trasformarlo da squadra competitiva a una vera potenza sul palcoscenico internazionale.

Con l'età che avanza, Ronaldo resta una figura decisiva e ambiziosa. Il suo lascito va oltre i trofei e i gol: incarna la storia di una leggenda che ha tracciato insieme a molti altri giocatori e tifosi una traiettoria di successo.

Da quando si è unito all'Al-Nassr nel gennaio 2023, Ronaldo è stato una svolta nella storia del club e del calcio saudita. Il fuoriclasse portoghese ha affrontato la Riad con la mentalità del campione e la determinazione di competere per ogni titolo, dando al team un'identità basata sull'eccellenza, la disciplina e la leadership dentro e fuori dal campo.

Sin dal primo esordio con l'Al-Nassr Ronaldo ha mostrato un impatto immediato, con efficacia offensiva e lucidità sotto porta. Ha guidato la squadra a vittorie decisive in campionato e in Champions League asiatica, contribuendo alla conquista della Coppa Arab degli Acli? Campioni 2023, segnando gol chiave nelle fasi a eliminazione diretta e nella finale contro l'Hilal; il suo bottino di reti è salito oltre i 100 in tutte le competizioni all'inizio della stagione attuale.

L'influenza di Ronaldo si è estesa oltre i confini del club, richiamando l'attenzione del mondo sul campionato saudita e aprendo le porte a stelle europee. Il valore di mercato di Al-Nassr è aumentato in modo esponenziale, e il club è diventato tra i più seguiti a livello globale sui social.

Con questo doppio ruolo, tecnico e mediatico, Ronaldo ha scritto un nuovo capitolo di gloria, dimostrando che il suo impatto nel calcio non è limitato all'Europa ma ispira una nuova generazione di giocatori e tifosi in Medio Oriente.

Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada potrebbe rappresentare una grande occasione per Ronaldo per alzare un trofeo internazionale. Nonostante i tre titoli continentali vinti, l'obiettivo resta ambizioso; ora una nuova generazione di talenti portoghesi, tra cui Bruno Fernandes, Vitinha, Joao Neves e Bernardo Silva, accompagna la squadra verso l'edizione che potrebbe cambiare la storia. Il Mondiale, con 48 nazionali partecipanti e scenari aperti, promette sorprese e conferme per la stella di Ronaldo.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il premio ricevuto da Ronaldo nel pezzo?

Il riconoscimento si chiama Global Prestige ed è stato conferito durante la pausa internazionale.

Quanti gol ha segnato Ronaldo per il Portogallo e quante presenze ha?

Segna 141 gol e ha 223 presenze con la nazionale portoghese.

Qual è l’impatto di Ronaldo sull’Al-Nassr e sul calcio saudita?

Ha aumentato l’attenzione globale sul campionato, guidato il club a successi e stimolato investimenti e firme di stelle europee.