Memphis Depay apre la porta alla Saudi Pro League: il colpo che potrebbe cambiare le regole del gioco
6 ottobre 2025

Un talento olandese in scommessa saudita
Nel post-chiusura del mercato, il calcio non dorme e le squadre saudite cercano rinforzi per alzare il livello della competizione. Tra i nomi che circolano spicca Memphis Depay, mago offensivo olandese attualmente associato al Corinthians brasiliano.
La discussione non è una semplice voce di corridoio: potrebbe diventare uno degli innesti di grande impatto della prossima stagione in Roshen, il campionato saudita che non manca mai di catturare l’attenzione globale.
Dettagli dell’offerta e contesto
Secondo il giornalista turco Ekrem Konur, un club della Saudi Pro League starebbe preparando un’offerta concreta per Depay: contratto biennale da 5 milioni di dollari a stagione, con un ruolo offensivo di rilievo e responsabilità da leader.
Il giocatore ha anche interesse da parte di club europei, ma l’offerta saudita resta molto allettante, soprattutto per la versatilità e la leadership che può portare in squadra.
Neymar, amico e possibile facilitante
Depay è legato da una solida amicizia con Neymar, costruita nel corso degli anni e che potrebbe facilitare l’adattamento in un campionato nuovo e stimolante come quello saudita.
La loro intesa è stata mostrata in occasioni pubbliche e durante incontri tra club in passato, alimentando l’idea che una partnership tra di loro possa contribuire a rendere più attraente l’intero torneo.
Impatto potenziale e sfide
Un arrivo di Depay darebbe al campionato una spinta tecnica significativa: esperienza in top-league come Liga, Ligue 1 e Premier, oltre a contributi concreti con la nazionale olandese.
Dal punto di vista tattico, Depay è capace di giocare in diverse posizioni offensive: centravanti, ala o trequartista, offrendo ai tecnici di Roshen notevole flessibilità.
Oltre all’aspetto tecnico, la leadership sul campo e l’abilità di incidere nelle partite decisive potrebbero alzare il livello di competizione all’interno del torneo.
Oltre il campo: valore commerciale
Un ingresso di Depay aumenterebbe anche la visibilità mediatica della lega, grazie al suo profilo europeo e alle richieste di curiosità tipiche dei grandi trasferimenti internazionali.
L’impatto non sarebbe limitato a un club: l’intera competizione ne beneficerebbe, con miglior gestione delle sfide tattiche e maggiore interesse globale verso il calcio saudita.
Rischi e prospettive
Non mancano però le incognite: età avanzata per l’alta intensità delle partite, storie passate di infortuni e il calendario fitto potrebbero compromettere la continuità.
Un possibile ambientamento al clima e allo stile di gioco della Saudi Pro League richiederà un periodo di adattamento, supportato da programmi medici/di fitness mirati.
In definitiva, il successo dipenderà dalla capacità del club di gestire rischi e di sfruttare al massimo l’esperienza di Depay all’interno del campo.
Un sahns olandese: prospettive
Se l’accordo dovesse andare in porto, Depay diventerebbe il secondo grande fuoriclasse olandese a giocare in Roshen, dopo Georginio Wijnaldum, che veste i colori dell’Al-Ettifaq, braccio destro della nazionale olandese in questa stagione.
Wijnaldum ha mostrato affidabilità sotto i riflettori, segnando gol chiave e offrendo assist consistenti fin dal suo arrivo nell’estate del 2023 a titolo di trasferimento dall’Olimpo parigino, con una valutazione di diversi milioni di euro.
La presenza di due nazionali di primo livello potrebbe dare nuove opportunità ai commissari tecnici e ai club per stimolare la crescita della competizione e attrarre ulteriori stelle internazionali.
Conclusioni e prospettive
Con Depay a 31 anni, alcuni potrebbero vedere questa mossa come l’ultima grande sfida della sua carriera, ma le offerte estere continuano a farsi avanti grazie alla forza economica e all’esposizione globale offerte dalla Saudi Pro League.
Se l’accordo si concretizza, potrebbe rappresentare la tappa finale di una carriera che coniuga ambizione sportiva e stabilità economica, in una cornice pronta a ospitare grandi nomi.
Punchline 1: Se Depay firma, la difesa avrà due problemi: fermarlo in campo e ricordarsi dove hanno parcheggiato la palla più spesso.
Punchline 2: In Arabia Saudita la stagione è lunga, ma la panchina è corta: servono nervi d’acciaio e una playlist di allenatore-DJ per gestire la partita e i contract-jet lag.