Partenza da record e incognita: l’addio di Durán scuote l’Al-Nassr
8 ottobre 2025

Nel calcio, le crisi non finiscono con la partenza dei giocatori, ma talvolta iniziano proprio dove molti credevano che il dossier fosse chiuso.
Così si racconta la storia del colombiano John Durán, che ha lasciato l’Al-Nassr per la squadra turca del Fenerbahçe in cerca di una chance superiore, prima di essere colpito da un lungo infortunio che mette a rischio la stagione.
Anche se è fisicamente lontano da Riyadh, il suo fantasma resta presente e alimenta la domanda: la cessione si trasformerà in una nuova crisi per l’Al-Nassr a metà percorso?
Trasferimento storico
Il passaggio di Durán è stato visto come una operazione storica: circa 90 milioni di euro tra gennaio e febbraio 2025, rendendolo uno dei trasferimenti più costosi della Saudi Pro League, pari all’acquisto di Neymar da parte dell’Al-Hilal nel 2023.
Questo numero riflette non solo il valore di mercato e la popolarità del giocatore, ma illustra anche l’ambizione della Lega Roshen di affermarsi come destinazione globale per i migliori talenti.
La dirigenza dell’Al-Nassr contava su Durán come pilastro del futuro, ma l’addio ha complicato i piani.
Inizio promettente e finale amaro
L’esordio di Durán è stato notevole, catturando l’attenzione con dinamismo e grande entusiasmo, alimentando la fiducia di tifosi ed addetti ai lavori su una stagione decisiva per la squadra di una miglior posizione offensiva.
Con il tempo, però, si sono visti segnali di declino: occasioni fallite, affaticamento fisico e tensioni extra che hanno inciso sulle sue prestazioni.
Con l’ampio divario tra le grandi aspettative e i risultati reali, l’inizio promettente è diventato una domanda aperta sul futuro al fianco della squadra e sulla sua stessa efficacia.
Crisi potenziale e stabilità del club
Il possibile ritorno di Durán in Arabia Saudita a metà stagione potrebbe aprire nuove tensioni, dato che la rosa stranieri è già piena e potrebbero sorgere questioni legali o contrattuali per reinserirlo.
Con Cristiano Ronaldo ancora alle spalle, la squadra ha mostrato stabilità e ambizioni su più fronti: dominare in campionato e avanzare in Asia. Tuttavia, il possibile rientro di Durán potrebbe costringere la dirigenza a scelte delicate.
La dirigenza potrebbe dover optare per una riorganizzazione, una cessione o una risoluzione contrattuale, o cercare una soluzione che permetta di bilanciare l’obiettivo sportivo con la sostenibilità finanziaria.
Punchline 1: Se i soldi potessero segnare gol, l’Al-Nassr avrebbe già vinto tutto e Durán sarebbe in palestra a rifare i rigori.
Punchline 2: E se Durán dovesse tornare indietro, il vero enigma sarà capire se è lui a rientrare o la burocrazia a fare il recupero.